Sezioni e blocchi
Puoi utilizzare le sezioni del tema per creare il layout che desideri per il negozio online. Le sezioni sono costituite da diversi tipi di blocchi, ciascuno dedicato a una funzione specifica come testo, pulsanti, singole immagini, collage di immagini o link.
Le sezioni e i blocchi offrono flessibilità nella disposizione dei contenuti e permettono di controllare lo stile e l'aspetto del negozio online senza dover modificare il codice, includendo le seguenti opzioni di personalizzazione:
- Le sezioni presenti nei modelli possono essere riorganizzate, così come possono essere riorganizzati i blocchi all'interno delle sezioni.
- Le sezioni e i blocchi possono avere impostazioni di personalizzazione specifiche.
- Puoi collegare sezioni e blocchi compatibili per visualizzare informazioni dinamiche nel negozio online partendo da dati personalizzati, per esempio aggiungendo istruzioni per la cura dei prodotti. Scopri di più sul collegamento di origini dinamiche.
Le sezioni e i blocchi disponibili nell'editor del tema dipendono dal tema e dalla versione del tema. Per esempio, il tuo tema potrebbe avere un blocco Slide che può essere aggiunto solo a una sezione Presentazione e un blocco di testo Titolo che può essere aggiunto a tutte le sezioni del tema. Per saperne di più sulle opzioni che hai a disposizione, consulta la documentazione sui temi.
Limiti massimi di sezioni e blocchi
Le sezioni e i blocchi presentano i seguenti limiti massimi:
- Ogni modello può avere fino a 25 sezioni.
- Ogni sezione può avere fino a 50 blocchi. Il numero esatto di blocchi e il numero di ciascun tipo di blocco che può essere aggiunto a ogni sezione dipendono dalla sezione e dalle origini del blocco e sono specificati dal designer del tema per il tuo tema. Per esempio, se il tuo tema ha una sezione Iscrizione alla newsletter, potresti riuscire ad aggiungere solo un blocco Modulo email.
- I blocchi che supportano le nidificazioni possono avere fino a otto livelli di blocchi nidificati.
Su questa pagina
- Origini dei blocchi
- Personalizzazione dei modelli di tema con sezioni e blocchi
- Aggiunta di una sezione
- Modifica di una sezione
- Riorganizzazione di una sezione o un blocco
- Duplicazione di una sezione o di un blocco
- Operazione di copia e incolla dei blocchi
- Come nascondere o eliminare una sezione o un blocco
- Ridenominazione di una sezione o un blocco
- Azioni sui blocchi
- Aggiunta di un blocco
- Utilizzo di metafield e metaobject con origini dinamiche
Origini dei blocchi
A seconda della struttura del tema e delle app installate, il tuo tema potrebbe contenere diverse sezioni che accettano blocchi provenienti da diverse origini. Quando aggiungi un blocco a una sezione, tutti i blocchi disponibili per quella sezione vengono mostrati nel selettore di blocchi. In base al tema e alla versione del tema, puoi aggiungere i seguenti tipi di blocchi alle sezioni all'interno del tuo tema:
- I blocchi delle app sono blocchi che aggiungono funzionalità al tuo tema. Puoi utilizzare un blocco app per riposizionare le aree del tema aggiunte dalle app installate in un'area specifica di una pagina del tema.
- I blocchi della sezione sono blocchi definiti all'interno di una sezione specifica.
- I blocchi del tema sono blocchi definiti all'interno del tuo tema. Possono avere funzionalità dinamiche, come la nidificazione.
Il tema può contenere alcune sezioni che utilizzano blocchi della sezione e altre sezioni che utilizzano blocchi del tema. Una singola sezione può accettare blocchi del tema o blocchi della sezione, ma non un mix di entrambi i tipi di blocchi.
La disponibilità di blocchi delle app all'interno delle sezioni dipende dalla funzionalità delle diverse app e dalla possibilità che la sezione accetti blocchi delle app.
Blocchi di sezione
I blocchi della sezione sono blocchi progettati per una sezione specifica. Una sezione può avere limiti relativi ai tipi di blocchi della sezione e limitare il numero di un determinato tipo di blocchi che puoi aggiungere.
