Impostare intervalli di tempo per i report
Per la maggior parte dei report, è possibile selezionare un intervallo di date per i dati da visualizzare nel report. Ad esempio, puoi scegliere un intervallo di date limitato per una visualizzazione mirata degli ordini relativa a pochi giorni oppure puoi scegliere un intervallo più ampio per una panoramica degli ordini ricevuti durante tutto l'intero anno.
Nei report che mostrano i dati relativi a un arco di tempo, come i report Vendite nel tempo e Storico clienti, puoi anche scegliere l'unità di tempo in base a cui raggruppare i dati (ad esempio, per giorno, mese o trimestre).
Impostare intervalli di date per un report
Quando apri un report, vengono mostrati i dati relativi a un intervallo di date predefinito. Ad esempio, l'intervallo predefinito per alcuni report è Dall'inizio del mese a oggi. L'intervallo può essere impostato su qualsiasi altro periodo, che verrà mantenuto come intervallo predefinito fino alla modifica successiva.
Procedura:
Apri un report.
Clicca sul menu Data.
Seleziona un intervallo di date predefinito o scegli qualsiasi altro intervallo cliccando sui calendari.
Raggruppare i dati dei report per unità di tempo
Nei report che mostrano i dati relativi a un arco di tempo, come il report Vendite nel tempo, puoi anche scegliere l'unità di tempo in base a cui raggruppare i dati. Le opzioni di raggruppamento visualizzate dipendono dall'intervallo di date che hai selezionato. Ad esempio, se come intervallo di date selezioni Ultimi 30 giorni, puoi scegliere di raggruppare i dati per ora, giorno, settimana, mese, ora del giorno o giorno della settimana.
Procedura:
Apri un report che mostra i dati nel tempo.
-
Clicca sul menu Raggruppa per e seleziona un'unità di tempo.
Se selezioni Nessuna, nel report non viene indicata alcuna unità di tempo.