Gestione dei blocchi in Checkout Blocks

Puoi modificare il contenuto dei blocchi esistenti in qualsiasi momento. A seconda del tipo di blocco, puoi gestire alcuni blocchi nell'elenco Blocks (Blocchi) dell'app Checkout Blocks e alcuni blocchi direttamente nell'editor di check-out e account.

I seguenti tipi di blocchi sono gestiti nell'elenco Blocks (Blocchi) dell'app Checkout Blocks:

I seguenti tipi di blocchi sono gestiti direttamente nell'editor di check-out e account:

Il blocco dell'indirizzo è gestito nelle impostazioni dell'app Checkout Blocks.

Ordinamento dei blocchi in base alla priorità

I clienti potrebbero essere idonei a più blocchi dello stesso tipo all'interno del check-out. Per determinare quale blocco viene mostrato a un cliente, si ricorre alla priorità dei blocchi. Le priorità dei blocchi sono impostate per ciascun tipo di blocco applicabile, per esempio il campo personalizzato o il contenuto dinamico. I blocchi sono ordinati per priorità a partire dal numero 1; in base all'idoneità del cliente, viene mostrato il blocco con priorità più alta.

Valuta la possibilità di assegnare ai blocchi con le regole di visualizzazione più specifiche la priorità più alta e ai blocchi con le regole di visualizzazione più generali la priorità più bassa.

Passaggi:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai su Canali di vendita > Checkout Blocks.
  2. Clicca su Blocks (Blocchi).
  3. Clicca su ⇅ Edit priority (Modifica priorità).
  4. Nella finestra di dialogo Edit priority (Modifica priorità), seleziona il tipo di blocco per il quale desideri modificare la priorità.
  5. Nella colonna Priority (Priorità), riassegna i numeri ai blocchi in base alla priorità preferita. Il blocco con priorità 1 viene visualizzato per primo nel check-out.
  6. Clicca su Salva.

Ridenominazione di un blocco

Puoi rinominare un blocco in qualsiasi momento. I nomi dei blocchi sono solo per uso interno e non vengono mostrati ai clienti.

Passaggi:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai su Canali di vendita > Checkout Blocks.
  2. Clicca su Blocks (Blocchi).
  3. Clicca sul blocco che desideri rinominare.
  4. Clicca su More actions ⌄ (Altre azioni) > Rename block (Rinomina blocco).
  5. Nel campo Block name (Nome del blocco), inserisci un nuovo nome per il blocco.
  6. Clicca su Rinomina.

Modifica di un blocco

Puoi modificare i contenuti di un blocco esistente in qualsiasi momento. A seconda del tipo di blocco, puoi modificare un blocco dall'elenco Blocks (Blocchi) dell'app Checkout Blocks o direttamente dall'editor di check-out e account.

Il blocco dell'indirizzo può essere modificato dalle impostazioni dell'app Checkout Blocks.

Passaggi:

From Checkout Blocks

I passaggi seguenti si applicano quando vuoi modificare un blocco di campo personalizzato, un blocco di contenuto dinamico, un blocco di modifica delle voci o un blocco di contenuto di una voce:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai su Canali di vendita > Checkout Blocks.
  2. Clicca su Blocks (Blocchi).
  3. Clicca sul nome del blocco che desideri modificare.
  4. Aggiorna il contenuto esistente del blocco.
  5. Clicca su Salva.
From Checkout and accounts editor

I passaggi seguenti si applicano quando vuoi modificare un blocco di icone di spedizione e pagamento o un blocco di contenuto statico:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai a Impostazioni > Check-out.
  2. Nella sezione Configurations (Configurazioni), clicca su Customize (Personalizza) sulla configurazione di check-out con il blocco che desideri modificare.
  3. Nell'editor di check-out e account, clicca sul blocco dell'app che desideri modificare.
  4. Aggiorna il contenuto esistente del blocco.
  5. Clicca su Salva.

Duplicazione di un blocco

Quando crei blocchi simili, puoi duplicare un blocco esistente per risparmiare tempo nella configurazione delle impostazioni del blocco. Per impostazione predefinita, un blocco duplicato può essere salvato solo come Draft (Bozza). Dopo aver salvato il blocco duplicato, puoi impostarlo su Active (Attivo).

Passaggi:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai su Canali di vendita > Checkout Blocks.
  2. Clicca su Blocks (Blocchi).
  3. Clicca sul nome del blocco che desideri duplicare.
  4. Fai clic su Duplica.
  5. Personalizza le impostazioni del blocco duplicato.
  6. Clicca su Salva.

Esportazione di un blocco

Puoi esportare un blocco come file JSON. Successivamente, puoi modificare il file JSON e importare il file per aggiungere il nuovo blocco.

Passaggi:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai su Canali di vendita > Checkout Blocks.
  2. Clicca su Blocks (Blocchi).
  3. Clicca sul nome del blocco che desideri esportare.
  4. Clicca su More actions ⌄ (Altre azioni) > Export (Esporta).

Il blocco viene scaricato come .json nel dispositivo locale.