Esempio di sezione con blocchi della sezione
Per esempio, il tuo tema prevede una sezione Iscrizione alla newsletter. Puoi utilizzare questa sezione per aggiungere un modulo di iscrizione alla newsletter in modo da permettere ai clienti di iscriversi alla newsletter. Dopo aver aggiunto la sezione Iscrizione alla newsletter, puoi aggiungere ciascuno dei seguenti blocchi:
- Un blocco Modulo email
- Un blocco Titolo
- Un blocco Sottotitolo
Se aggiungi il blocco Modulo email e clicchi su Aggiungi blocco per aggiungere un altro blocco, il blocco Modulo email non compare più tra le opzioni del selettore di blocchi. Questa limitazione aiuta a evitare potenziali problemi di acquisizione dell'email del cliente e assicura che il cliente possa facilmente inserire il proprio indirizzo email.
Se hai aggiunto tutti e tre i blocchi disponibili per la sezione Iscrizione alla newsletter, nel selettore di blocchi compare un messaggio che indica che sono stati utilizzati tutti i blocchi disponibili.
Blocchi del tema
I blocchi del tema sono blocchi definiti all'interno del tema e possono avere funzionalità dinamiche, ad esempio la nidificazione. Le sezioni che accettano blocchi del tema possono accettare una selezione di blocchi differenti, a seconda della struttura della sezione. Una sezione che accetta blocchi del tema può accettare tutti i blocchi del tema disponibili, un sottoinsieme specifico di blocchi o blocchi unici di quella sezione. I blocchi del tema possono anche presentare i seguenti comportamenti:
- Alcuni blocchi supportano la nidificazione; è possibile arrivare fino a otto livelli di nidificazione dei blocchi all'interno di altri blocchi.
- Alcune sezioni presentano blocchi obbligatori. Questi blocchi possono essere personalizzati o nascosti, ma non possono essere riordinati o eliminati.
- Alcuni blocchi vengono visualizzati automaticamente in una sezione quando vengono soddisfatte determinate condizioni.
Esempio di sezione con blocchi del tema
Per esempio, il tuo tema presenta una sezione Presentazione con blocchi del tema.
Nella sezione Presentazione del tema, cliccando su Aggiungi blocco, è possibile selezionare un blocco Slide dal selettore di blocchi. Non sono disponibili altri tipi di blocchi. Se provi ad aggiungere un blocco Slide a un'altra sezione del tema, per esempio a una sezione Banner immagine, il blocco Slide non è disponibile. Questo è un esempio di blocco soggetto a restrizioni.
Dopo aver aggiunto un blocco Slide alla sezione Presentazione, puoi cliccare su Aggiungi blocco per aggiungere ulteriori blocchi a qualsiasi blocco Slide nella sezione Presentazione, per esempio i blocchi Titolo, Immagine e Pulsante. Questi blocchi sono nidificati nel blocco Slide. Questo è un esempio di blocco nidificato.
Se aggiungi un secondo blocco Slide alla sezione Presentazione, il tema aggiunge automaticamente un blocco Controlli di presentazione. Questo blocco mostra i pulsanti su cui chi visita il tuo sito può cliccare per passare da una slide all'altra. Puoi personalizzare lo stile dei pulsanti o nascondere i controlli, ma non puoi rimuovere o eliminare il blocco. Questo è un esempio di blocco obbligatorio visualizzato in modo condizionato.
Compatibilità dei blocchi del tema
Per accedere ai blocchi del tema, il tema deve avere sezioni che supportano i blocchi del tema. Puoi verificare se il tuo tema supporta i blocchi del tema nel codice del tema stesso. Se nella sidebar dell'editor di Liquid è presente una directory dei blocchi, il tema che stai utilizzando supporta i blocchi del tema. Puoi anche consultare la documentazione relativa al tuo tema.
Passaggi:
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Accanto al tema che desideri controllare, clicca sul pulsante
, quindi clicca su Modifica codice.
Nella sidebar, cerca la cartella blocchi.
