Filtrare e modificare i report

Se per il negozio è attivo il piano Basic Shopify o un piano superiore, nei report puoi applicare dei filtri in modo che siano mostrate le informazioni specifiche di cui hai bisogno. Puoi inoltre aggiungere o rimuovere colonne nei report.

Se per il negozio è attivo il piano Advanced Shopify o un piano superiore, puoi salvare i report filtrati e modificati o creare report personalizzati da zero. Se invece per il negozio è attivo il piano Shopify, tutti i filtri o le modifiche applicati sono temporanei.

Panoramica dei filtri

Puoi pensare a un filtro come a un'espressione matematica che utilizza numeri o parole. Ecco un esempio:

Billing country is Australia

Se in un report sulle vendite si utilizza questo filtro, il report mostrerà solo le vendite effettuate in Australia. Tutte le altre vendite rimangono escluse.

Il filtro è visualizzato sopra i dati del report.

Ecco un altro esempio:

Billing country is not Australia

Se in un report sulle vendite si utilizza questo filtro, il report mostrerà tutte le vendite, a eccezione di quelle effettuate in Australia. Le vendite australiane rimangono escluse.

Componenti di un filtro

Un filtro è sempre formato da tre componenti nel seguente ordine:

name operator values

  • Il componente name identifica un filtro specifico e corrisponde a una colonna. Ad esempio: Billing city.
  • Il componente operator confronta i valori specificati con i dati effettivi. Attualmente sono disponibili due operatori: is e is not. L'operatore is richiede una corrispondenza esatta, come un segno di uguale.
  • I valori sono le parole o i numeri specifici su cui basare il filtro. Ad esempio: Australia o Toronto or New York.

Nell'esempio di filtro Billing country is Australia:

  • Billing country è name
  • is è operator
  • Australia è value

Ecco alcuni altri esempi di filtri:

  • Sale channel name kind is Online StoreUn report che utilizza questo filtro mostra solo le vendite del negozio online ed esclude le vendite effettuate attraverso altri canali.

  • Product type is not BraceletUn report sulle vendite che utilizza questo filtro mostra le vendite di qualsiasi prodotto, a eccezione dei braccialetti.

Applicare più filtri

In un report puoi utilizzare più di un filtro:

  • Se un filtro possiede un componente name e utilizza l'operatore is, ma ha più di un value, i dati vengono inclusi nel report se ognuno dei valori corrisponde. Ad esempio: Billing city is Toronto or New York City. In un report con questo filtro, vengono mostrati i dati per le vendite effettuate sia a Toronto che a New York.

  • Se un filtro possiede un componente name e utilizza l'operatore is not con più di un value, i dati vengono inclusi nel report se nessuno dei valori corrisponde. Ad esempio: Billing city is not Toronto or New York City. In un report con questo filtro, vengono mostrati i dati per tutte le vendite, a eccezione di quelle effettuate a Toronto e a New York.

  • Se il filtro utilizza l'operatore is e possiede diversi componenti name, i dati vengono inclusi solo se tutti i filtri corrispondono. Ad esempio: Billing city is Toronto e Sales channel name is Online Store. In questo esempio, vengono inclusi solo i dati relativi alle vendite effettuate a Toronto nel negozio online. Le vendite POS di Toronto rimangono escluse. come le vendite del negozio online effettuate a New York.

Filtrare i report

È possibile filtrare i report per limitare le informazioni che vengono visualizzate per impostazione predefinita. Ad esempio, puoi aggiungere un filtro per mostrare solo le vendite di uno specifico canale di vendita o di una determinata area di spedizione.

Procedura:

  1. Apri un report.

  2. Clicca su Gestisci filtri.

  3. Fai clic su Aggiungi filtro.

  4. Nell'elenco a discesa, seleziona un filtro. I filtri sono raggruppati per categoria.

  5. Imposta il filtro:

  6. Clicca su Applica filtri.

Se intendi conservare il report per utilizzarlo in futuro e per il negozio è attivo il piano Advanced Shopify o un piano superiore, clicca su Salva con nome, inserisci un nome per il report e clicca su Salva. Per aprire il report salvato, accedi alla sezione Report personalizzati nella pagina Report.

