Migrazione dei pixel
Se in precedenza hai aggiunto manualmente un pixel al tuo negozio in una posizione come theme.liquid, checkout.liquid (solo per il piano Shopify Plus), Script aggiuntivi nelle impostazioni di check-out o la pagina Preferenze, puoi migrare i pixel affinché siano compatibili con un pixel dell'app di Shopify o con un pixel personalizzato. Alcuni vantaggi della migrazione dei pixel precedenti includono:
- Accesso semplificato al monitoraggio degli eventi dei clienti, inclusi gli eventi di check-out
- Strumenti integrati per il rispetto della privacy
- Manutenzione e miglioramenti continui da parte di Shopify e dei fornitori di pixel
Scopri di più sul gestore di pixel di Shopify e su tutti i vantaggi della migrazione ai pixel dell'app di Shopify o ai pixel personalizzati.
Su questa pagina
Migrazione dei pixel di Meta e Google dalla pagina Preferenze
Le impostazioni di gestione dei pixel di Meta e Google Analytics nel pannello di controllo Shopify sono state aggiornate per garantire la conformità ai più recenti standard e regolamenti di sicurezza PCI DSS. Questa modifica garantisce la sicurezza delle informazioni appartenenti alla tua attività commerciale e ai clienti contro violazioni dei dati e frodi. Scopri di più su come Shopify aiuta a garantire la conformità del tuo negozio rispetto agli standard PCI DSS v4.
Per raggiungere il massimo livello di precisione nel monitoraggio e nelle performance, migra il pixel a uno dei seguenti canali:
- Migra il pixel di Meta al canale Facebook e Instagram
- Migra il pixel di Google Analytics al canale Google e YouTube
Migrazione di un pixel di Google Analytics all'app del canale Google & YouTube
Se non hai spostato il tuo tag nell'app dei canali di Google e YouTube, allora è stato convertito in un pixel personalizzato per cercare di dare continuità alla misurazione. Questo potrebbe comportare un peggioramento delle prestazioni e delle funzionalità di misurazione in Google Analytics. Nello specifico, potrebbero verificarsi i seguenti scenari:
I dati riportati in Google Analytics potrebbero cambiare (o, in alcuni casi, andare persi) a causa delle differenze nella misurazione degli eventi e nel comportamento dei tag.
Le funzionalità principali di Google Analytics, come la misurazione avanzata e la misurazione interdominio, potrebbero non funzionare correttamente.
Tag Assistant potrebbe non funzionare o fornire report errati nel tag GA4.
Tag Diagnostics potrebbe non identificare correttamente il tag GA4 o consigliare funzionalità non applicabili al tuo caso.
Le impostazioni da te aggiunte in passato alla sezione JavaScript aggiuntivo di Google Analytics saranno annullate.
Il trattamento del consenso del tag Google Analytics potrebbe subire variazioni.
Migrazione di un pixel precedente da theme.liquid, checkout.liquid o Script aggiuntivi
Puoi eseguire una delle seguenti azioni al momento della migrazione di un pixel precedente da theme.liquid, checkout.liquid o Script aggiuntivi:
- Migrazione di un pixel precedente affinché sia compatibile con un pixel dell'app
- Migrazione di un pixel precedente a un pixel personalizzato
Per evitare di duplicare o perderti degli eventi dei clienti, valuta la possibilità di migrare i pixel durante un periodo di minore attività per il tuo negozio.
Preparazione alla migrazione di un pixel
Quando devi decidere il flusso di lavoro di migrazione, considera quanto segue:
- Se vuoi ridurre al minimo la possibilità di perdere eventi dei clienti, collega il nuovo pixel personalizzato prima di rimuovere il pixel precedente.
- Se vuoi evitare di duplicare il monitoraggio degli eventi dei clienti, collega il nuovo pixel personalizzato dopo aver rimosso il pixel precedente.
- Per migrare un pixel precedente, devi trovare il relativo codice in modo da poterlo rimuovere o modificare. La maggior parte dei pixel ha due componenti che dovrai trovare: - Un SDK JavaScript di base: l'SDK JavaScript viene spesso inserito nell'intestazione e si trova in theme.liquid e negli Script aggiuntivi nelle impostazioni di check-out. - Codice del pixel precedente per la raccolta degli eventi dei clienti: solitamente puoi trovare questo codice nei file Liquid del tema e negli Script aggiuntivi nelle impostazioni di check-out. Consulta la documentazione del fornitore di pixel di terze parti per scoprire come sono disposti gli eventi dei clienti, in modo da sapere cosa cercare. Ad esempio, il pixel di Meta ha un metodo chiamato fbq(), mentre i pixel di Google spesso utilizzano gtag() o dataLayer.push().
Migrazione di un pixel precedente affinché sia compatibile con un pixel dell'app
Se si applicano entrambe le seguenti condizioni, potresti voler migrare un pixel precedente affinché sia compatibile con un pixel dell'app:
- Hai installato un pixel dell'app di Shopify che raccoglie automaticamente gli eventi dei clienti.
- Hai aggiunto anche del codice aggiuntivo per eventi personalizzati che non vengono monitorati dal pixel dell'app.
In questo caso, segui le istruzioni dello sviluppatore di app per migrare il pixel precedente.
Migrazione di un pixel precedente a un pixel personalizzato
Se si applicano entrambe le seguenti condizioni, potresti voler migrare un pixel precedente a un pixel personalizzato:
- Hai un pixel installato in precedenza per cui hai scritto il codice manualmente, senza l'installazione di alcuna app di Shopify.
- Non sono presenti pixel dell'app di Shopify che soddisfino i tuoi requisiti.
Puoi collegare il nuovo pixel personalizzato prima o dopo aver rimosso il codice del pixel precedente.
Passaggi:
- Crea un pixel personalizzato che sottoscrive gli eventi dei clienti standard e personalizzati necessari.
- Rimuovi o sostituisci qualsiasi codice del pixel aggiunto in precedenza dai file Liquid o dagli Script aggiuntivi nelle impostazioni di check-out, tra cui il codice del pixel precedente che include l'SDK Javascript, raccoglie eventi standard o raccoglie eventi non standard.
- Aggiungi il pixel personalizzato al tuo negozio.
- Collega il pixel personalizzato.
Rimozione o sostituzione del codice del pixel precedente
Una volta trovato il codice del pixel precedente, devi rimuoverlo o sostituirlo con il metodo Shopify.analytics.publish() di Shopify, a seconda del tipo di evento che il pixel sta monitorando:
- Puoi rimuovere tutte le istanze di SDK JavaScript che trovi.
- Se il pixel precedente esegue il monitoraggio di un evento del cliente standard e il pixel personalizzato o il pixel dell'app che desideri aggiungere supporta la raccolta dell'evento del cliente standard, devi rimuovere il codice.
- Se il pixel precedente esegue il monitoraggio di un evento del cliente personalizzato e il pixel personalizzato o l'app che desideri aggiungere supporta la raccolta di eventi dei cliente personalizzati, devi sostituire il codice.
Questo è un esempio di codice di un pixel precedente che esegue il monitoraggio di un evento del cliente non standard:
<script>fbq("trackCustom", "my_custom_event");</script>
Questo è un esempio del codice equivalente con cui sostituirlo:
<script>Shopify.analytics.publish("my_custom_event");</script>
Se stai creando un pixel personalizzato, devi includere il codice che sottoscrive l'evento personalizzato, come nell'esempio seguente:
analytics.subscribe("my_custom_event", event => { fbq("trackCustom", "my_custom_event"); });