Personalizzazione dei modelli di tema con sezioni e blocchi
Quando apri l'editor del tema, la homepage del negozio viene caricata per impostazione predefinita. Puoi utilizzare il menu a discesa per selezionare un modello diverso, ad esempio prodotti, collezioni, pagine o blog, oppure utilizzare la barra di ricerca nel menu a discesa dei modelli per cercarne uno specifico. Quando selezioni un modello, questo si carica nell'editor del tema e tutte le modifiche apportate vengono visualizzate in anteprima nell'editor.
Aggiunta di una sezione
Aggiungi una nuova sezione a qualsiasi pagina del tuo negozio online.
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
Personalizza la tua homepage o clicca sul menu a discesa Homepage e seleziona il modello a cui desideri aggiungere una sezione.
Nella sidebar, clicca su
Aggiungi sezione, quindi effettua uno dei seguenti passaggi:
- Seleziona una sezione dall'elenco.
- Utilizza il campo Cerca sezioni per trovare una sezione specifica e poi selezionala.
Personalizza la nuova sezione effettuando uno dei seguenti passaggi:
- Modifica le impostazioni e il contenuto della nuova sezione.
- Modifica le impostazioni e il contenuto dei blocchi predefiniti che vengono caricati con la sezione.
- Clicca su
Aggiungi blocco per aggiungere un nuovo blocco.
Facoltativo: per riorganizzare l'ordine delle sezioni sulla tua pagina, passa con il mouse sul nome della sezione, quindi clicca e trascina il pulsante
.
Clicca su Salva.
iPhone
Dall'app di Shopify, tocca l'icona
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Personalizza la tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello a cui desideri aggiungere una sezione.
Tocca Sezioni, quindi tocca Aggiungi sezione ed effettua uno dei passaggi seguenti:
- Seleziona una sezione dall'elenco, quindi tocca Aggiungi.
- Tocca il pulsante
per cercare una sezione specifica, seleziona la sezione, quindi tocca Aggiungi.
Personalizza la nuova sezione effettuando uno dei seguenti passaggi:
- Modifica le impostazioni e il contenuto della nuova sezione.
- Modifica le impostazioni e il contenuto dei blocchi predefiniti che vengono caricati con la sezione.
- Tocca Aggiungi blocco per aggiungere un nuovo blocco.
Facoltativo: per riorganizzare l'ordine delle sezioni sulla tua pagina, tocca e trascina la sezione.
Tocca Salva.
Android
Dall'app Shopify, tocca il pulsante
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Personalizza la tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello a cui desideri aggiungere una sezione.
Tocca Sezioni, quindi tocca Aggiungi sezione ed effettua uno dei passaggi seguenti:
- Seleziona una sezione dall'elenco, quindi tocca Aggiungi.
- Tocca il pulsante
per cercare una sezione specifica, seleziona la sezione, quindi tocca Aggiungi.
Personalizza la nuova sezione effettuando uno dei seguenti passaggi:
- Modifica le impostazioni e il contenuto della nuova sezione.
- Modifica le impostazioni e il contenuto dei blocchi predefiniti che vengono caricati con la sezione.
- Tocca Aggiungi blocco per aggiungere un nuovo blocco.
Facoltativo: per riorganizzare l'ordine delle sezioni sulla tua pagina, tocca e trascina la sezione.
Tocca ✓.
Modifica di una sezione
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
Modifica una sezione nella tua homepage o clicca sul menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione che desideri modificare.
Nella sidebar clicca su un nome di una sezione per caricare il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle impostazioni e alle opzioni disponibili per la modifica.
Facoltativo: clicca sui singoli blocchi per modificarli all'interno di una sezione.
Clicca su Salva.
iPhone
Dall'app di Shopify, tocca l'icona
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Modifica una sezione nella tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione che desideri modificare.
Tocca Sezioni, quindi tocca un nome di una sezione per caricare il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle impostazioni e alle opzioni disponibili per la modifica.
Facoltativo: tocca i singoli blocchi per modificarli all'interno di una sezione.
Tocca Salva.
