Dropshipping
Quando vendi prodotti in dropshipping tramite Shopify, devi rispettare le leggi e le normative applicabili alla vendita dei prodotti come se li rivendessi tu. Queste leggi e normative dipendono dall'area geografica in cui si trova il tuo negozio e da quella in cui vendi. Utilizza le informazioni di questa pagina per avere maggiori informazioni sulle informative, sulle leggi e sulle normative che potrebbero essere applicabili al tuo negozio.
Su questa pagina
Cos'è il dropshipping?
Il dropshipping è un metodo di evasione in cui un merchant non tiene scorte dei prodotti venduti, ma acquista l'articolo da un fornitore di terze parti e lo fa spedire direttamente al cliente. Di conseguenza, il merchant non si occupa di gestire il prodotto direttamente durante le singole transazioni. Scopri di più sul dropshipping.
Sicurezza dei prodotti
Se vendi prodotti in dropshipping, è tua responsabilità assicurarti che i prodotti venduti siano sicuri. Prima di vendere un prodotto in dropshipping, completa i seguenti controlli di sicurezza:
- Controlla eventuali leggi sulla sicurezza dei prodotti.
- Assicurati che i prodotti dispongano di licenze, certificazioni, contrassegni, avvisi di sicurezza o altra documentazione (ad es. istruzioni) appropriati per tutte le giurisdizioni in cui desideri venderli.
- Assicurati che eventuali avvisi di sicurezza e istruzioni siano scritti nella lingua ufficiale della giurisdizione in cui viene venduto il prodotto.
Anche se disponi delle licenze o certificazioni appropriate per una giurisdizione, potrebbe non essere possibile trasferire queste licenze o certificazioni in altre giurisdizioni. Considerato che le leggi sulla sicurezza dei prodotti variano in base alla giurisdizione, consulta un avvocato prima di offrire in vendita prodotti in un nuovo mercato.
Se sei un merchant che vende prodotti negli Stati Uniti, consulta le risorse per le piccole imprese e utilizza lo strumento Regulatory Robot della Consumer Product Safety Commission per assistenza nell'identificare i requisiti di sicurezza importanti che potrebbero essere applicabili ai tuoi prodotti.
Se sei un merchant con sede nello Spazio economico europeo o se ti rivolgi ai consumatori dello Spazio economico europeo, nel tuo caso si applicano le leggi europee. Consulta le seguenti risorse per identificare importanti requisiti di sicurezza che potrebbero valere per i tuoi prodotti:
- Direttiva 2001/95/CE relativa alla sicurezza generale dei prodotti.
- La risorsa per la sicurezza dei prodotti di consumo della Commissione europea per informazioni relative alle definizione e all'applicazione delle regole sulla sicurezza dei prodotti all'interno dello Spazio economico europeo.
- La risorsa per la sicurezza dei prodotti della Commissione europea per informazioni relative alle leggi europee sulla sicurezza dei prodotti, inclusi i prodotti vietati o richiamati.
Scopri di più sullo Spazio economico europeo (SEE) e i rapporti con l'Unione europea.
Responsabilità relative ai prodotti
Anche se quando utilizzi il dropshipping come metodo di evasione non gestisci un prodotto direttamente, potresti avere la responsabilità degli articoli che non soddisfano gli standard di sicurezza nelle giurisdizioni in cui vendi.
Prima di utilizzare il metodo di evasione del dropshipping, assicurati di scegliere un fornitore affidabile. Per aiutarti nella scelta, puoi:
- leggere le recensioni di un potenziale fornitore;
- leggere le informative del fornitore;
- parlare con il fornitore della sua attività;
- acquistare prodotti dal fornitore in modo da poterne valutare la qualità;
- ordinare i prodotti dal fornitore per determinare il tempo necessario per elaborare e spedire un ordine e quello necessario per l'arrivo degli articoli.