Importazione di un blocco

Puoi creare un blocco da un file JSON esportato. Se decidi di selezionare il tipo di blocco prima dell'importazione, il tipo di file JSON deve corrispondere al tipo di blocco che stai cercando di creare. Per esempio, quando crei un blocco di contenuto di una voce, puoi caricare con successo solo un file JSON di contenuto di una voce. Il tentativo di caricare un file JSON di modifica delle voci restituirebbe un errore.

Passaggi:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai su Canali di vendita > Checkout Blocks.
  2. Clicca su Blocks (Blocchi).
  3. Clicca su Create block (Crea blocco).
  4. Effettua una delle seguenti azioni:

    • Clicca su Import from template (Importa da modello).
    • Seleziona il tipo di blocco che vuoi importare, quindi clicca su Import block (Importa blocco).
  5. Nella finestra di dialogo Import block (Importa blocco), carica il file JSON di sconto:

    1. Clicca su Aggiungi file.
    2. Seleziona il file JSON appropriato.
    3. Clicca su Import and continue (Importa e continua).
  6. Controlla la configurazione del blocco precaricata. Modificala secondo necessità.

  7. Clicca su Salva.

Eliminazione di un blocco

Quando non hai più bisogno di un blocco, puoi eliminarlo. L'eliminazione di un blocco elimina anche le analisi esistenti associate al blocco stesso. L'eliminazione di un blocco non può essere annullata.

A seconda del tipo di blocco, puoi eliminare un blocco dall'elenco Blocks (Blocchi) dell'app Checkout Blocks o direttamente dall'editor di check-out e account.

Il blocco dell'indirizzo può essere eliminato dalle impostazioni dell'app Checkout Blocks cliccando su Remove group (Rimuovi gruppo).

Passaggi:

From Checkout Blocks

I passaggi seguenti si applicano quando vuoi eliminare un blocco di campo personalizzato, un blocco di contenuto dinamico, un blocco di modifica delle voci o un blocco di contenuto di una voce:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai su Canali di vendita > Checkout Blocks.
  2. Clicca su Blocks (Blocchi).
  3. Clicca sul nome del blocco che desideri eliminare.
  4. Clicca su More actions ⌄ (Altre azioni) > Delete (Elimina).
  5. Nella finestra di dialogo Delete? (Elimina?), clicca su Delete block (Elimina blocco).
From Checkout and accounts editor

I passaggi seguenti si applicano quando vuoi eliminare un blocco di icone di spedizione e pagamento o un blocco di contenuto statico:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai a Impostazioni > Check-out.
  2. Nella sezione Configurations (Configurazioni), clicca su Customize (Personalizza) sulla configurazione di check-out con il blocco che vuoi eliminare.
  3. Nell'editor di check-out e account, clicca sul blocco dell'app che vuoi eliminare.
  4. Clicca su Remove app block (Rimuovi blocco dell'app).
  5. Clicca su Salva.

Visualizzazione in anteprima di un blocco nell'editor di check-out e account

Nell'editor di check-out e account, in alcuni tipi di blocco puoi utilizzare il campo Preview block id (For testing purposes) (Visualizza in anteprima l'ID del blocco (per finalità di test)) per aggirare le regole di visualizzazione dinamica e visualizzare in anteprima dei blocchi specifici che hai creato.

Tutti i blocchi di campi personalizzati, contenuti dinamici, modifica delle voci e contenuti delle voci da te creati con almeno 1 regola di visualizzazione hanno un ID di anteprima associato. Un ID di anteprima è una lunga stringa univoca di numeri e lettere corrispondente al blocco da te creato.

Passaggi:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai su Canali di vendita > Checkout Blocks.
  2. Clicca su Blocks (Blocchi).
  3. Clicca sul nome del prodotto che vuoi visualizzare in anteprima.
  4. Clicca su More actions ⌄ (Altre azioni) > Add to checkout (Aggiungi al check-out).
  5. Annota l'ID del blocco dell'app associato a questo blocco. Nella sezione Preview block id (Visualizza in anteprima l'ID del blocco), clicca sull'icona degli appunti per copiare l'ID di anteprima univoco del blocco.
  6. Seleziona il profilo di configurazione del check-out desiderato, quindi clicca su Open editor (Apri editor).
  7. Nell'editor di check-out e account, procedi in uno di questi modi:

    • Se non hai aggiunto il blocco del check-out appropriato, clicca su ⊕ Add app block (Aggiungi blocco app) per aggiungere il tipo di blocco richiesto al check-out.
    • Se hai aggiunto il blocco del check-out appropriato, clicca sul blocco per aprire le relative impostazioni.
  8. Nelle impostazioni del blocco dell'app, assicurati che l'ID del blocco dell'app corrisponda all'ID del blocco che desideri visualizzare in anteprima.

  9. Nel campo Preview block id (For testing purposes) (Visualizza in anteprima l'ID del blocco (per finalità di test)), incolla l'ID di anteprima del blocco dagli appunti.

Il blocco viene visualizzato nell'editor di check-out e account nel punto da te impostato, indipendentemente dalle regole di visualizzazione. Assicurati di rimuovere l'ID di anteprima dal campo Preview block id (For testing purposes) (Visualizza in anteprima l'ID del blocco (per finalità di test)) prima di salvare il check-out.

Non trovi le risposte che stai cercando? Siamo qui per aiutarti.