Android
Dall'app Shopify, tocca il pulsante
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Modifica una sezione nella tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione che desideri modificare.
Tocca Sezioni, quindi tocca un nome di una sezione per caricare il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle impostazioni e alle opzioni disponibili per la modifica.
Facoltativo: tocca i singoli blocchi per modificarli all'interno di una sezione.
Tocca ✓.
Riorganizzazione di una sezione o un blocco
Puoi modificare l'ordine delle sezioni nei modelli di pagina e riorganizzare i blocchi all'interno delle sezioni. Inoltre, puoi spostare i blocchi compatibili tra sezioni diverse. Ad esempio, se la tua homepage presenta due sezioni Presentazione, puoi trascinare un blocco una Slide da una presentazione all'altra.
Non puoi spostare un blocco in una sezione diversa se il tipo di blocco non è compatibile o se la sezione ha già raggiunto il limite massimo di blocchi. Se provi a spostare una sezione o un blocco in una posizione non valida, questo tornerà alla sua posizione originale.
Puoi anche utilizzare Preview Inspector per riorganizzare le sezioni. Scopri di più sull'utilizzo di Preview Inspector nell'editor del tema.
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
Per modificare una sezione o un blocco nella homepage, selezionalo direttamente oppure utilizza il menu a discesa Homepage per scegliere il modello specifico che contiene la sezione o il blocco che desideri modificare.
Clicca e tieni premuto
, quindi trascina il blocco o la sezione in una nuova posizione.
Clicca su Salva.
iPhone
- Nell'app di Shopify tocca il pulsante ….
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci tutti i temi.
- Accanto al tema che desideri modificare, tocca Personalizza.
- Per modificare una sezione o un blocco nella homepage, selezionalo direttamente oppure utilizza il menu a discesa Homepage per scegliere il modello specifico che contiene la sezione o il blocco che desideri modificare.
- Tocca Sezioni > Modifica.
- Tocca e tieni premuto
e quindi trascina il blocco o la sezione in una nuova posizione.
- Tocca Fatto.
- Tocca Salva.
Android
- Nell'app di Shopify tocca il pulsante ☰.
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci tutti i temi.
- Accanto al tema che desideri modificare, tocca Personalizza.
- Modifica una sezione o un blocco nella tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri modificare.
- Tocca Sezioni > Modifica.
- Tocca e tieni premuto
e quindi trascina il blocco o la sezione in una nuova posizione.
- Tocca Fatto.
- Tocca ✓.
Duplicazione di una sezione o di un blocco
Puoi duplicare una sezione o un blocco per creare una copia identica di quella sezione o di quel blocco.
Dopo aver duplicato un blocco, il nuovo blocco viene aggiunto alla stessa sezione. Se vuoi spostare il blocco in una nuova sezione o modificarne l'ordine, puoi riorganizzare il blocco. Puoi anche copiare un blocco e incollarlo direttamente in una sezione diversa.
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
Duplica una sezione o un blocco nella tua homepage o clicca sul menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri duplicare.
Clicca con il pulsante destro del mouse sulla sezione o sul blocco che desideri duplicare, quindi clicca su Duplica.
Clicca su Salva.
iPhone
Dall'app di Shopify, tocca l'icona
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Accanto al tema che desideri modificare, tocca Personalizza.
Duplica una sezione o un blocco nella tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri duplicare.
Tocca Sezioni > Modifica.
Tocca
> Duplica.
Tocca Salva.
Android
Dall'app Shopify, tocca il pulsante
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Accanto al tema che desideri modificare, tocca Personalizza.
Duplica una sezione o un blocco nella tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri duplicare.
Tocca Sezioni > Modifica.
Tocca
> Duplica.
Tocca ✓. .
Operazione di copia e incolla dei blocchi
Se vuoi utilizzare lo stesso blocco in più sezioni, puoi facilmente copiarlo e incollarlo in una sezione diversa. Puoi anche copiare e incollare un blocco all'interno della stessa sezione oppure puoi scegliere di duplicare il blocco. Un blocco duplicato manterrà tutte le impostazioni e il contenuto del blocco originale.
