Programmi di monitoraggio di frodi e contestazioni

Nell'ambito dei tuoi obblighi finanziari nei confronti dei circuiti delle carte, come Visa e Mastercard, devi garantire che le contestazioni, dette anche chargeback e dispute, e le frodi nel tuo negozio rimangano al di sotto di livelli di accettabilità. Se la quantità di contestazioni, o il livello di frode, supera le soglie impostate dai circuiti delle carte, potresti essere inserito in un programma di monitoraggio delle contestazioni o delle frodi. Nell'ambito di questi programmi, potresti incorrere in sanzioni mensili e costi aggiuntivi.

Visa valuta mensilmente la tua attività in base alle soglie percentuali stabilite nei suoi programmi di monitoraggio. Se Visa ti inserisce in un programma, riceverai una notifica all'indirizzo del proprietario del negozio. Hai 12 mesi per raggiungere le soglie; diversamente Visa potrebbe limitare la tua capacità di accettare pagamenti tramite Visa.

Questa guida descrive i programmi di monitoraggio dei chargeback e delle frodi di Mastercard e Visa, gli avvisi preventivi sulle frodi (EFW) e i precedenti programmi di monitoraggio dei chargeback e delle frodi che sono stati ritirati.

Preavvisi di frode (EFW)

I preavvisi di frode (EFW, Early fraud warnings) sono messaggi derivanti dai report TC40 di Visa e dai report SAFE (System to Avoid Fraud Effectively) di Mastercard, che gli emittenti di carte su queste reti generano per segnalare i pagamenti che sospettano possano essere fraudolenti. Le reti richiedono agli emittenti di carte di segnalare le frodi, ma tale requisito non influisce sulla decisione dell'emittente di avviare o meno una controversia.

Gli EFW possono verificarsi sulle transazioni rimborsate. L'unico scenario in cui non verrà segnalata una frode su una transazione rimborsata è quando il rimborso viene elaborato come richiesta di storno, che deve avvenire entro 2 ore dall'acquisizione del pagamento.

Sebbene venga definito preavviso di frode, è possibile ricevere un EFW dopo aver ricevuto una contestazione relativa a una frode per un addebito. Questo accade in genere perché i sistemi utilizzati dalle reti per elaborare i preavvisi di frode sono separati dai sistemi utilizzati per elaborare le contestazioni, e non sono necessariamente sincronizzati con questi ultimi.

Visa Acquirer Monitoring Program (VAMP)

VAMP identifica le potenziali frodi in base a determinati indici. Se raggiungi la soglia VAMP Ratio o la soglia VAMP Enumeration Ratio, il tuo nominativo viene inserito nel programma di monitoraggio. Se raggiungi il VAMP Ratio o il VAMP Enumeration Ratio, ricevi una notifica che indica che il tuo nominativo è stato inserito nel programma VAMP. Se il periodo di iscrizione a VAMP è prolungato, l'uso di Shopify Payments potrebbe essere limitato.

Esamina le seguenti informazioni per comprendere i diversi tipi di indici utilizzati da VAMP e come vengono calcolati.

VAMP Ratio

Il VAMP Ratio (rapporto VAMP) si calcola dividendo il numero totale di contestazioni sia per frode che non frode avviate dai tuoi clienti per il numero totale di transazioni elaborate. Le contestazioni per frode vengono definite utilizzando i dati dei preavvisi di frode (EFW) ricavati dal report TC40 di Visa. Le contestazioni per non frode si verificano quando un cliente avvia una disputa o un chargeback per motivi quali "prodotto non ricevuto", "prodotto inaccettabile" o "credito non elaborato". Visa inserisce le aziende nel programma VAMP quando il loro rapporto raggiunge un minimo di 1000 contestazioni mensili sia per frode che non frode.

VAMP Enumeration Ratio

Il VAMP Enumeration Ratio (rapporto di enumerazione VAMP) si calcola dividendo il numero di transazioni enumerate mensilmente per il numero totale di transazioni elaborate. Le transazioni enumerate si verificano quando una parte fraudolenta inserisce combinazioni di valori di carte quali numero di conto principale (PAN), codice CVV (CVV2), data di scadenza e codice postale finché non trova una combinazione legittima. Visa identifica le aziende quando il loro rapporto di enumerazione VAMP raggiunge un minimo di 300.000 transazioni enumerate.

