Visualizzazione dei metafield sul negozio online

Dopo aver aggiunto le definizioni dei metafield e aver assegnato valori del metafield a parti del negozio, puoi collegare i metafield al tema per mostrare in diversi modi le informazioni specializzate sul negozio online. Ad esempio, un venditore di candele potrebbe volerne mostrare la durata sulle relative pagine del prodotto, mentre un negozio di alimentari potrebbe voler mostrare la data di scadenza dei prodotti in scatola.

Di seguito sono riportati altri esempi di informazioni specializzate che puoi mostrare sul tuo negozio online:

  • numeri di parti
  • campioni di colore
  • date di lancio dei prodotti
  • Prodotti o varianti in primo piano
  • valutazione in stelle dei prodotti
  • file per il download
  • Elenchi di ingredienti
  • Contenuto dei metafield delle categorie

Se hai un tema dell'Online Store 2.0, puoi collegarlo alla maggior parte dei metafield utilizzando l'editor del tema. Se utilizzi un tema vintage o desideri aggiungere tipi di metafield non supportati dal tuo tema, puoi modificare il codice del tema o contattare un Partner di Shopify per richiedere assistenza. Scopri di più su come contattare un Partner di Shopify.

Alcune categorie di prodotto standard hanno metafield delle categorie disponibili. Ad esempio, se aggiungi la categoria di prodotto Abbigliamento e accessori > Abbigliamento > Camicie e top, quindi puoi aggiungere metafield delle categorie per taglia, scollatura, tipo di lunghezza manica, tipo di lunghezza top, fascia d'età, tessuto, sesso target, caratteristiche dei vestiti e colore. I metafield delle categorie dispongono di voci di metaobject predefinite che puoi utilizzare così come sono o personalizzare ulteriormente. Ad esempio, se il colore nero non è in linea con il tuo branding, puoi rinominarlo in grafite. Scopri di più sui metafield delle categorie.

I metafield delle categorie possono essere usati nel tuo negozio online per fare in modo che i clienti trovino i prodotti di cui hanno bisogno più rapidamente. Quando utilizzi le voci colore come opzioni della variante, puoi far visualizzare le opzioni della variante come campioni di colore nella pagine del prodotto nel tuo negozio online dalle tue opzioni tema. Quando aggiungi metafield alla vetrina virtuale, puoi anche filtrarli per categoria di prodotto e qualsiasi metafield associato a quella categoria viene visualizzato nei risultati.

Puoi anche mostrare i metafield di categoria nel tuo negozio online. Ad esempio, puoi aggiungere un blocco di testo e collegare i metafield di categoria delle stoffe per mostrare le stoffe utilizzate nei tuoi prodotti.

Collegamento dei metafield al tema tramite l'editor del tema

Se il tuo tema supporta i metafield, puoi scegliere come visualizzarli sul negozio online utilizzando l'editor del tema. Per scoprire quali sono i metafield disponibili nel tuo tema, consulta la relativa documentazione o contatta lo sviluppatore del tema.

Puoi collegare i metafield al tuo tema aggiungendo sezioni o blocchi che supportano origini dinamiche. Ad esempio, la sezione Product info (Informazioni prodotto) può supportare i metafield del prodotto e la sezione Collezione può supportare i metafield della collezione.

Dopo aver aggiunto una sezione o un blocco, puoi cercare e selezionare un singolo metafield cliccando sull'icona per collegare l'origine dinamica:

Collega icone origine dinamica

Se l'icona per collegare l'origine dinamica mostra un simbolo +, puoi cercare e aggiungere fino a 20 metafield in un unico modello cliccando sull'icona e selezionando un metafield alla volta:

Inserisci icona origine dinamica

Per istruzioni dettagliate, consulta la sezione relativa all'utilizzo di metafield e fonti dinamiche.

Puoi collegare un elenco di tipi di contenuto a sezioni e blocchi Testo o Rich text. Gli elenchi di riferimenti di prodotto richiedono una sezione personalizzata o un tema di terze parti che utilizzi le impostazioni dell'elenco dei prodotti.

Modifica del codice del tema per aggiungere metafield

Se desideri modificare il codice del tema per mostrare i metafield nel negozio online, puoi utilizzare Liquid per fare riferimento ai metafield nei modelli delle pagine.

Modifica il codice del tema solo se hai esperienza di programmazione. Se hai bisogno di assistenza per modificare il codice del tema, contatta un Partner di Shopify dalla Shopify Partner Directory. Scopri di più su come contattare un Partner di Shopify.

Visualizzazione delle risorse del brand con i metafield

Puoi utilizzare i metafield per mostrare le risorse del tuo brand sul negozio online. Le risorse del brand vengono utilizzate come impostazione predefinita; questo significa che, dopo averle aggiunte, le risorse del brand vengono sincronizzate automaticamente con tutte le funzionalità che utilizzano l'API Brand.

I temi dell'Online Store 2.0 di Shopify possono utilizzare le risorse del brand nelle impostazioni del tema. Dovrai collegare manualmente le risorse del tuo brand aprendo l'editor del tema. Trova l'impostazione del tema su cui desideri utilizzare le risorse del brand, ad esempio il logo nell'header del negozio, e clicca sul pulsante Collega origine dinamica.

Immagine della schermata di selezione dell'immagine per il logo all'interno delle impostazioni del tema con il pulsante Collega origine dinamica in evidenza.

Clicca sulla risorsa del brand che desideri utilizzare nell'header per collegarla al tema.

Il pannello per il collegamento dell'origine dinamica con il logo predefinito selezionato.

Se l'opzione per il collegamento delle risorse del brand non è disponibile, l'app, il canale o il tema potrebbero non essere integrati con la Brand API.

Sei pronto per iniziare a vendere con Shopify?

Provalo, è gratis