Richiami di prodotti
Un richiamo di prodotto si verifica quando beni difettosi o non sicuri vengono ritirati dai consumatori. Spesso i richiami si verificano a causa di problemi di sicurezza per un difetto di produzione. Un richiamo di prodotto può verificarsi quando un'azienda segnala il prodotto al governo o dopo che il governo riceve una segnalazione dai consumatori o da altre fonti.
Chiunque produca, importi, distribuisca o venda prodotti di consumo deve esaminare i propri obblighi e le proprie responsabilità ai sensi delle leggi sul richiamo dei prodotti in tutte le giurisdizioni in cui opera.
È tua responsabilità controllare i richiami dei prodotti in tutte le giurisdizioni in cui desideri vendere e assicurarti di non vendere prodotti soggetti a richiamo.
Se hai venduto un prodotto che in seguito è stato soggetto a richiamo, devi rimuovere immediatamente il prodotto dal tuo negozio online e, se richiesto dalla legge, potresti dover informare i clienti che hanno acquistato quel prodotto e fornire loro consigli sui passaggi successivi da seguire.
Se ti accorgi che un prodotto che stai vendendo ha un possibile problema relativo alla salute o alla sicurezza, rivolgiti a un consulente legale per verificare se hai l'obbligo legale di segnalare queste informazioni al governo. Se lo fai, il governo valuterà la tua segnalazione e determinerà se procedere con un richiamo.
Se ritieni di dover effettuare un richiamo di prodotto in futuro, valuta la possibilità di predisporre un piano di richiamo. Un piano di richiamo ben pensato ed eseguito correttamente può evitare danni ai clienti e minimizzare l'impatto sul tuo negozio.
Protezioni sulla proprietà intellettuale
Shopify sostiene la protezione della proprietà intellettuale e ti incoraggia a fare lo stesso. I Termini d'uso di Shopify vietano di pubblicare o caricare contenuti che violano il copyright o i marchi commerciali altrui.
Se vendi prodotti in dropshipping, valuta se il fornitore offre beni protetti da copyright, brand o marchio commerciale. Per evitare violazioni della proprietà intellettuale, assicurati sempre di acquistare prodotti da un rivenditore autorizzato o direttamente dal produttore. I prodotti appartenenti alle seguenti categorie sono a maggior rischio di essere beni protetti da copyright, brand o marchi commerciali:
- abbigliamento
- borse di design
- orologi
- cosmetici
- articoli elettrici
- giocattoli
Se viene rilevato che vendi beni contraffatti o violi la proprietà intellettuale altrui, rischi che il tuo negozio venga rimosso da Shopify. Scopri di più sulle contestazioni sul copyright e sui marchi commerciali.
Tempistiche di spedizione ed elaborazione
Ai sensi dei Termini e condizioni del servizio di Shopify, devi aggiungere al tuo negozio online informazioni aggiornate, precise e accessibili al pubblico sull'elaborazione e la spedizione. Se non pubblichi tempistiche aggiornate e precise sulla consegna degli ordini, il tuo account per il negozio online potrebbe essere disattivato e, di conseguenza, potresti non essere in grado di elaborare gli ordini o accedere al negozio online.
Prima di completare un acquisto, il cliente deve essere informato con chiarezza sulla tempistica di arrivo dell'ordine. Assicurati di comunicare al cliente eventuali modifiche o ritardi dell'ordine successivi al completamento dell'acquisto.
Se utilizzi il dropshipping come metodo di evasione, ti consigliamo di spiegare ai clienti che i prodotti verranno spediti da un'altra sede e da terze parti. Prima di scegliere un fornitore in dropshipping, ordina i prodotti dal fornitore per poter determinare il tempo necessario per elaborare e spedire un ordine e quello necessario all'arrivo degli articoli.