Rapporti VAMP e soglie correlate

I nostri partner bancari informano Shopify se, sulla base degli indici della tua attività, rischi di rientrare nel programma VAMP. VAMP registra solo gli account che classifica come eccessivi quando i loro conteggi e tassi superano determinate soglie. Quando il valore metrico scende sotto la soglia, VAMP rimuove l'account dal programma.

Di seguito sono riportate le informazioni sui tipi di rapporti e sulle relative soglie.

Informazioni sui tipi di rapporti VAMP, sulla data di entrata in vigore e sulle soglie.
Tipo di rapportoData di entrata in vigoreRapporto di soglia o importo dell'ordine
VAMP Ratio15 maggio 20252,2% a livello globale (1,5% in America Latina e Caraibi)
1500 contestazioni mensili sia per frode che non frode
1 aprile 20261,5% a livello globale (2,2% in Europa centrale, Medio Oriente e Africa)
150 contestazioni mensili sia per frode che non frode
VAMP Enumeration Ratio15 maggio 202520%
300.000 transazioni enumerate

Programma di multe VAMP

Quando superi il VAMP Ratio o il VAMP Enumeration Ratio, incorri in multe per contestazioni o transazioni segnalate come frode. È possibile incorrere in multe in caso di superamento di entrambi i rapporti.

Informazioni sulle soglie in base alle quali le aziende vengono multate per ogni contestazione o transazione fraudolenta
Data di entrata in vigoreMulta per superamento del VAMP RatioMulta per superamento del VAMP Enumeration Ratio
1 aprile 202510 USD per ogni contestazione o transazione segnalata come frode10 USD per ogni contestazione o transazione segnalata come frode
1° gennaio 202610 USD per ogni contestazione o transazione segnalata come frode10 USD per ogni contestazione o transazione segnalata come frode

Visa Fraud Monitoring Program (VFMP) per transazioni 3D Secure

Visa ha un programma VFMP specifico per le aziende statunitensi che hanno sul proprio conto quantità eccessive di frodi nazionali 3D Secure. Se risiedi negli Stati Uniti, all'inizio di ogni mese, Visa esamina l'attività del mese precedente per determinare se supera le soglie stabilite. Se l'importo della frode 3D Secure supera un determinato volume o tasso, la responsabilità delle contestazioni viene trasferita a te, ossia al titolare dell'attività, anziché all'emittente della carta.

Soglie di volume e tasso VFMP

Le aziende statunitensi vengono inserite nel VFMP 3DS se raggiungono o superano le soglie specificate per tutti i criteri qui indicati:

  • Volume di frode: l'importo totale di transazioni fraudolente nazionali Visa 3DS espresso in USD.
  • Tasso di frode: la percentuale totale di transazioni fraudolente rispetto al totale delle transazioni 3DS nazionali.

Avvertenze e sanzioni VFMP

Esamina le seguenti informazioni per comprendere gli avvisi che ricevi per ogni volume e tasso di frode e le relative sanzioni.

Informazioni sugli avvertimenti e sulle sanzioni previste dal VFMP per le transazioni 3DS.
Livello di monitoraggioVolume delle frodiTasso di frodeSanzioni
Early Warning50.000 USD0,5%Non incorri in multe. Possono essere intraprese delle azioni per ridurre il numero di frodi prima dell'applicazione delle sanzioni.

Maggiori informazioni sui preavvisi di frode (EFW).

Standard75.000 USD0,9%Non incorri in multe, ma perdi il trasferimento di responsabilità per le transazioni 3D Secure. Il trasferimento di responsabilità non viene ripristinato fino a che non si esce dal programma, il che prevede la riduzione dei livelli di frode e il completamento di un periodo di monitoraggio di tre mesi.

Servizio di screening dei merchant Visa (VMSS)

VMSS è il database di Visa contenente i file dei merchant terminati (TMF, Terminated Merchant File) che include informazioni sugli account chiusi dai gestori di carte di credito in tutto il mondo a causa di elevati tassi di chargeback o di violazioni delle regole dei marchi delle carte.

Criteri per i requisiti di VMSS

Quando un rapporto tra un'azienda e un gestore di carte di credito termina, il gestore determina se l'azienda soddisfa i criteri per essere inserita nel database VMSS.

Se vengono soddisfatti i criteri di VMSS, il gestore deve aggiungere informazioni sull'attività terminata nel VMSS.

Criteri qualitativi di VMSS

La maggior parte dei codici motivo di VMSS riguardano violazioni delle regole del circuito della carta, tra cui attività illegali.

