Informative sui resi nell'app Shopify Collective
Le informative sui resi ti consentono di automatizzare il processo di reso per gli ordini di Collective con i fornitori. Puoi anche integrare il processo di reso di Collective con app per i resi di terze parti compatibili.
Le informative e le regole dei resi vengono mostrate ai fornitori nella pagina dei dettagli di collegamento dopo il collegamento con il tuo negozio. Se un fornitore stabilisce che la tua informativa sui resi non è in linea con i suoi flussi di lavoro o processi, potete trovare un compromesso al di fuori di Shopify Collective.
Su questa pagina
Informative sui resi predefinite
Quando ti unisci a Shopify Collective come rivenditore, viene creata automaticamente un'informativa sui resi predefinita. Puoi modificare l'informativa predefinita e creare informative personalizzate. Le informative sui resi contengono regole diverse che puoi rettificare in base ai tuoi requisiti.
Il comportamento dell'informativa sui resi predefinita è che il fornitore di Collective è responsabile dell'elaborazione dei resi e l'informativa contiene le seguenti regole e impostazioni predefinite:
- Elaborazione del reso: il fornitore crea un'etichetta per il reso, tempo di elaborazione di due giorni
- Finestra per i resi e commissioni: 30 giorni, nessuna commissione per le etichette, nessuna commissione di riassortimento
- Resi rifiutati e annullati: annulla automaticamente il reso
- Rimborsi fornitore: rimborsa il cliente automaticamente
Informazioni sulle regole nelle informative sui resi
Puoi modificare le impostazioni per le diverse regole visualizzate nelle impostazioni dell'app Shopify Collective quando modifichi un'informativa predefinita o crei un'informativa personalizzata.
Elaborazione del reso
Puoi scegliere cosa fare quando viene creato un reso in Shopify per un articolo di Collective. Controlla le seguenti opzioni per le modalità di elaborazione dei resi con Shopify Collective.
Opzioni | Descrizione |
---|---|
Collective richiede che il fornitore crei l'etichetta per il reso | Quando un cliente richiede un reso su un ordine di Collective, il fornitore del prodotto viene automaticamente avvisato via email e viene creato un reso nel pannello di controllo Shopify del fornitore. Può caricare un'etichetta per il reso nel reso, quindi l'etichetta per il reso viene inviata automaticamente via email al cliente. Puoi anche impostare un tempo di elaborazione preferito per la fornitura dell'etichetta al cliente. |
Il tuo negozio fornisce l'etichetta per il reso
| Fornisci le etichette per il reso ai clienti e decidi se:
|
Collective non intraprende alcuna azione | Collective non intraprendere alcuna azione con il flusso di lavoro di elaborazione dei resi. Puoi gestire i resi in autonomia utilizzando metodi manuali legacy al di fuori di Shopify Collective. Se selezioni questa opzione nella regola di Elaborazione del reso, tutte le regole rimanenti vengono rimosse dalla tua informativa sui resi e non si applicano al tuo negozio. |
Finestra per i resi e le commissioni
Controlla le seguenti opzioni su come gestire le commissioni delle etichette per il reso e le commissioni di riassortimento. Queste commissioni sono quelle che potresti accettare di pagare ai tuoi fornitori. Sono separate dalle commissioni di reso o riassortimento che potresti addebitare ai tuoi clienti tramite le procedure di reso self-service o tramite un'app per i resi di terze parti che utilizzi e queste commissioni continuano a essere applicate ai clienti.
Opzioni | Descrizione |
---|---|
Finestra per i resi per i prodotti Collective | Imposta una finestra per i resi dei clienti preferita per i prodotti di Collective. Ad esempio, puoi impostare una finestra per i resi di 30 giorni. |
Paga al fornitore la commissione per l'etichetta per il reso | Se il fornitore fornisce un'etichetta per il reso, scegli se pagare al fornitore una commissione per l'etichetta per il reso, quindi imposta l'importo della commissione. Questo viene gestito tramite pagamenti automatici. |
Paga la commissione di riassortimento al fornitore | Se il fornitore restituisce all'inventario un prodotto autonomamente, scegli se pagare una commissione di riassortimento al fornitore, quindi imposta la commissione come percentuale sul prezzo del prodotto. Questo viene gestito tramite pagamenti automatici. |
Resi rifiutati e annullati
Controlla le seguenti opzioni su cosa vuoi fare se un fornitore rifiuta o annulla una richiesta di reso.
Opzioni | Descrizione |
---|---|
Annulla reso automaticamente | Il cliente viene automaticamente informato del rifiuto o dell'annullamento del reso senza il tuo intervento. Lo Stato del reso dell'ordine cambia in Chiuso nel pannello di controllo Shopify. |
Revisiona ordine manualmente | Ricevi una notifica per la verifica delle richieste di reso rifiutate o annullate. Scegli questa opzione quando vuoi decidere se elaborare un reso autonomamente dopo che è stato rifiutato o annullato dal fornitore. |
Rimborsi fornitore
Controlla le seguenti opzioni per ciò che vuoi fare dopo che un fornitore ti ha rimborsato.
