Migrazione agli account cliente dagli account cliente legacy

La migrazione dagli account cliente legacy alla versione più recente degli account cliente può contribuire a migliorare la presenza del brand nel tuo negozio e ad approfondire le relazioni con i clienti con un'esperienza migliorata nei seguenti modi:

  • Mantieni una presenza coerente del brand e un'esperienza di accesso coesa nel tuo negozio online, nel check-out e negli account cliente.
  • Offrite ai clienti un'esperienza di accesso e check-out più rapida e intuitiva grazie all'accesso senza password e a metodi di pagamento salvati.
  • Personalizza e aggiungi funzionalità alle pagine degli account cliente utilizzando blocchi di app, che non richiedono l'aggiunta di codice al tuo negozio e vengono aggiornati dallo sviluppatore di app.
  • Riduci il debito di assistenza con opzioni self-service per attività comuni come resi e gestione degli account cliente.
  • Integra gli account cliente con B2B su Shopify per un'esperienza di acquisto all'ingrosso senza soluzione di continuità (solo piani Shopify Plus).

Prima di migrare agli account cliente, esamina le differenze tra account legacy e account cliente.

Per garantire una transizione lineare dagli account cliente legacy agli account cliente, rivedi i passaggi descritti in questa guida sulla migrazione.

Passaggio 1: esaminare le considerazioni per la migrazione agli account cliente

Prima di effettuare l'upgrade dagli account cliente legacy agli account cliente, leggi le seguenti osservazioni:

  • Le app o le personalizzazioni Liquid aggiunte alle pagine dell'account cliente del tema non verranno aggiunte alla nuova versione degli account cliente. Utilizza i blocchi di app per ricreare le personalizzazioni che desideri mantenere.
  • Tutti i link agli account cliente legacy reindirizzeranno agli account cliente.
  • Gli account cliente non sono compatibili con i pixel.
  • Trigger o automazioni del flusso di lavoro basati sugli account cliente legacy non saranno supportati negli account cliente. Se i flussi di lavoro o le automazioni esistenti sono stati configurati utilizzando gli account cliente legacy, non possono essere migrati agli account cliente.
  • Multipass non è supportato sugli account cliente.
  • Non è possibile impostare un dominio personalizzato per mercato per le pagine degli account cliente. Ciò significa che anche se il tuo negozio ha più domini internazionali configurati, puoi utilizzare un solo dominio per gli account cliente in tutti i mercati.

Puoi tornare agli account cliente legacy in qualsiasi momento se desideri ripristinare l'esperienza precedente.

Esperienza di accesso dei clienti dopo la migrazione agli account cliente

Dopo la migrazione agli account cliente, i clienti non dovranno più accedere al proprio account utilizzando una password; potranno utilizzare un accesso senza password che prevede l'inserimento del proprio indirizzo email e la ricezione di un codice di accesso temporaneo.

Se un cliente dispone già di un profilo cliente nel pannello di controllo Shopify, possiede già un account cliente. Questo significa che, dopo la migrazione, questo cliente non deve registrarsi nuovamente per creare un account e tu non dovrai inviare loro inviti per l'account cliente.

Scopri di più sulla customer experience.

Passaggio 2: verificare che le impostazioni del brand siano aggiornate

Lo stile del check-out viene applicato automaticamente alle tue pagine dell'account cliente. Prima di effettuare l'upgrade agli account cliente, rivedi o modifica lo stile del check-out per assicurarti che tutte le impostazioni del tuo brand siano aggiornate.

Scopri di più sul branding degli account cliente.

Passaggio 3: duplicare la configurazione esistente

Prima di iniziare ad aggiornare il tuo negozio per migrare agli account cliente, dovresti duplicare la configurazione del check-out live e degli account. In questo modo puoi personalizzare le pagine nell'editor del check-out e degli account e visualizzarle in anteprima prima di pubblicarle.

Passaggi:

  1. Dal pannello di controllo Shopify, vai a Impostazioni > Check-out.

  2. Nella sezione Configurazioni clicca su Duplica accanto alla configurazione che desideri duplicare. Questo crea una copia della tua configurazione.

  3. Facoltativo: clicca su Personalizza per modificare il modo in cui il check-out viene mostrato ai clienti.

Passaggio 4: personalizzare le pagine degli account cliente utilizzando le estensioni dell'app

È possibile personalizzare le pagine degli account cliente utilizzando le app nell'editor del check-out e degli account. Le estensioni dell'app consentono di aggiungere funzionalità alle pagine degli account cliente per migliorare la customer experience, come programmi fedeltà, offerte post-acquisto e opzioni self-service. Alcune applicazioni offrono anche la possibilità di aggiungere una nuova pagina agli account cliente utilizzando blocchi di app. Per esempio, un'app per le liste dei desideri potrebbe offrire un blocco di app che permette di aggiungere una nuova pagina per la lista dei desideri agli account cliente.

Se hai personalizzato gli attuali account cliente legacy nel tuo tema, dovrai considerare quali funzionalità e personalizzazioni vuoi ricreare sugli account cliente utilizzando le app.

Consulta le seguenti risorse per trovare le applicazioni compatibili con gli account cliente:

Passaggi:

  1. Installa le applicazioni che vuoi utilizzare per personalizzare i tuoi account cliente.

  2. Nel pannello di controllo Shopify vai su Impostazioni > Check-out, quindi accanto alla copia della configurazione che hai creato nel passaggio 3, clicca su Personalizza.

  3. Nell'editor di check-out e account, procedi in uno di questi modi:

  4. Facoltativo: nell'editor del check-out e degli account, visualizza in anteprima le modifiche apportate alle tue pagine in dimensioni dello schermo diverse cliccando sul pulsante desktop per il desktop, sul pulsante mobile per il dispositivo mobile o sul pulsante schermo intero per lo schermo intero per vedere come la pagina viene visualizzata ai clienti.

  5. Clicca su Salva.

  6. Quando è tutto pronto per pubblicare le modifiche, clicca su Pubblica.

Dopo avere pubblicato le modifiche, la copia della configurazione di check-out e account creata al punto 3 diventa la versione pubblicata della configurazione.

Se aggiungi una nuova pagina agli account cliente utilizzando i blocchi di app, ti viene richiesto di aggiungere la pagina al menu degli account cliente, in modo che i clienti possano accedervi facilmente. Scopri di più sulla personalizzazione del menu degli account cliente.

Passaggio 5: aggiornare il dominio degli account cliente a un sottodominio del tuo dominio primario

Puoi creare un sottodominio basato sul nome del dominio primario del tuo negozio online e che punti alle pagine dell'account cliente per offrire una customer experience più coerente.

Scopri come collegare un dominio di terze parti a Shopify per le pagine dell'account cliente.

Passaggio 6: aggiornare la tua email del mittente

Per ottimizzare il tasso di recapito delle email e garantire che i clienti ricevano dal tuo negozio le email, come quelle con password temporanea, controlla che l'email del mittente sia aggiornata e verifica di avere accesso all'email del mittente.

Passaggio 7: passare agli account cliente

Quando è tutto pronto per passare dagli account cliente legacy agli account cliente, segui i passaggi per configurare gli account cliente.

Non trovi le risposte che stai cercando? Siamo qui per aiutarti.