Questa tabella mostra i diversi codici motivo di VMSS e le relative descrizioni.
CodiceReason (Motivo)Descrizione
23Riciclaggio di transazioniIl merchant o l'agente di terze parti ha dichiarato erroneamente la fonte delle transazioni inviate (aggregazione non autorizzata) o ha inviato transazioni per conto di un altro merchant (factoring).
24Transazioni illegaliIl merchant o l'agente di terze parti ha inserito nel sistema di pagamento transazioni illegali e/o vietate.
25Identificazione del programma di conformità ai rischi VisaIl merchant o l'agente di terze parti è stato chiuso a discrezione della banca acquirente dopo essere stato identificato in un programma di conformità ai rischi Visa e non ha risolto la situazione in modo adeguato.
26Collusione di merchantIl merchant o l'agente di terze parti ha colluso per commettere una frode.
27Punto di acquisto comune (CPP)Il merchant o l'agente di terze parti è stato identificato come sede in cui i dati degli account provenienti da transazioni legittime sono stati compromessi per essere utilizzati in successive attività fraudolente (incluso lo skimming) e non ha risolto la situazione in modo adeguato.
28Condanna per frodeIl principale proprietario di un punto vendita merchant o un agente di terze parti è stato condannato per un reato di frode.
29Bancarotta, liquidazione o insolvenzaIl merchant o l'agente di terze parti non può adempiere ai propri obblighi finanziari a causa di potenziale o effettiva bancarotta, insolvenza o sospensione delle attività commerciali.
30Violazione dell'accordo del merchant o dell'agente di terze partiIl merchant o l'agente di terze parti ha violato l'accordo.
31Violazione delle norme VisaIl merchant o l'agente di terze parti ha violato le norme Visa esponendo la banca acquirente del sistema di pagamento a un rischio eccessivo.
32Non conformità al programma di sicurezza delle informazioni sull'accountIl merchant o l'agente di terze parti non ha rispettato i requisiti PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) o PA-DSS (Payment Application Data Security Standard).
33Compromissione dei dati dell'accountIl merchant o l'agente di terze parti ha subito una violazione dei dati, che ha comportato, direttamente o indirettamente, la divulgazione non autorizzata delle informazioni relative agli account di pagamento e/o alle transazioni.
34Furto di identità del merchantLa richiesta del merchant è stata inviata utilizzando le informazioni del proprietario principale o del dirigente aziendale appartenenti a persone che non hanno mai fatto parte dell'Accordo Merchant.
35Esclusione dal sistema di pagamento VisaVisa ha squalificato il merchant o l'agente di terze parti dalla partecipazione al sistema di pagamento Visa.

Criteri quantitativi VMSS

Due codici motivo VMSS hanno soglie numeriche specifiche definite da Visa per i casi in cui i gestori devono aggiungere account all'elenco VMSS.

Questi codici motivo, che riguardano attività di chargeback e frode su un account, sono i motivi più comuni per l'aggiunta a VMSS e possono avere ripercussioni sulle aziende che non sono coinvolte in attività illegali o che violano le regole.

Questa tabella elenca i due codici motivo VMSS con soglie numeriche specifiche e le relative descrizioni.
CodiceReason (Motivo)Descrizione
21Frode eccessivaIl merchant o l'agente di terze parti ha inserito nel sistema di pagamento transazioni fraudolente eccessive (importo della frode pari a 250.000 USD e rapporto frode/vendite pari all'1,8% (180 punti base) in un singolo mese) e non ha risolto la situazione in modo adeguato.
22Contestazioni eccessiveIl merchant o l'agente di terze parti ha generato un numero eccessivo di contestazioni (1.000 contestazioni e rapporto tra controversie e importo delle vendite pari all'1,8% (180 punti base) in un singolo mese) nel sistema di pagamento e non le ha risolte in modo adeguato.

Rimozione da VMSS

In genere Shopify o qualsiasi altro gestore non può rimuovere le informazioni di un account da VMSS su richiesta. Un gestore può rimuovere una voce VMSS solo se il gestore stesso ha aggiunto per errore l'azienda a VMSS.

