Suggerimenti per Supply
Questo articolo illustra alcuni suggerimenti e best practice utili che possono aiutarti a configurare Supply per il tuo negozio online.
Suggerimenti per le immagini
Immagini del prodotto
Le foto ad alta risoluzione appaiono più eleganti e professionali in Supply, quindi il formato delle immagini dovrebbe essere di almeno 1024 x 1024 px. Se necessario, le immagini vengono automaticamente ridimensionate. Le foto ad alta risoluzione sono particolarmente importanti se abiliti lo zoom immagine nelle pagine del prodotto.
Il formato larghezza/altezza ottimale per le foto dei tuoi prodotti è quadrato.
Ridimensiona la presentazione
Per fare in modo che la presentazione occupi meno spazio verticale nella tua home page devi utilizzare immagini orizzontali, cioè più larghe che alte. Devi caricare immagini con una larghezza di 1000 pixel in modo che le tue slide non abbiano spazi vuoti a sinistra e a destra nelle visualizzazioni più ampie. Le immagini con larghezza inferiore vengono visualizzate al centro della presentazione.
Suggerimenti per l'header
Se l'header è troppo alto, puoi abbassarlo regolando il logo. Se il logo è troppo grande, puoi ridurne le dimensioni regolando la larghezza massima. Il logo potrebbe contenere anche pixel invisibili o bianchi che si aggiungono allo spazio vuoto sopra e sotto. Puoi tagliare quei pixel dall'immagine del logo utilizzando un software di modifica delle immagini come Photoshop. Dopo aver ritagliato il logo, caricalo nuovamente. Tagliare lo spazio vuoto nell'immagine del logo può ridurre significativamente l'altezza dell'header.
Regolare la larghezza del logo
- Dal pannello di controllo Shopify passa a Negozio online > Temi.
- Accanto a Supply, clicca su Personalizza.
- Nell'app Shopify tocca Negozio.
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci temi.
- Accanto a Supply, tocca Personalizza.
- Tocca Modifica.
- Nell'app Shopify tocca Negozio.
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci temi.
- Accanto a Supply, tocca Personalizza.
- Tocca Modifica.
- Clicca su Header.
- Inserisci la nuova larghezza nel campo Larghezza logo personalizzato (in pixel). Il valore predefinito in pixel è
305
. Utilizza un valore in pixel inferiore per ridurre le dimensioni del logo e ridurrai di conseguenza l'altezza dell'header. Poiché il logo è ridimensionato mantenendo inalterate le proporzioni, riducendo la larghezza del logo se ne riduce anche l'altezza. - Clicca su Salva.
Suggerimenti per la navigazione
I seguenti suggerimenti possono aiutarti a migliorare la navigazione nel tuo negozio se utilizzi Supply.
Aggiungi un menu a discesa
Per aggiungere dei menu a discesa al menu principale, devi creare dei menu nella pagina Navigazione.
Best practice per il menu principale
Se nel menu principale dovessero essere presenti più articoli di quelli che rientrano in una riga, i link in eccedenza verranno inseriti in un menu a discesa Altro.

Questo aspetto non è legato solo al numero dei link nel menu principale, ma in genere si può evitare riducendo il numero dei link a 5 o 6. Per includere più link:
- Rimpicciolisci i link di navigazione. La dimensione dei font di questi link è controllata dalla Dimensione font menu principale nelle impostazioni dei caratteri tipografici.
- Utilizza meno caratteri per ogni link. Ad esempio, sostituisci "Domande frequenti" con "FAQ", "Contattaci" con "Contatti" e così via.
La presenza di troppe voci nei menu di navigazione può incidere negativamente sull'usabilità del sito. Con troppe voci di menu, gli occhi dei visitatori rischiano di soffermarsi su elementi attualmente non importanti. Cerca di limitare la navigazione a cinque o sei voci di menu. Utilizza i menu a discesa se desideri consentire l'accesso a più di sei pagine.
Dovresti evitare di aggiungere il link a ogni collezione dal menu principale. Invece, prova a elencare le collezioni in un menu a discesa sotto il link "Negozio" o "Catalogo". Puoi anche suddividere le collezioni in gruppi, assegnando un menu a discesa a ogni gruppo. In alternativa, puoi utilizzare i tag di prodotto per creare delle sotto categorie di prodotti.
Rimuovi la barra laterale
Per rimuovere la barra laterale dal tuo negozio, devi aggiungere del codice a due file del tema.
Dal pannello di controllo Shopify passa a Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare, quindi clicca su Azioni > Modifica codice.