Passaggi:
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Accanto al tema che desideri modificare, clicca su Personalizza.
Per copiare e incollare un blocco nella homepage, selezionalo direttamente oppure utilizza il menu a discesa Homepage per scegliere il modello specifico che contiene la sezione o il blocco che desideri modificare.
Clicca con il pulsante destro del mouse sul blocco che vuoi duplicare, quindi clicca su Copia.
Nella stessa sezione o in una sezione diversa, clicca con il pulsante destro del mouse nella sezione e quindi clicca su Incolla.
Clicca su Salva.
Come nascondere o eliminare una sezione o un blocco
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
Nascondi o elimina una sezione o un blocco nella tua homepage o clicca sul menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri nascondere o eliminare.
Facoltativo: per nascondere una sezione o un blocco dal negozio online passa il mouse su un nome di una sezione o di un blocco, quindi clicca sul pulsante
.
Facoltativo: per eliminare una sezione o un blocco dal negozio online passa il mouse su un nome di una sezione o di un blocco, quindi clicca sul pulsante
.
Clicca su Salva.
iPhone
Dall'app di Shopify, tocca l'icona
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Nascondi o elimina una sezione o un blocco nella tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri nascondere o eliminare.
Tocca Sezioni, quindi tocca la sezione o il blocco che desideri nascondere o eliminare.
Facoltativo: per nascondere una sezione o un blocco dal negozio online, tocca
> Nascondi.
Facoltativo: per eliminare una sezione o un blocco dal negozio online, tocca
> Rimuovi.
Tocca Salva.
Android
Dall'app Shopify, tocca il pulsante
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Nascondi o elimina una sezione o un blocco nella tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri nascondere o eliminare.
Tocca Sezioni, quindi tocca la sezione o il blocco che desideri nascondere o eliminare.
Facoltativo: per nascondere una sezione o un blocco dal negozio online, tocca
> Nascondi.
Facoltativo: per eliminare una sezione o un blocco dal negozio online, tocca
> Rimuovi.
Tocca ✓.
Ridenominazione di una sezione o un blocco
Per impostazione predefinita, il titolo di una sezione o di un blocco nel menu sidebar dell'editor del tema e nei dettagli delle impostazioni è impostato sul tipo di blocco o sezione, ad esempio "Collezione" o "Testo".
Per i blocchi, se le impostazioni del blocco contengono un campo di testo, ad esempio un'intestazione o una descrizione, tale testo viene aggiunto anche al titolo nel menu sidebar. Se è presente più di un campo di testo, verrà aggiunto il primo campo di testo che ha contenuto. Quando modifichi il testo nel campo di testo, il titolo del blocco cambia per includere il testo aggiornato. Il nome di una sezione o di un blocco non può essere vuoto.
Ad esempio, puoi aggiungere una sezione Multicolonna al modello di pagina con blocchi Colonna. Il blocco colonna include un'impostazione Intestazione con il testo predefinito Colonna e un'impostazione Descrizione con il testo predefinito Associa il testo a un'immagine per mettere in evidenza il prodotto, la collezione o l'articolo del blog che hai scelto. entrambi. Il titolo predefinito della sezione è Multicolonna. Il titolo predefinito del blocco Colonna è Colonna - Colonna. Se rimuovi il testo dalla sezione Intestazione, blocca gli aggiornamenti del titolo in Colonna - Associa testo a un'immagine...
Puoi rinominare qualsiasi sezione o blocco con un nome personalizzato dalle impostazioni della sezione o del blocco nel menu sidebar dell'editor del tema.
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
Clicca sulla sezione o sul blocco che desideri rinominare.
Aggiorna il titolo in uno dei seguenti modi:
- Clicca sul titolo, quindi modificalo o inserisci un nuovo nome.
- Clicca su
>
Rinomina, quindi immetti un nuovo nome.
Clicca su Salva.
iPhone
Dall'app di Shopify, tocca l'icona
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Tocca o scorri per aprire il menu della sezione.