Se sei un merchant con sede nello Spazio economico europeo o se ti rivolgi ai consumatori dello Spazio economico europeo, nel tuo caso si applicano le leggi europee. Consulta le seguenti risorse per identificare le informazioni importanti da fornire ai clienti in merito a spedizione e consegna:
- Direttiva 2005/29/CE sulle pratiche commerciali sleali
- Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori
Elaborare rimborsi
Ai sensi dei Termini e condizioni del servizio di Shopify, devi aggiungere al tuo negozio online un'informativa sui rimborsi aggiornata, precisa e accessibile al pubblico. L'informativa sui rimborsi deve includere:
- Il tempo a disposizione per il reso di un prodotto
- L'indirizzo a cui deve essere inviato un reso
- Il costo del reso di un prodotto e il responsabile del relativo pagamento
- Il tempo richiesto per ricevere un rimborso potrebbe dipendere dal luogo in cui vive il cliente rispetto alla tua sede
- I recapiti che un cliente può utilizzare per contattarti se non riceve un rimborso in modo tempestivo
Se sei un merchant con sede nello Spazio economico europeo o se ti rivolgi ai consumatori dello Spazio economico europeo, nel tuo caso si applicano le leggi europee. Nell'informativa sui rimborsi devi fornire a questi consumatori anche informazioni sui loro diritti fondamentali, tra cui il diritto di recesso e alla conformità dei beni. Ad esempio, di solito i consumatori hanno 14 giorni dopo la consegna di un prodotto acquistato online per decidere se restituirlo e ottenere un rimborso completo.
Consulta le seguenti risorse per acquisire familiarità con i diritti dei consumatori SEE:
Consulta le leggi della tua giurisdizione e di quella dei tuoi clienti in merito ai requisiti legali relativi ai rimborsi. Se non pubblichi un'informativa sui rimborsi aggiornata e precisa, l'account per il negozio online potrebbe essere disattivato e, di conseguenza, potresti non essere in grado di elaborare gli ordini o accedere al negozio online.
Prezzi con costi inclusi
Se utilizzi il metodo di evasione del dropshipping per importare prodotti dall'estero in un altro paese, è importante precisare che i prodotti sono importati e potrebbero essere soggetti a sdoganamento. Prima del check-out e consigliabile elencare tutte le commissioni.
Se sei un merchant con sede nello Spazio economico europeo o se ti rivolgi ai consumatori dello Spazio economico europeo, nel tuo caso si applicano le leggi europee. Inoltre, devi fornire ai consumatori SEE informazioni sul prezzo totale di beni e servizi, inclusi costi di consegna, costi di spedizione e imposte, se applicabili.
Consulta le seguenti risorse per acquisire familiarità con i diritti dei consumatori SEE:
- Direttiva 2005/29/CE sulle pratiche commerciali sleali
- Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori
Risorse
Online puoi trovare informazioni specifiche sulla sicurezza dei prodotti, come:
- Sicurezza dei prodotti in Canada (in inglese)
- Sicurezza dei prodotti negli Stati Uniti (in inglese)
- Sicurezza dei prodotti nell'Unione europea
- Sicurezza dei prodotti nel Regno Unito (in inglese)
- Sicurezza dei prodotti in Australia (in inglese)
- Sicurezza dei prodotti in Nuova Zelanda (in inglese)
Online puoi trovare informazioni specifiche sui richiami dei prodotti, come:
- Risorsa online canadese sui richiami dei prodotti (in inglese)
- La risorsa online sui richiami negli Stati Uniti
- Avvisi sui prodotti dell'Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) (in inglese)
- Sistema europeo di allerta rapida per i prodotti di consumo pericolosi (RAPEX)
- Il portale globale dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE) sui richiami dei prodotti
Online puoi trovare informazioni specifiche sui rimborsi, come:
- Rimborsi e cambi in Canada (in inglese)
- Resi, rimborsi e altre risoluzioni negli Stati Uniti (in inglese)
- Garanzie e resi nell'Unione europea
- Accettazione di resi e offerte di rimborsi nel Regno Unito (in inglese)
- Riparazione, sostituzione e rimborso in Australia (in inglese)
- Resi e reclami dei clienti in Nuova Zelanda (in inglese)