Confronto tra le leggi statali sulla privacy e il GDPR
Le leggi degli Stati Uniti sulla privacy sono simili al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR UE) adottato dall'Unione europea ed entrato in vigore nel maggio 2018 e al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR UK) adottato dal Regno Unito e applicato come legge nazionale in seguito alla Brexit (congiuntamente, il "GDPR"). Entrambi danno ai consumatori diritti relativi ai propri dati e definiscono le responsabilità. Tuttavia, la natura di tali diritti cambia e il GDPR impone anche obblighi diversi, come l'obbligo di garantire che i dati personali siano protetti a livello sovranazionale e la richiesta alle aziende di seguire determinate regole in materia di notifica agli individui e alle autorità di controllo quando si verifica una violazione dei dati.
Gran parte del lavoro preparatorio per il GDPR è comune alle leggi degli Stati Uniti sulla privacy; tuttavia, la conformità al primo non è garanzia della conformità alle seconde.