Creazione di report personalizzati sulle rettifiche delle scorte
Puoi creare esplorazioni di dati personalizzate utilizzando la nuova funzionalità Analisi di Shopify per mostrare informazioni sulle rettifiche delle scorte. Sono disponibili le seguenti metriche di rettifica delle scorte:
- Modifica alla rettifica delle scorte: una modifica nella quantità di scorte.
- Conteggio di rettifiche delle scorte: un numero di volte in cui è stata effettuata una rettifica delle scorte.
Quando crei un’esplorazione, puoi utilizzare molteplici dimensioni e filtri per personalizzare i report sulle rettifiche delle scorte. Scopri di più su dimensioni e filtri nel nuovo pannello di configurazione della funzionalità Analisi di Shopify.
Su questa pagina
Utilizzo della dimensione Nome del magazzino
Una dimensione comunemente utilizzata nei report sulle scorte è Nome del magazzino, che puoi utilizzare per raggruppare le informazioni sullo stato delle tue scorte nei tuoi magazzini o nei negozi fisici.
Quando crei un report sulle scorte personalizzato, la dimensione Nome del magazzino può essere utilizzata solo con le seguenti metriche:
- Giorni in inventario (in sede)
- Giorni di disponibilità scorte (in sede)
- Giorni di scorte rimanenti (in sede)
- Giorni di scorte esaurite (in sede)
- Valore di vendita scorte finale (in sede)
- Unità di scorte finali (in sede)
- Valore delle scorte finali (in sede)
- Primo giorno in inventario (in sede)
- Modifica della rettifica delle scorte
- Conteggio della rettifica delle scorte
- Variazione netta delle unità di scorte (in sede)
- Ultimo giorno in inventario (in sede)
- Unità di scorte iniziali (in sede)
Se sono presenti altre metriche, non puoi selezionare la dimensione Nome del magazzino. Inoltre, se è presente la dimensione Nome del magazzino, non puoi selezionare una metrica non supportata. Ad esempio, metriche come Percentuale di scorte vendute o Unità di scorte vendute non sono specifiche di una sede e quindi non possono essere utilizzate nello stesso report con Nome del magazzino come dimensione.
Maggiori informazioni sulla relazione tra metriche e dimensioni nei report.
Esempio: Visualizza tutte le rettifiche delle scorte per una singola SKU su più sedi
Questo esempio può aiutarti a trovare tutti i movimenti delle scorte per una singola SKU in una o più sedi.
Passaggi:
Using configuration panel
Dal pannello di controllo Shopify passa ad Analisi > Report.
Clicca su Nuova esplorazione.
Nel pannello di configurazione, seleziona i dati del report:
Nel menu Metrica clicca su ⊕, quindi seleziona Modifica alla rettifica delle scorte.
Nel menu Dimensioni clicca su ⊕ per aggiungere le seguenti dimensioni nell'ordine: - SKU della variante di prodotto - Nome del magazzino - Stato delle scorte - Motivo della modifica delle scorte
Nel menu Filtri clicca sul valore Intervallo di date e impostalo su Ultimi 12 mesi, quindi clicca su Applica.
Facoltativo: Aggiungi metriche, dimensioni, un confronto e filtri per mostrare altre informazioni che desideri. Puoi inoltre cliccare sul menu Visualizzazione per selezionare una visualizzazione diversa per i tuoi dati.
Dopo aver creato il report, clicca su Salva.
Nella finestra di dialogo Salva report assegna un nome al report, quindi clicca su Salva.
Using ShopifyQL
Dal pannello di controllo Shopify passa ad Analisi > Report.
Clicca su Nuova esplorazione.
Copia la seguente query e incollala nel pannello dell'editor di query ShopifyQL:
FROM inventory_adjustment_history
SHOW inventory_adjustment_change
SINCE startOfDay(-30d)
UNTIL today
ORDER BY inventory_adjustment_change DESC
LIMIT 1000
VISUALIZE inventory_adjustment_change
- Facoltativo: personalizza la query ShopifyQL per modificare i dati inclusi nel report.
- Clicca su ▹ Esegui.
- Dopo aver creato il report, clicca su Salva.
- Nella finestra di dialogo Salva report assegna un nome al report, quindi clicca su Salva.
Esempio: Visualizza tutte le rettifiche delle scorte per un referenceDocumentURI specifico
Questo esempio può aiutarti a trovare eventuali rettifiche tramite un referenceDocumentURI. Ad esempio, se hai un’app di terze parti che crea rettifiche per un ordine d’acquisto al di fuori di Shopify e referenceDocumentURI viene impostato su tutte le rettifiche, puoi utilizzare questo esempio per trovare tutte le rettifiche correlate all’ID specificato.
Passaggi:
Using configuration panel
Dal pannello di controllo Shopify passa ad Analisi > Report.
Clicca su Nuova esplorazione.
Nel pannello di configurazione, seleziona i dati del report:
Nel menu Metrica clicca su ⊕, quindi seleziona Modifica alla rettifica delle scorte.
Nel menu Dimensioni clicca su ⊕ per aggiungere le seguenti dimensioni nell'ordine: - SKU della variante di prodotto - Nome del magazzino - Stato delle scorte - Motivo della modifica delle scorte
Nel menu Filtri procedi come segue: 1. Clicca sul valore Intervallo di date e impostalo su Ultimi 12 mesi, quindi clicca su Applica. 2. Clicca su ⊕, quindi seleziona URI del documento di riferimento e immetti il valore, ad esempio
gid://shopify/order/3578932
.Facoltativo: Aggiungi metriche, dimensioni, un confronto e filtri per mostrare altre informazioni che desideri. Puoi inoltre cliccare sul menu Visualizzazione per selezionare una visualizzazione diversa per i tuoi dati.
Dopo aver creato il report, clicca su Salva.
Nella finestra di dialogo Salva report assegna un nome al report, quindi clicca su Salva.
Using ShopifyQL
Dal pannello di controllo Shopify passa ad Analisi > Report.
Clicca su Nuova esplorazione.
Copia la seguente query e incollala nel pannello dell'editor di query ShopifyQL:
FROM inventory_adjustment_history
SHOW inventory_adjustment_change
WHERE reference_document_uri = 'gid://shopify/order/3578932'
SINCE startOfDay(-30d)
UNTIL today
ORDER BY inventory_adjustment_change DESC
LIMIT 1000
VISUALIZE inventory_adjustment_change
- Facoltativo: personalizza la query ShopifyQL per modificare i dati inclusi nel report.
- Clicca su ▹ Esegui.
- Dopo aver creato il report, clicca su Salva.
- Nella finestra di dialogo Salva report assegna un nome al report, quindi clicca su Salva.