Passaggi successivi se sei inserito in VMSS

Se sei inserito in VMSS, potresti non esserne a conoscenza finché non tenti di iscriverti a un nuovo gestore. VMSS viene utilizzato dai gestori solo come strumento informativo durante la procedura di richiesta. La presenza nell'elenco VMSS spesso porta al rifiuto della richiesta. Se sei inserito in VMSS, devi contattare il gestore precedente per scoprire perché le tue informazioni sono state aggiunte in VMSS. I criteri VMSS sono stabiliti da Visa e i gestori sono tenuti a rispettarli.

Shopify non può rimuovere un'attività che soddisfa i criteri di chargeback eccessivo, ad esempio se l'attività risolve i problemi che hanno portato ai chargeback.

A causa delle restrizioni imposte dai partner bancari, Shopify in genere non può elaborare richieste per le aziende elencate in VMSS, a meno che non si applichino circostanze attenuanti, come il caso di un'azienda legittima a cui in precedenza sono state rubate le informazioni di identità.

Mastercard Excessive Chargeback Program (ECP)

Le attività vengono inserite nell'ECP se raggiungono o superano le soglie di entrambe le seguenti condizioni:

  • Conteggio delle contestazioni: il numero totale di transazioni contestate.
  • Tasso di contestazione: la percentuale totale di transazioni contestate rispetto alle transazioni totali.

Esamina le seguenti informazioni per comprendere i diversi livelli di monitoraggio per ogni conteggio e tasso di contestazione e le relative sanzioni.

Descrizioni dei livelli di monitoraggio nei programmi di monitoraggio dei chargeback di Mastercard.
Livello di monitoraggioConteggio contestazioniTasso di contestazioneSanzioni
ECM100-2991,5%-2,99%
  • 1 mese: nessuna multa.
  • 2 mesi: 1.000 USD.
  • 3 mesi: 2.000 USD.
  • 4-6 mesi: 5.000 USD, più la valutazione di ripristino dell'emittente.
  • 7-11 mesi: 25.000 USD, più la valutazione di ripristino dell'emittente.
  • 12-18 mesi: 50.000 USD, più la valutazione di ripristino dell'emittente.
  • Oltre 19 mesi: 100.000 USD, più la valutazione di ripristino dell'emittente.
Dopo quattro mesi, le attività sono soggette a una valutazione di ripristino dell'emittente. Questa valutazione aggiunge un'ulteriore commissione di 5 USD per ogni chargeback dopo il 300° chargeback in un mese.
HECMOltre 3003%
  • 1 mese: nessuna multa.
  • 2 mesi: 1.000 USD.
  • 3 mesi: 2.000 USD.
  • 4-6 mesi: 10.000 USD, più la valutazione di ripristino dell'emittente.
  • 7-11 mesi: 50.000 USD, più la valutazione di ripristino dell'emittente.
  • 12-18 mesi: 100.000 USD, più la valutazione di ripristino dell'emittente.
  • Oltre 19 mesi: 200.000 USD, più la valutazione di ripristino dell'emittente.
Dopo quattro mesi, le attività sono soggette a una valutazione di ripristino dell'emittente. Questa valutazione aggiunge un'ulteriore commissione di 5 USD per ogni chargeback dopo il 300° chargeback in un mese.

Programma di conformità Mastercard Excessive Fraud Merchant (EFM)

La procedura di Mastercard per determinare se un'attività commerciale viene inserta in EFM è simile ai calcoli per l'ECP, con la differenza che il tasso di chargeback per frode viene calcolato utilizzando solo chargeback fraudolenti.

Le attività vengono inserite nel programma EFM se raggiungono o superano le soglie specificate per tutti i criteri qui indicati:

  • Conteggio dei pagamenti: il numero totale di pagamenti Mastercard di ecommerce.
  • Volume di frode: la quantità totale di chargeback per frode in USD, calcolata utilizzando i codici motivo della contestazione 4837 e 4863.
  • Tasso di frode: la percentuale totale di transazioni fraudolente rispetto alle transazioni totali.
  • Tariffa 3DS: la percentuale totale di pagamenti 3DS Mastercard rispetto ai pagamenti totali.

Esamina le seguenti informazioni per comprendere i diversi conteggi dei pagamenti, il volume delle frodi, il tasso di chargeback delle frodi, le soglie dei tassi di pagamento 3DS totali e le relative sanzioni.

