Collegamento e visualizzazione dei metaobject
Puoi utilizzare l'editor del tema per mostrare il contenuto dei metaobject nel tema in uno dei seguenti modi:
- collegando i metaobject ai blocchi;
- collegando i campi dei metaobject alle impostazioni dei blocchi e dei temi che supportano le origini dinamiche;
- modificare il codice del tema per aggiungere metaobject.
Per istruzioni dettagliate, scopri come creare una definizione del metaobject Prodotti in evidenza.
Su questa pagina
- Considerazioni sulla compatibilità per il collegamento e la visualizzazione dei metaobject
- Collegamento di metaobject e riferimenti metaobject ai blocchi
- Collegamento dei i campi dei metaobject alle impostazioni che supportano le origini dinamiche
- Modifica del codice del tema per l'aggiunta di metaobject
Considerazioni sulla compatibilità per il collegamento e la visualizzazione dei metaobject
Leggi le seguenti considerazioni per il collegamento e la visualizzazione dei metaobject nel negozio online:
- Per collegare un metaobject a un blocco o a un'impostazione nell'editor del tema, i tipi di metafield nel metaobject devono corrispondere al tipo di contenuto nel blocco. Puoi collegare qualsiasi tipo compatibile all'area corrispondente nelle impostazioni del tema.
- Per poterlo collegare, il metaobject deve includere un tipo di metafield corrispondente, ad esempio un metafield Singola riga di testo per collegarsi alle impostazioni del blocco Titolo o Didascalia di un blocco Colonna.
- Per visualizzarlo nel negozio online, assicurati che il metaobject abbia accesso alle vetrine virtuali. Scopri di più sulle opzioni per i dati personalizzati.
- Se il campo metaobject è un elenco, l'editor del tema aggiungerà automaticamente ogni voce dell'elenco all'impostazione del blocco.
Collegamento di metaobject e riferimenti metaobject ai blocchi
Puoi collegare un metaobject che hai creato o un metafield che rappresenta un riferimento metaobject per quel modello correlato, ad esempio collegare i metaobject di categoria di un prodotto a un modello di prodotto direttamente a qualsiasi blocco che supporti i collegamenti ai metaobject. Collegando un metaobject a un blocco, i campi compatibili vengono automaticamente mappati per le impostazioni del blocco.
A un blocco è possibile collegare solo metaobject o riferimenti metaobject. Ad esempio, se vendi libri e hai aggiunto i seguenti metafield di prodotto ai tuoi prodotti:
- dimensioni di spedizione utilizzando il tipo di metafield Singola riga di testo;
- numero di pagine utilizzando il tipo di metafield Numero intero;
- tipo di copertina utilizzando di un metafield di categoria;
- author utilizzando un tipo di riferimento metaobject.
Sul modello de prodotto nell'editor del tema, puoi collegare i metafield tipo di copertina o autore, ma non i metafield dimensioni di spedizione o numero di pagine.
Puoi collegare i metafield dalle aree del pannello di controllo con tipi di riferimento metaobject solo ai modelli corrispondenti nel tema. Ad esempio, se stai personalizzando la tua homepage, puoi collegare tutti i metaobject personalizzati dalla sezione Contenuto > Metaobject del pannello di controllo Shopify, ma non puoi collegare nessun metafield con riferimenti metaobject dai metafield del prodotto.
Passaggi:
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Clicca su Personalizza accanto al tema che desideri modificare.
Facoltativo: se desideri personalizzare un modello diverso dalla homepage, seleziona il modello che vuoi personalizzare dal menu a discesa.
Clicca sul blocco a cui desideri collegare un metaobject o un riferimento metaobject.
Clicca sull'icone per collegare l'origine dinamica accanto al blocco.
-
Collega l'icona di origine dinamica, quindi collega un metaobject o un riferimento metaobject da una delle seguenti fonti, se disponibili:
- Nella sezione Di questo modello, clicca su Modello > Prodotto, quindi seleziona un tipo di riferimento metaobject compatibile, ad esempio un metafield di categoria.
- Nella sezione Dl tuo negozio, clicca su Metaobject, Mercato o Brand, quindi seleziona un metaobject o un riferimento metaobject compatibile.
Clicca su Salva.
Collegamento dei i campi dei metaobject alle impostazioni che supportano le origini dinamiche
Puoi collegare il campo di un metaobject direttamente a un'impostazione di blocco o a un'impostazione del tema compatibile.
Passaggi:
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Clicca su Personalizza accanto al tema che desideri modificare.
Facoltativo: se desideri personalizzare un modello diverso dalla homepage, seleziona il modello che vuoi personalizzare dal menu a discesa.
Facoltativo: se desideri collegare un'origine dinamica a un'impostazione del tema, clicca sull'icona a forma di ingranaggio.
Clicca sulle impostazioni a cui desideri collegare un metaobject o un riferimento metaobject.
Clicca sull'icona per collegare l'origine dinamica accanto alle impostazioni.
-
Collega l'icona di origine dinamica, quindi collega un metaobject o un riferimento metaobject da una delle seguenti fonti, se disponibili:
- Nella sezione Di questo modello, clicca su Modello > Prodotto, quindi seleziona un tipo di riferimento metaobject compatibile, ad esempio un metafield di categoria.
- Nella sezione Dl tuo negozio, clicca su Metaobject, Mercato o Brand, quindi seleziona un metaobject o un riferimento metaobject compatibile.
Seleziona il campo del metaobject che desideri collegare.
Clicca su Salva.
Modifica del codice del tema per l'aggiunta di metaobject
Puoi utilizzare le tue voci metaobject in qualsiasi punto del negozio online utilizzando Liquid, il linguaggio dei modelli di Shopify. Puoi collegare le voci di metaobject a pagine, blog, homepage e modelli di collezioni.
Queste voci possono essere referenziate tramite metafield o vi si può accedere direttamente e possono essere implementate tramite un impostazione metaobject o un elenco di metaobject.
Se desideri modificare il codice del tema per mostrare i metaobject nel negozio online, puoi utilizzare Liquid per fare riferimento ai metafield nei modelli di tema.
Scopri di più sulla collaborazione con un Partner di Shopify e sull'utilizzo di dati personalizzati per gli sviluppatori.