Funzionalità di Shopify Tax per l'Unione europea e il Regno Unito
Su questa pagina
Fatture IVA
Se il tuo negozio vende a clienti nell'Unione europea o nel Regno Unito, puoi generare fatture IVA nel pannello di controllo Shopify allegandole alla pagina di conferma di un ordine per garantire la conformità ai requisiti fiscali internazionali. Nell'ambito del programma di accesso anticipato, sono stati implementati miglioramenti al calcolo IVA per aumentare la precisione.
Per essere idoneo alle fatture con IVA, per un ordine deve essere vero quanto segue:
- Non sono stati calcolati e addebitati dazi per l'ordine.
- È in corso la spedizione dell'ordine verso una destinazione nell'Unione europea o nel Regno Unito.
Prima di generare fatture IVA, verifica che le tue partite IVA siano complete e aggiornate.
Attivazione delle fatture IVA automatiche
Puoi generare e inviare automaticamente fatture IVA dal tuo pannello di controllo Shopify nelle impostazioniImposte e dazi.
Passaggi:
Dal pannello di controllo Shopify vai su Impostazioni > Imposte e dazi.
Seleziona Unione europea e/o Regno Unito.
Nella sezione Fatture IVA, seleziona Genera e invia fatture quando vengono effettuati gli ordini.
Facoltativo: seleziona un logo personalizzato da includere nelle fatture. Il logo verrà applicato a tutte le fatture IVA indipendentemente dall'area geografica. Consulta la Gestione delle risorse del brand per i requisiti del logo.
Inviare nuovamente le fatture IVA ai clienti
Dal pannello di controllo Shopify passa a Ordini.
Clicca sull'ordine per il quale desideri inviare nuovamente la fattura IVA.
Nelle sezioni Timeline o Fattura IVA, tocca la fattura IVA applicabile precedentemente inviata al cliente.
Nell'anteprima PDF della fattura IVA scarica il PDF e invialo al cliente tramite email.
Dopo aver cliccato su Genera fattura IVA, viene creata una fattura IVA in formato PDF. Per inviare manualmente la fattura al cliente, scaricala e inviala tramite email al cliente.
Customer experience
Una volta generata (manualmente o automaticamente), la fattura IVA viene visualizzata nella sezione Fattura IVA della pagina di conferma dell'ordine del cliente. Se apporti modifiche a un ordine che richiede una nuova fattura IVA, ne verrà compilata una nuova nella sezione Fattura IVA. Il cliente può salvare o stampare una copia della fattura IVA da un PDF su un dispositivo desktop o utilizzando l'icona Condividi su un dispositivo mobile.
Categorie di prodotto
Se il tuo negozio vende a clienti nell'Unione europea o nel Regno Unito, puoi utilizzare le categorie di imposta sui prodotti per migliorare l'accuratezza delle aliquote IVA.
Le categorie di prodotto sono etichette assegnate ai prodotti o alle loro collezioni. Le categorie di prodotto sono utilizzate per indicare gli obblighi e le eccezioni fiscali applicabili a un acquisto. Le categorie di prodotto vengono selezionate dalla tassonomia dei prodotti standard di Shopify, un elenco predefinito e standardizzato.
Le categorie di prodotto sono utili per la gestione dei prodotti e possono essere utilizzate per:
- filtrare l'elenco dei prodotti;
- creare collezioni automatiche;
- vendere su canali che richiedono un tipo di prodotto standardizzato, come Facebook.
- aggiungere i metafield delle categorie che possono essere connessi alla tue varianti.
Quando crei un prodotto e inserisci un nome, una descrizione e aggiungi immagini per il prodotto, queste informazioni vengono utilizzate per generare automaticamente un suggerimento per la categoria di prodotto. Questa categoria è solo un suggerimento e non deve essere considerata come consulenza fiscale.
Se hai prodotti a cui non sono state applicate categorie di prodotto o se sono presenti suggerimenti sulle categorie di prodotto da esaminare, viene visualizzata una notifica nella pagina Categorie di prodotto. I prodotti che necessitano di revisione vengono visualizzati in una delle seguenti schede:
- La scheda In attesa di verifica mostra i prodotti per cui sono presenti suggerimenti sulle categorie di prodotto, che non verranno applicati fino a quando non li accetterai.
- la scheda In attesa di selezione mostra i prodotti per cui non sono presenti suggerimenti e le cui categorie devono quindi essere selezionate manualmente.
Esistono più modi per applicare le categorie di prodotto ai prodotti:
- Selezione e approvazione in blocco delle categorie di prodotto
- Selezione e approvazione in blocco delle categorie di prodotto.
- Selezione e approvazione delle categorie di prodotto tramite un file CSV
Selezione o approvazione di una singola categoria di prodotto
Dal pannello di controllo Shopify vai su Impostazioni > Imposte e dazi.
Nella sezione Impostazioni regionali clicca su Unione europea o Regno Unito.
Nella sezione Gestione dell'aliquota fiscale clicca su Prodotti senza categoria.
Nella pagina Categorie di prodotto trova il prodotto da selezionare o approvare.
Effettua una delle operazioni seguenti:
Se è presente una categoria di prodotto suggerita, approva il suggerimento:
- Clicca sul segno di spunta nella casella Categoria di prodotto.
- Clicca su Salva.