Nell'app Shopify tocca Negozio.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci temi.
Trova il tema che desideri modificare, quindi clicca su Azioni > Modifica codice.
Nell'app Shopify tocca Negozio.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci temi.
Trova il tema che desideri modificare, quindi clicca su Azioni > Modifica codice.
Nella directory Sezioni, clicca su
collection-template.liquid
.Trova
has_sidebar
nel file. Elimina le seguenti righe di codice:
{% if collection.all_tags.size > 0 %}
{% assign has_sidebar = true %}
{% endif %}
Clicca su Salva.
Nella directory Sezioni, clicca su
collection-list-template.liquid
.Trova
has_sidebar
nel file. Elimina le seguenti righe di codice:
{% if collection.all_tags.size > 0 %}
{% assign has_sidebar = true %}
{% endif %}
- Clicca su Salva.
Suggerimenti sul prodotto
I seguenti suggerimenti ti aiuteranno a presentare i tuoi prodotti con Supply.
Utilizza gruppi di filtri avanzati
Se disponi di molti prodotti, puoi attivare dei sottogruppi che aiutino i clienti a suddividere i prodotti.
Definisci i gruppi. Per un negozio di fotocamere, i gruppi potrebbero essere Brand, Lunghezza Focale e Risoluzione.
Anteponi a tutti i tag esistenti il nome del gruppo in cui desideri inserirli, con il formato Nome Gruppo_Tag. Nell'esempio, alcuni dei tag sarebbero Brand_Canon, Lunghezza Focale_18 - 55mm e Risoluzione_12 MP. A sinistra del trattino basso va inserito il nome del gruppo e a destra il tag del prodotto. Gli spazi possono essere inclusi da entrambi i lati del trattino basso.
Salva il file
.csv
e importa nuovamente i prodotti nel tuo negozio. Quando carichi il file, assicurati di selezionare Sostituisci tutti i prodotti esistenti con lo stesso handle per evitare la creazione di prodotti duplicati.Abilita il filtraggio per gruppo nelle pagine di collezione:
Riordina gruppi di filtri e tag
I gruppi sono mostrati in ordine alfabetico, così come i tag elencati all'interno dei gruppi. Un esperto Shopify può aiutarti a personalizzare l'ordine.
Suggerimenti per i prezzi
I seguenti suggerimenti ti aiutano a impostare i prezzi con Supply.
Disattiva l'arrotondamento degli importi di vendita
Dal pannello di controllo Shopify passa a Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare, quindi clicca su Azioni > Modifica codice.
Nell'app Shopify tocca Negozio.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci temi.
Trova il tema che desideri modificare, quindi clicca su Azioni > Modifica codice.
Nell'app Shopify tocca Negozio.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci temi.
Trova il tema che desideri modificare, quindi clicca su Azioni > Modifica codice.
A sinistra, sotto Risorse, apri
timber.scss.liquid
.In fondo al file, aggiungi il codice seguente:
.sale-tag sup {
display: inline;
top: 0;
font-size: 100%;
&:before {
content: '.';
}
}
- Clicca su Salva.
Suggerimenti per il carrello
Il seguente suggerimento garantisce che il carrello del tuo negozio funzioni correttamente in caso di aggiunta di codice JavaScript a Supply.
Cambia tipo di carrello in modo che funzioni JavaScript avanzato
Con Supply, qualsiasi codice JavaScript aggiunto a cart.liquid
non viene eseguito nella finestra o nel carrello modal. Verrà eseguito solo se aggiungi /cart
all'URL del negozio. Ad esempio, http://your.store.url/cart
.
Se desideri aggiungere una qualsiasi delle seguenti funzionalità alla pagina del carrello, devi impostare il tipo di carrello su pagina:
- un calcolatore delle tariffe di spedizione
- più valute
- confezione regalo
- convalida attributi carrello
- selezionatore di data
- casella di spunta “Accetto i termini”.
Procedura:
- Dal pannello di controllo Shopify passa a Negozio online > Temi.
- Accanto a Supply, clicca su Personalizza.
- Nell'app Shopify tocca Negozio.
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci temi.
- Accanto a Supply, tocca Personalizza.
- Tocca Modifica.
- Nell'app Shopify tocca Negozio.
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci temi.
- Accanto a Supply, tocca Personalizza.
- Tocca Modifica.
- Clicca su Impostazioni tema.
- Clicca su Carrello.
- Dall'elenco a discesa Tipi di carrello, seleziona Pagina.
- Clicca su Salva.