Checklist per la conformità all'accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA) per le spedizioni negli Stati Uniti
L'accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA) è un accordo commerciale entrato in vigore il 1° luglio 2020, che stabilisce le regole per le spedizioni esenti da dazi tra questi tre paesi. Prima della spedizione tra Stati Uniti, Messico e Canada, puoi seguire questa checklist per assicurarti che i tuoi prodotti vengano spediti in conformità con l'accordo USMCA.
Su questa pagina
- Passaggio 1: verificare se la tua spedizione negli Stati Uniti è idonea per le esenzioni de minimis
- Passaggio 2: determinare l'idoneità alle tariffe doganali
- Passaggio 3: rivedere i requisiti delle regole in materia di origine
- Passaggio 4: preparare la documentazione
- Passaggio 5: creare un "certificato di origine"
- Passaggio 6: prepararsi al processo di verifica dell'origine
- Passaggio 7: spedire il prodotto e sdoganarlo
- In corso: tenuta dei registri
Passaggio 1: verificare se la tua spedizione negli Stati Uniti è idonea per le esenzioni de minimis
A partire dal 9 maggio 2025, le importazioni dal Canada e dal Messico fino a 800 USD entreranno negli Stati Uniti in esenzione da dazi doganali (per importatore al giorno). L'amministrazione Trump ha tuttavia segnalato che questa esenzione de minimis è solo temporanea e potrebbe scadere quando le agenzie competenti implementeranno sistemi per elaborare tali voci nel sistema formale.
Inoltre, le spedizioni superiori alla soglia de minimis ma inferiori a 2.500 USD possono beneficiare di una riduzione delle pratiche burocratiche nell'ambito delle procedure di ingresso informali. Tuttavia, indipendentemente dal tipo di ingresso, determinati documenti sono essenziali per lo sdoganamento ai sensi dell'accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA) per i colli di importo superiore alla soglia de minimis di 800 USD. Questa checklist può aiutare a preparare queste spedizioni per tariffe doganali pari a zero o ridotte ai sensi dell'accordo USMCA.
Passaggio 2: determinare l'idoneità alle tariffe doganali
Identifica il codice del sistema armonizzato (HS) del tuo prodotto attraverso il motore di ricerca dell'U.S. Census Bureau Schedule B Search Engine. Verifica la presenza di tariffe doganali pari a zero o ridotte utilizzando lo strumento per le tariffe degli accordi di libero scambio (FTA).
Passaggio 3: rivedere i requisiti delle regole in materia di origine
Le regole in materia di origine dell'accordo USMCA sono fondamentali per sbloccare i vantaggi tariffari. Determinano se un prodotto è qualificabile come “originario” dell’area geografica USMCA e può essere importato senza dazi o a una tariffa ridotta. Determinano anche se un bene è esente da tariffe speciali, come quelle imposte tra febbraio e marzo 2025 ai sensi dell'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA).
Un prodotto può essere considerato originario dell'area geografica dell'accordo USMCA in diversi modi, ad esempio se soddisfa una delle seguenti condizioni:
- Interamente ottenuto o prodotto nell'area geografica dell'accordo USMCA
- Prodotto interamente da materiali originari o
- Prodotto con materiali non originari ma che soddisfano requisiti specifici, come le norme sullo “spostamento tariffario”.
Assicurati di avere le dichiarazioni o certificazioni necessarie dei fornitori, soprattutto se utilizzi materiali di terze parti, per dimostrare la conformità alle norme in materia di origine. Se il tuo prodotto è idoneo secondo le norme in materia di origine, allora procedi al passaggio 4.
Scopri come determinare e aggiungere il paese di origine di un prodotto.
Passaggio 4: preparare la documentazione
Per avere diritto ai benefici dell'accordo USMCA, le spedizioni devono generalmente includere la seguente documentazione:
- Modulo di ingresso doganale (ad esempio, modulo CBP 7501) che indica che gli articoli sono originari dell'area geografica dell'accordo USMCA
- Certificato di origine USMCA valido, compilato dall'esportatore (ulteriori informazioni al passaggio 5)
- Fattura commerciale
- Polizza di carico o lettera di trasporto aereo
- Distinta dei colli
- Eventuali permessi, licenze o certificati applicabili (ad esempio, beni soggetti a restrizioni)
Passaggio 5: creare un "certificato di origine"
Compila un certificato di origine USMCA, specificando le seguenti informazioni:
- Informazioni su esportatori e produttori
- Descrizione e classificazione tariffaria
- Criterio di preferenza
- Periodo di copertura per beni identici
Il certificato di origine contiene 9 elementi di dati e una dichiarazione di certificazione. Puoi trovare un modello di certificazione di origine sul sito web dell'US Customs and Border Protection.
In Messico, le spedizioni commerciali necessitano di una fattura doganale. Gli importatori di prodotti tessili, abbigliamento e calzature devono inoltre registrarsi nel Registro ufficiale degli importatori. In Canada devi presentare alla frontiera una fattura doganale o il suo equivalente e il modulo B3-3.
Passaggio 6: prepararsi al processo di verifica dell'origine
Fornire un certificato di origine USMCA non garantisce che la dogana lo accetti senza verifica. I funzionari doganali hanno il diritto di verificare l'origine delle merci per garantirne la conformità. Ciò può comportare questionari all'esportatore/produttore, visite in loco e una revisione dettagliata dei registri. La mancata qualificazione può comportare dazi, interessi o sanzioni.
Passaggio 7: spedire il prodotto e sdoganarlo
L'ultimo passaggio consiste nell'ottenere il rilascio delle merci dalla dogana. Per garantire uno sdoganamento senza problemi, è necessario eseguire le seguenti operazioni:
- Presentazione dei documenti di ingresso
- Pagamento di dazi, imposte e commissioni
- Sottoporsi all'esame/ispezione, se selezionato
- Garantire il rilascio delle merci
In corso: tenuta dei registri
Le normative USMCA impongono agli esportatori di conservare registri dettagliati delle transazioni e della documentazione per almeno 5 anni. Ciò include la prova di origine, i documenti commerciali e tutta la corrispondenza relativa alla spedizione.
Controlla regolarmente la documentazione e le procedure USMCA per garantire la conformità continua e per prepararti a possibili controlli doganali.
Risorse
Per ulteriori indicazioni e aggiornamenti, consulta le seguenti risorse: