Domande frequenti sugli aggiornamenti all'Accordo del Programma Partner e alla Licenza e termini e condizioni d'uso delle API
Il 16 giugno 2025 Shopify ha annunciato aggiornamenti all'Accordo del Programma Partner e alla Licenza e termini e condizioni d'uso delle API. Questi aggiornamenti, esecutivi da mercoledì 16 luglio 2025, includono termini che mirano a supportare la crescita dei Partner di Shopify e dei merchant, garantendo al contempo l'affidabilità e le prestazioni immutate della nostra piattaforma e dei suoi prodotti.
Ecco un riepilogo degli aggiornamenti principali che entreranno in vigore mercoledì 16 luglio 2025:
- Modifica della percentuale di entrate per le app: l'esenzione annuale avrà ora un limite totale, in base alle entrate maturate dopo il 1° gennaio 2025. Gli sviluppatori continueranno a ricevere un'esenzione per la percentuale di entrate sul primo milione di dollari di entrate totali.
- Requisito di trasparenza degli annunci: durante l'acquisto di annunci il partner sarà ora tenuto a registrare Shopify e i marchi commerciali correlati come parole chiave negative con corrispondenza a frase, per garantire ai consumatori la trasparenza e l'integrità del brand.
- Requisiti per la sincronizzazione dei dati: i requisiti specifici per la sincronizzazione dei dati del cliente e dell'ordine verranno spostati dalla Licenza e termini e condizioni d'uso delle API alla nostra documentazione per gli sviluppatori. Gli sviluppatori dovranno comunque continuare a garantire che le loro app siano conformi a tutti i requisiti elencati.
Per maggiori informazioni su queste modifiche, consulta l'email inviata al tuo indirizzo aziendale.
In questa pagina sono riportate le risposte alle domande frequenti relative a queste modifiche e a come influiscono sui Partner.
Su questa pagina
Modifiche alla percentuale di entrate del partner per gli sviluppatori di app
Com'è strutturata la nuova percentuale di entrate per gli sviluppatori di app?
Shopify pone fine alla reimpostazione annuale dell'esenzione. Gli sviluppatori continueranno a ricevere un'esenzione per la percentuale di entrate sul primo milione di dollari delle entrate totali e una quota pari al 15% sugli importi superiori.
Le entrate precedenti al 1° gennaio 2025 non verranno considerate ai fini del raggiungimento della soglia di 1 milione di dollari. Le entrate verranno aggregate a livello di partner, incluse le app sviluppate con account di sviluppatori associati.
Perché Shopify sta apportando questa modifica?
Durante la pandemia abbiamo ridotto la percentuale di entrate per le app per aiutare i piccoli sviluppatori e introdotto un'esenzione sul primo milione di dollari guadagnato ogni anno. Il nostro ecosistema è più forte che mai: i merchant possono scegliere tra più di 16.000 app e l'anno scorso abbiamo pagato più di 1 miliardo di dollari agli sviluppatori.
Questo cambiamento garantisce l'equità e la durata a lungo termine dell'ecosistema Shopify. Le entrate aggiuntive verranno utilizzate per finanziare strumenti, infrastrutture e innovazioni che andranno a vantaggio degli sviluppatori in ogni fase.
Trasparenza degli annunci e offerte con parole chiave
Perché devo registrare parole chiave negative con corrispondenza a frase quando acquisto gli annunci?
Registrare Shopify e i marchi commerciali correlati come parole chiave negative è una prassi importante che garantisce la trasparenza ai consumatori. Contribuisce a impedire che i tuoi annunci vengano inclusi nei risultati di ricerca relativi ai marchi commerciali di Shopify, riducendo la potenziale confusione dei clienti sulla relazione tra i tuoi servizi e Shopify.
Posso usare "Shopify" insieme ad altre parole chiave?
No. I nostri termini e condizioni vietano di presentare offerte citando la parola chiave "Shopify" da sola o insieme a un numero qualsiasi di parole, oppure scrivendo "Shopify" con errori di digitazione.
Requisiti per la sincronizzazione dei dati
Ci sono nuovi requisiti per la sincronizzazione dei dati per quanto riguarda gli sviluppatori di app?
I nostri requisiti per la sincronizzazione dei dati dei clienti sono rimasti invariati. Per maggiore chiarezza, abbiamo aggiornato i requisiti relativi alla sincronizzazione dei dati degli ordini.
I nuovi requisiti per la sincronizzazione dei dati degli ordini sono utili per determinare la mutazione dell'ordine da usare a seconda del tipo di dati d'ordine creati o modificati.
Dove posso trovare i requisiti per la sincronizzazione dei dati dei clienti e degli ordini?
Maggiori informazioni sui requisiti per la sincronizzazione dei dati sono disponibili nel documento sulla conformità di termini e condizioni delle API.