Opzioni | Descrizione |
---|---|
Rimborsa il cliente automaticamente | Quando un fornitore ti invia l'importo di un rimborso, viene anche emesso automaticamente al cliente un rimborso tramite l'app Shopify Collective. |
Collective non intraprende alcuna azione | Quando un fornitore rimborsa un articolo nel suo pannello di controllo Shopify, il cliente viene automaticamente rimborsato tramite un eventuale trigger di rimborso presente in un'app per i resi di terze parti oppure puoi emettere un rimborso al cliente manualmente dal pannello di controllo Shopify. |
Informative sui resi con un'app per resi di terze parti
Le informative sui resi di Shopify Collective sono compatibili con le seguenti app per i resi di terze parti:
Se utilizzi una di queste app per i resi, puoi modificare l'informativa sui resi predefinita o creare un'informativa sui resi personalizzata, con le impostazioni modificate per le seguenti regole:
- Elaborazione del reso: il tuo negozio fornisce l'etichetta per il reso > il cliente restituisce i prodotti al fornitore.
- Rimborsi fornitore: Collective non intraprende alcuna azione.
Se utilizzi un'app per i resi di terze parti, devi assicurarti che le impostazioni della Finestra per i resi e le commissioni in Shopify Collective siano le stesse delle impostazioni rilevanti nell'app di terze parti. Ad esempio, se hai impostato una finestra per i resi di 30 giorni nell'app per i resi di terze parti, imposta anche la Finestra per i resi per i prodotti Collective su 30 giorni.
Approvi i resi e crei etichette per il reso all'interno dell'app per i resi di terze parti che utilizzi. Quando approvi un reso nell'app, viene creato un reso per il fornitore nel suo pannello di controllo Shopify. Quando il fornitore restituisce all'inventario e rimborsa l'articolo nel suo pannello di controllo Shopify, il reso viene automaticamente contrassegnato come chiuso nell'app per i resi di terze parti e gli eventuali trigger di rimborso che hai configurato vengono quindi eseguiti all'interno dell'app.
Gestione dei resi parziali
Quando un reso contiene più di un articolo e il fornitore rimborsa tutti gli articoli, il reso viene chiuso automaticamente nel tuo pannello di controllo Shopify.
Se il fornitore non rimborsa tutti gli articoli di un reso che contiene più di un articolo, il reso non viene chiuso automaticamente nel pannello di controllo Shopify e devi rimborsare manualmente al cliente l'articolo o gli articoli accettati per il reso.
Resi legacy al di fuori di Shopify Collective
Se non vuoi gestire i resi automaticamente utilizzando le informative sui resi in Shopify Collective, puoi utilizzare uno dei seguenti metodi manuali legacy:
- Crea resi autonomamente, acquista e carica etichette per il reso e accetta i resi nella tua sede.
- Richiedi i resi al fornitore, che poi acquista e carica le etichette per il reso e accetta i resi nella propria sede.
Se decidi di richiedere i resi al tuo fornitore, devi procedere come segue.
Passaggio 1: richiesta di un reso da un fornitore
Dal pannello di controllo Shopify passa a Ordini.
Clicca sull'ordine per il quale desideri richiedere un reso al fornitore.
Nella sezione Evasi relativa all'articolo per il quale desideri richiedere il reso clicca su …, quindi clicca su Request return to supplier (Richiedi reso al fornitore).
Seleziona la quantità dell'articolo e il motivo del reso.
Clicca su Richiedi reso.
Dopo aver inviato una richiesta di reso, il fornitore riceve una notifica via email. Se un fornitore accetta la tua richiesta, crea un reso per te nel suo pannello di controllo Shopify e carica un'etichetta per il reso per quel reso.
Dopo che il fornitore ha caricato un'etichetta per il reso, ricevi una notifica via email con l'etichetta per il reso. Devi scaricare l'etichetta per il reso, caricarla nel pannello di controllo Shopify e creare un reso per il cliente.
Passaggio 2: download e invio di un'etichetta per il reso al cliente
- Nella tua casella di posta trova l'email Shipping return label is ready (L'etichetta di spedizione per il reso è pronta).
- Clicca su View shipping label (Visualizza etichetta di spedizione), quindi clicca su Download (Scarica) per scaricare l'etichetta per il reso sul tuo dispositivo.
- Dal pannello di controllo Shopify passa a Ordini.
- Clicca sull'ordine per il quale desideri inviare un reso.
- Clicca su Resi.
- Seleziona Carica etichetta per il reso, quindi carica l'etichetta per il reso.
- Clicca su Crea reso.
Dopo aver creato un reso, il cliente riceve una notifica via email con un'etichetta per il reso.
Quando un fornitore riceve gli articoli restituiti e contrassegna l'ordine come restituito, ricevi una notifica via email. In seguito potrai emettere un rimborso al cliente.