Se una categoria non viene fornita o necessita di una correzione, cerca e seleziona una categoria di prodotto:
- Clicca sulla x nella casella Categoria di prodotto.
- Inizia a digitare una descrizione del prodotto nella casella Categoria di prodotto.
- Clicca sulla categoria di prodotto quando viene mostrato il suggerimento corretto.
- Clicca su Salva.
Selezione o approvazione in blocco delle categorie di prodotto
Dal pannello di controllo Shopify vai su Impostazioni > Imposte e dazi.
Nella sezione Impostazioni regionali clicca su Unione europea o Regno Unito.
Nella sezione Gestione dell'aliquota fiscale clicca su Prodotti senza categoria.
Nella pagina Categorie di prodotto clicca sulla casella di spunta accanto a tutti i prodotti che desideri selezionare o approvare.
Effettua una delle operazioni seguenti:
Se sono presenti suggerimenti, approva la categoria di prodotto suggerita per tutti i prodotti selezionati:
- Clicca su Accetta e salva sopra all'elenco dei prodotti.
- Clicca su Accetta e salva tutto.
Se sono presenti suggerimenti che necessitano di rettifiche, cerca e seleziona una categoria di prodotto per i prodotti selezionati:
- Inizia a digitare una descrizione del prodotto nella casella Categoria di prodotto di un articolo da rettificare.
- Clicca sulla categoria di prodotto quando viene mostrato il suggerimento corretto.
- Clicca su Salva.
Se non sono presenti suggerimenti, cerca e seleziona una categoria di prodotto per tutti i prodotti selezionati:
- Clicca su Scegli categoria sopra all'elenco dei prodotti.
- Inizia a digitare una descrizione del prodotto nella casella Scegli categoria.
- Clicca sulla categoria di prodotto quando viene mostrato il suggerimento corretto.
- Clicca su Accetta e salva tutto.
Selezione di una categoria di prodotto tramite un file CSV
Puoi importare le categorie di prodotto utilizzando l'importazione di prodotti tramite CSV. Per verificare che i valori della categoria di prodotto corrispondano all'elenco predefinito di Shopify, consulta la Tassonomia dei prodotti standard Shopify.
Puoi scaricare e visualizzare un file CSV dei prodotti di esempio, da utilizzare come modello.
Calcolo delle imposte tramite le categorie di prodotto
Una volta organizzati i prodotti in categorie, queste vengono utilizzate per determinare automaticamente i tuoi obblighi fiscali al momento della vendita in un'area geografica specifica. L'uso delle categorie di prodotto aumenta la precisione dei calcoli delle imposte e riduce la necessità delle eccezioni fiscali.
Se imposti una categoria di prodotto per un prodotto per cui è configurata un'eccezione, l'eccezione ha la precedenza sui calcoli delle imposte basati sulle categorie di prodotto. Ciò include l'eccezione fiscale in base alla riscossione. Valuta la possibilità di rimuovere eventuali eccezioni fiscali sui prodotti che entrano in conflitto con le categorie di prodotto. Tuttavia, se sei a conoscenza di normative fiscali che non vengono calcolate in base alle categorie di prodotto, mantieni le eccezioni fiscali sui prodotti.
L'uso delle categorie di prodotto non è obbligatorio. Se scegli di non applicarle ai tuoi prodotti, devi utilizzare le eccezioni fiscali e aggiornarle manualmente.
Limitazioni
Esistono alcune situazioni in cui le categorie di prodotto non possono essere utilizzate per il calcolo delle imposte:
- Le imposte specifiche per un settore o per un prodotto che comportano una voce di imposta distinta, ad esempio le commissioni per lo smaltimento di RAEE.
- Le imposte basate su volume, peso, ingredienti o dimensioni, come le accise.
- Le varianti di un singolo prodotto non possono avere categorie di prodotto diverse.
- I prodotti dei pacchetti creati come singolo prodotto hanno una sola categoria di prodotto.
- Le categorie di prodotto non vengono sincronizzate tra Shopify e i marketplace, come Meta o Google.
- Prodotti e categorie con eccezioni fiscali
- Le categorie di prodotto non vengono applicate agli ordini che non sono idonei per Shopify Tax, tra cui: - App di terze parti e ordini generati da API, come gli ordini Buy Button, Facebook e Amazon. - Ordini che contengono uno o più prodotti a cui è associata un'eccezione fiscale per i prodotti o per la tariffa di spedizione. - La tassa di soggiorno non è inclusa automaticamente nei calcoli di Shopify Tax. Se devi aggiungere la tassa di soggiorno alle tue transazioni, devi utilizzare Manual Tax.
Prova dell'imposta calcolata tramite le categorie di prodotto
Poiché non è possibile visualizzare in anteprima le aliquote fiscali specifiche, è meglio creare delle bozze di ordini per verificare che i prodotti siano tassati come previsto. Se il calcolo delle imposte che ne risulta non è quello che ti aspetti, controlla la categoria di prodotto per assicurarti che sia corretta. Per ricevere aiuto nell'impostazione delle categorie di prodotto, contatta l'Assistenza Shopify. In caso di dubbi sull'impostazione delle categorie di prodotto corrette, contatta un commercialista.
Prezzi di Shopify Tax per l'UE e il Regno Unito
Per informazioni complete sui prezzi di Shopify Tax, consulta la pagina panoramica sui prezzi per tutte le aree geografiche.