Se per il negozio è attivo il piano Shopify, puoi stampare o esportare il report filtrato, ma non puoi salvarlo.

Rimuovere i filtri

Se non vuoi più utilizzare un filtro, puoi rimuoverlo in modo permanente. Poiché i filtri non possono essere ripristinati, se hai impostato un filtro complesso, ti conviene salvare il report con un nuovo nome.

Per rimuovere un filtro, clicca sulla X corrispondente.

Esempio: filtrare il report Vendite per mese

Il report Vendite per mese mostra le vendite su tutti i tuoi canali di vendita. Puoi limitare i dati di vendita al solo canale online.

Procedura:

  1. Clicca su Gestisci filtri.

  2. Fai clic su Aggiungi filtro.

  3. Nell'elenco a discesa, seleziona Nome del canale di vendita.

  4. Nel campo Cerca, inizia a digitare online e seleziona Negozio online. Non è necessario selezionare l'operatore is poiché è predefinito.

  5. Clicca su Applica filtri. Il report mostra ora solo le vendite effettuate tramite il canale del negozio online. Il filtro è visualizzato sopra il grafico e il numero di filtri attivi è indicato sotto l'intervallo di date. Se desideri filtrare ulteriormente i dati per mostrare le vendite effettuate tramite quel canale per tutti i prodotti tranne uno specifico, continua con i passaggi seguenti:

  6. Clicca su Gestisci filtri.

  7. Fai clic su Aggiungi filtro.

  8. Nell'elenco a discesa relativo al secondo filtro, seleziona Titolo del prodotto.

  9. Nel campo Cerca, inizia a digitare il nome del prodotto e selezionalo non quando viene visualizzato. In questo esempio, il prodotto è Dock Shoes.

  10. Seleziona is not per escludere questo prodotto.

  11. Clicca su Applica filtri.

A questo punto sono applicati entrambi i filtri e il report mostra solo le vendite effettuate attraverso il canale Negozio online, a esclusione del prodotto Scarpe da barca.

Se si tratta di un report una-tantum, puoi stamparlo o esportarlo. Se preferisci conservarlo per utilizzarlo in futuro e per il negozio è attivo il piano Advanced Shopify o un piano superiore, hai la possibilità di salvarlo.

Aggiungere o rimuovere colonne nei report

Nella maggior parte dei report, puoi aggiungere e rimuovere colonne per mostrare più o meno informazioni di quelle visualizzate per impostazione predefinita.

Procedura:

  1. Apri un report.

  2. Clicca su Modifica colonne. Un elenco a discesa mostra le colonne che è possibile aggiungere o rimuovere. Le colonne visualizzate per impostazione predefinita sono indicate da un segno di spunta.

  3. Seleziona le colonne da aggiungere. Deseleziona le colonne da rimuovere.

Se intendi conservare il report modificato per utilizzarlo in futuro e per il negozio è attivo il piano Advanced Shopify o un piano superiore, clicca su Salva con nome, inserisci un nome per il report e clicca su Salva. Per aprire il report salvato, accedi alla sezione Report personalizzati nella pagina Report.

Esempio: aggiungere una colonna al report Sessioni per referrer

Se stai facendo riferimento al report Sessioni per referrer e desideri dettagli più specifici sui tuoi referrer, clicca su Modifica colonne e seleziona Sito del referrer.

Il report mostra ora la colonna che hai aggiunto e i dati di referral del sito.

Se si tratta di un report una-tantum, puoi stamparlo o esportarlo. Se preferisci conservarlo per utilizzarlo in futuro e per il negozio è attivo il piano Advanced Shopify o un piano superiore, hai la possibilità di salvarlo.

Sei pronto per iniziare a vendere con Shopify?

Provalo, è gratis