Descrizione del monitoraggio nell'EFM.
Conteggio dei pagamenti maggiore diVolume di frode maggiore diTasso di chargeback per frode maggiore diTasso 3DS totale inferiore aSanzioni
1.000 o più50.000 USD o più0,50% o più
  • 10% del conteggio totale Mastercard (paesi non regolamentati)
  • 50% del conteggio totale Mastercard (paesi regolamentati)
  • 1 mese: nessuna multa.
  • 2 mesi: 500 USD.
  • 3 mesi: 1.000 USD.
  • 4-6 mesi: 5.000 USD.
  • 7-11 mesi: 25.000 USD.
  • 12-18 mesi: 50.000 USD.
  • Oltre 19 mesi: 100.000 USD.

Allarme Mastercard per il controllo dei rischi elevati (MATCH)

MATCH è il database di Mastercard contenente i file dei merchant terminati (TMF, Terminated Merchant File). Il database contiene informazioni sugli account chiusi dai processori di carte di credito in tutto il mondo a causa di elevati tassi di chargeback o di violazioni delle regole dei marchi delle carte.

Criteri per i requisiti di MATCH

Quando un rapporto tra un'azienda e un processore di carte di credito termina, il processore deve determinare se l'azienda soddisfa i criteri per essere inserita in MATCH.

Se vengono soddisfatti i criteri MATCH, il gestore deve aggiungere informazioni sull'attività in MATCH entro un giorno lavorativo dalla risoluzione o entro un giorno lavorativo dal momento in cui l'account diventa idoneo per MATCH dopo la risoluzione.

Criteri qualitativi di MATCH

La maggior parte dei criteri MATCH, o codici motivo, riguardano violazioni delle regole del circuito della carta, tra cui attività illegali e collusioni.

Questa tabella mostra un elenco dei codici motivo MATCH e le relative descrizioni.
CodiceReason (Motivo)Descrizione
1Compromissione dei dati dell'accountUn evento che comporta, direttamente o indirettamente, l'accesso non autorizzato ai dati dell'account o la loro divulgazione.
2Punto di acquisto comuneI dati dell'account vengono rubati presso la sede del merchant e poi utilizzati per acquisti fraudolenti presso altre sedi del merchant.
3RiciclaggioIl merchant era impegnato in attività di riciclaggio. Per riciclaggio si intende che un merchant ha presentato alla banca acquirente dei record di transazioni che non erano transazioni valide per la vendita di beni o servizi tra quel merchant e un titolare della carta reale.
7Condanna per frodeÈ stata ascritta una condanna per frode penale a carico di uno dei principali proprietari o soci del merchant.
8Programma di controllo dei merchant discutibili di MastercardIl merchant è stato ritenuto un merchant discutibile secondo i criteri stabiliti dal programma di controllo dei merchant discutibili di Mastercard.
9Bancarotta, liquidazione o insolvenzaIl merchant non è stato in grado o rischia di non essere in grado di adempiere ai propri obblighi finanziari.
10Violazione degli standardPer quanto riguarda un merchant segnalato da una banca acquirente Mastercard, il merchant ha violato uno o più standard che descrivono le procedure che devono essere adottate dal merchant nelle transazioni in cui vengono utilizzate le carte, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli standard per l'accettazione di tutte le carte, l'esposizione dei marchi, gli addebiti ai titolari delle carte, le restrizioni sugli importi minimi o massimi delle transazioni e le transazioni vietate stabilite nel capitolo 5 del manuale relativo alle norme Mastercard.
11Collusione di merchantIl merchant ha preso parte ad attività collusive fraudolente.
12Non conformità PCIDSSIl merchant non ha rispettato i requisiti PCI (Payment Card Industry) DSS (Data Security Standard).
13Transazioni illegaliIl merchant è stato coinvolto in transazioni illegali.
14Furto di identitàLa banca acquirente ha motivo di credere che l'identità del merchant elencato o dei suoi principali proprietari sia stata illecitamente assunta allo scopo di stipulare illegalmente un Accordo Merchant.

Criteri quantitativi di MATCH

Due codici motivo MATCH hanno soglie numeriche specifiche definite da Mastercard per i casi in cui i processori devono aggiungere account a MATCH.

Questi codici motivo riguardano attività di chargeback e frode su un account e rappresentano i motivi più comuni per l'aggiunta a MATCH. Possono interessare aziende che non sono coinvolte in attività illegali o che violano le regole.