Tocca la sezione o il blocco che vuoi rinominare per aprire le impostazioni.
Tocca
>
Rinomina, quindi inserisci un nuovo nome.
Tocca Salva.
Android
Dall'app Shopify, tocca il pulsante
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Tocca o scorri per aprire il menu della sezione.
Tocca la sezione o il blocco che vuoi rinominare per aprire le impostazioni.
Tocca
>
Rinomina, quindi inserisci un nuovo nome.
Tocca ✓.
Azioni sui blocchi
I blocchi sono moduli personalizzabili che utilizzi per aggiungere contenuti alle sezioni nei modelli. Puoi utilizzare i blocchi per aggiungere testo, immagini, link, pulsanti e altro ancora.
I temi di Shopify hanno sezioni e blocchi che puoi personalizzare. Alcune sezioni hanno tipi di blocchi fissi, il che significa che puoi scegliere solo tra quelli resi disponibili dal designer del tema per quella sezione.
Altre sezioni ti consentono di selezionare qualsiasi blocco, ma c'è un limite al numero totale di quelli che puoi aggiungere alla sezione. Se la tua sezione raggiunge il numero massimo di blocchi disponibili, l'opzione Aggiungi blocco diventa grigia e non è possibile cliccarci o toccarla.
Puoi utilizzare la ricerca per trovare un blocco specifico per nome oppure selezionare un blocco dal menu a discesa del selettore di blocchi. I blocchi del tuo tema potrebbero essere ordinati in categorie nel selettore di blocchi, ad esempio Collezione per i blocchi con un selettore di raccolte o Contenuti multimediali per i blocchi di immagini e video.
Un'anteprima del blocco viene visualizzata nel selettore di blocchi, in modo da poter controllare la visualizzazione del blocco prima di aggiungerlo.
Aggiunta di un blocco
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
Puoi aggiungere un blocco a una sezione nella tua homepage o cliccare sul menu a discesa Homepage e selezionare il modello a cui desideri aggiungere un blocco.
Passa con il mouse sulla sezione a cui vuoi aggiungere un blocco, clicca su Aggiungi blocco, quindi procedi in uno dei seguenti modi:
- Seleziona un blocco dall'elenco.
- Utilizza il campo Cerca blocchi per trovare un blocco specifico e selezionalo.
Clicca su Salva.
iPhone
Dall'app di Shopify, tocca l'icona
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Puoi aggiungere un blocco a una sezione nella tua homepage o toccare il menu a discesa Homepage e selezionare il modello a cui desideri aggiungere un blocco.
Tocca Sezioni, tocca
Blocco per la sezione a cui desideri aggiungere un blocco, quindi effettua uno dei seguenti passaggi:
- Seleziona un blocco dall'elenco.
- Tocca il pulsante
per cercare un blocco specifico, quindi seleziona il blocco.
Tocca Salva.
Android
Dall'app Shopify, tocca il pulsante
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Puoi aggiungere un blocco a una sezione nella tua homepage o toccare il menu a discesa Homepage e selezionare il modello a cui desideri aggiungere un blocco.
Tocca Sezioni, tocca
Blocco per la sezione a cui desideri aggiungere un blocco, quindi effettua uno dei seguenti passaggi:
- Seleziona un blocco dall'elenco.
- Tocca il pulsante
per cercare un blocco specifico, quindi seleziona il blocco.
Tocca ✓.
Utilizzo di metafield e metaobject con origini dinamiche
Puoi utilizzare i metafield e i metaobject per mostrare informazioni dinamiche nel tuo negozio online. Se hai un tema che supporta i metafield, puoi collegarne uno a una sezione compatibile o a alle impostazioni blocco nell'editor del tema.
Per esempio, se vendi candele, potresti voler mostrare i tempi di combustione di ogni candela disponibile nel negozio. Dopo aver configurato un metafield di prodotto Tempo di combustione nella sezione Dati personalizzati delle impostazioni del pannello di controllo Shopify, puoi aggiungere un blocco di testo alla sezione principale del modello dei prodotti. Nel blocco di testo, puoi cliccare sul pulsante sull'impostazione del testo e selezionare il metafield Tempo di combustione. Le informazioni sul tempo di combustione verranno ora visualizzate sui prodotti.