Questa tabella elenca i due codici motivo più comuni applicati quando un merchant viene inserito in MATCH e le relative descrizioni.
CodiceReason (Motivo)Descrizione
4Chargeback eccessiviPer quanto riguarda un merchant segnalato da una banca acquirente Mastercard, il numero di chargeback Mastercard in un singolo mese ha superato l'1% del numero di transazioni di vendita Mastercard nello stesso mese e tali chargeback sono stati pari o superiori a 5.000 USD.
5Frode eccessivaIl merchant ha effettuato transazioni fraudolente di qualsiasi tipo (contraffatte o di altro tipo) che soddisfano o superano il seguente standard minimo di segnalazione: il rapporto tra frode e volume di vendite in dollari del merchant è stato pari o superiore all'8% in un mese solare e il merchant ha effettuato 10 o più transazioni fraudolente per un totale di 5.000 USD o più in quel mese solare.

Ulteriori informazioni su chargeback e frodi eccessive

I codici motivo MATCH sono distinti dai programmi di monitoraggio dei chargeback e delle frodi dei brand di carte gestiti da Visa e Mastercard. I criteri dei chargeback eccessivi si applicano solo all'attività sulle carte Mastercard, anche se MATCH è richiesto da tutti i principali circuiti di carte.

Se l'attività di contestazione non avviene su una carta Mastercard, non viene presa in considerazione per i tassi MATCH. Altri circuiti di carte possono chiedere che le aziende vengano inserite in MATCH se raggiungono le fasi "eccessive" dei loro programmi di monitoraggio dei brand di carte o se vengono multate nell'ambito di tali programmi.

Nel valutare l'idoneità a MATCH, i gestori prendono in considerazione tutte le transazioni e i chargeback che si sono verificati nello stesso mese solare, indipendentemente da quando è avvenuta la transazione originale.

Quando un'azienda soddisfa i criteri MATCH per chargeback eccessivi o frodi in un mese solare, il merchant deve essere aggiunto a MATCH se il rapporto di elaborazione viene terminato, anche se il rapporto di elaborazione non viene terminato in quel mese solare.

Ad esempio, se un'azienda soddisfa i criteri MATCH solo a febbraio e il rapporto di elaborazione termina a settembre, il gestore è comunque tenuto ad aggiungere informazioni a MATCH anche se l'attività qualificante ha avuto luogo a febbraio.

Se un'azienda non soddisfa i criteri MATCH al momento della risoluzione iniziale del rapporto, può comunque qualificarsi per MATCH se i criteri vengono soddisfatti in seguito. Ad esempio, se i chargeback vengono avviati dopo la risoluzione, l'azienda può essere aggiunta a MATCH.

Esempio di dati di qualificazione

Esaminare il seguente esempio di transazioni e chargeback durante un mese solare:

  • Numero di transazioni Mastercard: 125
  • Numero di chargeback Mastercard: 6
  • Rapporto tra chargeback e transazioni: (6/125) = 4,8%
  • Volume di chargeback Mastercard: $6.250

In questo caso, l'azienda si qualificherebbe per MATCH per i chargeback eccessivi se il rapporto di elaborazione termina successivamente. Non importa se i chargeback vengono successivamente annullati o vinti dal merchant.

Non esiste un numero minimo di chargeback per la qualificazione MATCH in caso di chargeback eccessivi.

Informazioni aggiunte a MATCH

I circuiti di carte richiedono che le seguenti informazioni vengano aggiunte a MATCH, se disponibili:

  • Nome legale dell'azienda e nome commerciale (DBA)
  • Indirizzo aziendale
  • Numero di telefono della società
  • Identificativo fiscale dell'azienda
  • URL dell'azienda
  • Nome del proprietario principale
  • Indirizzo del proprietario principale
  • Numero di telefono del proprietario principale
  • Identificativo fiscale del proprietario principale
  • Data di apertura e data di risoluzione dell'account
  • Codice motivo MATCH

Mastercard non valuta l'accuratezza degli inserimenti MATCH.

Rimozione da MATCH

Il gestore dei pagamenti non può rimuovere le informazioni di un account da MATCH su richiesta. Un gestore può rimuovere una voce MATCH solo nelle seguenti circostanze:

  • Se il gestore ha aggiunto l'azienda a MATCH per errore.
  • Se l'inserimento è per il codice motivo MATCH 12 PCI DSS e il gestore ha confermato che l'azienda è diventata conforme allo standard PCI DSS.

Se ritieni che sussista una di queste due situazioni, devi contattare il gestore che ha inserito le tue informazioni in MATCH per farle rimuovere. I record rimangono nel sistema MATCH per cinque anni prima di essere automaticamente eliminati da Mastercard.

Cosa fare se sei presente su MATCH

Se sei presente nell'elenco MATCH, verrai avvisato quando proverai a registrarti a un nuovo gestore. MATCH viene utilizzato solo come strumento informativo dai gestori durante il processo di richiesta, ma la presenza in un elenco MATCH spesso significa che la richiesta viene rifiutata.

Devi contattare il gestore precedente per scoprire perché le tue informazioni sono state aggiunte a MATCH. I criteri MATCH sono stabiliti da Mastercard e i gestori sono tenuti a rispettarli. Shopify non può rimuovere un merchant che ha soddisfatto i criteri di "chargeback eccessivi" anche se l'azienda ha risolto i problemi che hanno causato i chargeback, ad esempio.

A causa delle restrizioni imposte dai partner bancari, Shopify in genere non può elaborare richieste per le aziende elencate su MATCH, a meno che non si applichino circostanze attenuanti, come il caso di un merchant legittimo a cui in precedenza sono state rubate le informazioni di identità.

Programmi di monitoraggio di contestazioni e frodi ritirati

Le seguenti informazioni riguardano i programmi di monitoraggio delle contestazioni e delle frodi utilizzati in precedenza da Visa e Mastercard, ossia prima di introdurre VAMP.

Visa Dispute Monitoring Program (VDMP)

Il VDMP si applica alle attività commerciali con un livello insolitamente elevato di chargeback sul loro account. All'inizio di ogni mese, Visa esamina l'attività del mese precedente per determinare se supera le soglie stabilite.

Le aziende vengono inserite nel programma VDMP se soddisfano o superano entrambe le seguenti soglie:

  • Conteggio delle contestazioni: il numero totale di transazioni contestate.
  • Tasso di contestazione: la percentuale totale di transazioni contestate rispetto alle transazioni totali.

Esamina le seguenti informazioni per comprendere i livelli di monitoraggio per i diversi volumi e tassi di controversie e le relative sanzioni.

Livelli di monitoraggio e sanzioni per VDMP (Visa Dispute Monitoring Program).
Livello di monitoraggioConteggio contestazioniTasso di contestazioneSanzioni
Early Warning750,65%Nessuna sanzione. È possibile eseguire azioni per ridurre il totale delle contestazioni prima dell'applicazione delle sanzioni. Maggiori informazioni su EFW.
Standard1000,9%1-4 mesi: nessuna multa. 5-9 mesi: 50 USD per ogni contestazione. 10-11 mesi: 50 USD per ogni contestazione. Le attività commerciali al di fuori dell'Unione Europea sono soggette a una commissione di revisione di 25.000 USD. Le attività commerciali potrebbero essere soggette a un controllo. 12 mesi o più: 50 USD per ogni contestazione. Le attività sono soggette a una tassa di revisione di 25.000 USD. Le attività commerciali potrebbero essere soggette a un controllo. Dopo 12 mesi, le attività in questo programma possono essere squalificate da Visa. In caso di squalifica, non sarà più possibile elaborare i pagamenti Visa.
Excessive1.0001,8%1-6 mesi: 50 USD per ogni contestazione. 7-11 mesi: 50 USD per ogni contestazione. Le attività commerciali al di fuori dell'Unione Europea possono essere soggette a una commissione di revisione di 25.000 USD. 10-11 mesi: 50 USD per ogni contestazione. Le attività commerciali al di fuori dell'Unione Europea possono essere soggette a una commissione di revisione di 25.000 USD. Oltre 12 mesi: 50 USD per contestazione. Le attività possono essere soggette a una commissione di revisione di 25.000 USD. Dopo 12 mesi, le attività possono essere squalificate da Visa. In caso di squalifica, non sarà più possibile elaborare i pagamenti Visa.

Visa Fraud Monitoring Program

Il VFMP si applica alle attività che hanno quantità eccessive di frodi sul proprio account. La frode è definita come transazione non autorizzata dal titolare della carta. Non si tratta di un chargeback, anche se le transazioni fraudolente spesso portano a un chargeback emesso dal titolare della carta. All'inizio di ogni mese, Visa esamina l'attività del mese precedente per determinare se supera le soglie stabilite.

Le aziende vengono inserite nel programma VFMP se soddisfano o superano entrambi i seguenti criteri di soglia:

  • Volume di frode: l'importo totale di transazioni fraudolente in USD.
  • Tasso di frode: la percentuale totale di transazioni fraudolente rispetto alle transazioni totali.