Se hai un tema di Shopify, puoi collegarlo alla maggior parte dei metafield e dei metaobject utilizzando l'editor del tema. Se utilizzi altri temi o desideri aggiungere tipi di dati personalizzati non supportati dal tuo tema, puoi modificare il codice del tema o contattare un Partner di Shopify per richiedere assistenza. Scopri di più su come contattare un Partner di Shopify.
Non tutte le sezioni o non tutti i blocchi supportano le origini dinamiche. Controlla la la versione della struttura del tuo tema e le opzioni di personalizzazione disponibili nell'editor del tema per determinare se il tuo tema supporta origini dinamiche.
Puoi mostrare informazioni dinamiche nel tuo negozio online aggiungendo sezioni o blocchi che possono utilizzare origini dinamiche. Le origini dinamiche possono essere utilizzate in qualsiasi modello, sezione o blocco che mostra delle risorse compatibili (prodotto, collezione, pagina, blog e articolo del blog). Devi aggiungere il metafield prima di poterlo collegare ai modelli. Consulta la sezione Origini dinamiche per maggiori informazioni sull'utilizzo dei metafield e dei metaobject con origini dinamiche nel tema.
Dopo aver completato la procedura di configurazione, segui i passaggi qui sotto per collegare le origini dinamiche alle sezioni o ai blocchi nel tuo tema, utilizzando il pulsante .
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
Modifica una sezione o un blocco nella tua homepage o clicca sul menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri modificare.
Nella sidebar clicca su un nome di una sezione o di un blocco per caricare il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle impostazioni e alle opzioni disponibili per la modifica.
Clicca sul pulsante
per il tipo di contenuto pertinente che desideri modificare, quindi collega la tua origine dinamica.
Clicca su Salva.
iPhone
Dall'app di Shopify, tocca l'icona
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Modifica una sezione o un blocco nella tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri modificare.
Tocca Sezioni, quindi tocca un nome di una sezione o di un blocco per caricare il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle impostazioni e alle opzioni disponibili per la modifica.
Tocca il pulsante
per il tipo di contenuto pertinente che desideri modificare, quindi collega la tua origine dinamica.
Tocca Salva.
Android
Dall'app Shopify, tocca il pulsante
.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci tutti i temi.
Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
Modifica una sezione o un blocco nella tua homepage o tocca il menu a discesa Homepage e seleziona il modello che contiene la sezione o il blocco che desideri modificare.
Tocca Sezioni, quindi tocca un nome di una sezione o di un blocco per caricare il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle impostazioni e alle opzioni disponibili per la modifica.
Tocca il pulsante Collega origine dinamica per il tipo di contenuto pertinente che desideri modificare, quindi collega la tua origine dinamica.
Tocca ✓.
Scopri di più sulla visualizzazione dei metafield nel negozio online e sulla visualizzazione dei metaobject nel negozio online.
Selettore di origine dinamica

Puoi utilizzare il selettore di origine dinamica per collegare l'origine dinamica corretta direttamente nell'editor del tema. Controlla le seguenti funzionalità chiave del selettore di origine dinamica:
- Puoi fare riferimento alle origini dinamiche di varie risorse, se applicabili. Ad esempio, se colleghi un'impostazione a un blocco collegato sia a una risorsa di prodotto che a una risorsa di pagina, puoi utilizzare il menu a discesa nel selettore di origine dinamica per specificare se desideri cercare i metafield associati alla risorsa di prodotto o di pagina.
- Il selettore di origine dinamica dispone di una funzionalità di ricerca e filtro che ti consente di trovare i metafield di cui hai bisogno.
- Il selettore di origine dinamica ti permette di scegliere i metafield delle categorie. Si tratta di attributi aggiuntivi che diventano disponibili quando assegni una categoria di prodotto a un prodotto. L'accesso a questi metafield ti consente di collegare le origini dinamiche a qualsiasi campo pertinente del metaobject dell'attributo sottostante.