Esamina le seguenti informazioni per comprendere i diversi livelli di monitoraggio per ogni volume e tasso di frode e le relative sanzioni.

Livelli di monitoraggio e sanzioni per il Visa Fraud Monitoring Program (VFMP).
Livello di monitoraggioVolume delle frodiTasso di frodeSanzioni
Early Warning50.000 USD0,65%Non incorri in multe. Puoi adottare determinate misure per ridurre la quantità di frodi prima che inizino a essere applicate le sanzioni. Maggiori informazioni su EFW.
Standard75.000 USD0,9%Le attività statunitensi perdono immediatamente il trasferimento di responsabilità per le transazioni 3D Secure. Le attività di altri paesi e aree geografiche perdono il trasferimento di responsabilità al mese 5. Il trasferimento di responsabilità non viene ripristinato fino a che non si esce dal programma, il che prevede la riduzione dei livelli di frode e il completamento di un periodo di monitoraggio di 3 mesi. 1-4 mesi: nessuna multa. 5-6 mesi: 25.000 $ USD. 7-9 mesi: 50.000 $ USD. 10-12 mesi: 75.000 $ USD. Dopo 12 mesi, le attività possono essere squalificate da Visa. In caso di squalifica, non sarà più possibile elaborare i pagamenti Visa.
Excessive250.000 USD1,8%Le attività al di fuori degli Stati Uniti perdono immediatamente il trasferimento di responsabilità per le transazioni 3D Secure. Il trasferimento di responsabilità non viene ripristinato fino a quando non si esce dal programma riducendo i livelli di frode e completando il periodo di monitoraggio di tre mesi. 1-3 mesi: 10.000 USD. 4-6 mesi: 25.000 USD. 7-9 mesi: 50.000 USD. 10-12 mesi: 75.000 USD. Oltre 12 mesi: oltre 75.000 USD. Dopo 12 mesi, le attività possono essere squalificate da Visa. In caso di squalifica, non sarà più possibile elaborare i pagamenti Visa.

Programma di monitoraggio delle frodi Visa per le aziende di beni digitali

Visa ha anche un programma VFMP specifico per le attività che vendono beni digitali. Questo programma interessa le attività con i seguenti codici di categoria:

  • 5735 — Negozi di dischi
  • 5815 — Contenuti multimediali — libri, film, opere d'arte/immagini digitali, musica
  • 5816 — Beni digitali — giochi
  • 5817 — Beni digitali — applicazioni (giochi esclusi)
  • 5818 — Beni digitali — Merchant di grandi beni digitali

All'inizio di ogni mese, Visa esamina l'attività del mese precedente per determinare se supera le soglie stabilite.

Le attività sono inserite nel VFMP per i beni digitali se raggiungono o superano le soglie specificate per tutti i criteri qui indicati:

  • Volume di frode: l'importo totale di transazioni fraudolente in USD.
  • Conteggio delle frodi: il numero totale di transazioni fraudolente.
  • Tasso di frode: la percentuale totale di transazioni fraudolente rispetto alle transazioni totali.

Esamina le seguenti informazioni per comprendere i diversi livelli di monitoraggio per ogni volume e tasso di frode e le relative sanzioni.

Livelli di monitoraggio e sanzioni per il programma di monitoraggio delle frodi Visa per le aziende di beni digitali.
Livello di monitoraggioVolume delle frodiConteggio delle frodiTasso di frodeSanzioni
Early Warning15.000 USD1500,45%Non incorri in multe. Puoi adottare determinate misure per ridurre la quantità di frodi prima che inizino a essere applicate le sanzioni. Maggiori informazioni su EFW.
Standard25.000 USD3000,9%Le attività perdono il trasferimento di responsabilità per le transazioni 3D Secure al mese 5. Il trasferimento di responsabilità non viene ripristinato fino a che non si esce dal programma, il che prevede la riduzione dei livelli di frode e il completamento di un periodo di monitoraggio di tre mesi. 1-4 mesi: nessuna multa. 5-6 mesi: 25.000 $ USD. 7-9 mesi: 50.000 $ USD. 10-12 mesi: 75.000 $ USD. Oltre 12 mesi: 75.000 $ USD. Dopo 12 mesi, le attività possono essere squalificate da Visa. In caso di squalifica, non sarà più possibile elaborare i pagamenti Visa.
Non trovi le risposte che stai cercando? Siamo qui per aiutarti.