Creazione di webhook
I webhook sono uno strumento per il recupero e l’archiviazione di dati da uno specifico evento. Ti consentono di registrare un URL https://
in cui i dati degli eventi possono essere archiviati nei formati JSON o XML. I webhook vengono generalmente utilizzati per i seguenti motivi:
- Effettuare un ordine
- Modificare il prezzo di un prodotto
- Comunicare al tuo client IM o al tuo cercapersone quando sei offline
- Raccogliere dati per il loro immagazzinamento
- Integrare il tuo software di contabilità
- Filtrare gli articoli degli ordini e informare i vari mittenti sull'ordine
- Rimuovere i dati del cliente dal tuo database quando disinstallano la tua app
Su questa pagina
Eventi webhook supportati
Quando crei un webhook, puoi selezionare uno degli eventi elencati. Ad esempio, se desideri creare un webhook che viene inviato ogni volta che viene pagato un ordine, seleziona Pagamento dell'ordine. Per fare un altro esempio, se vuoi creare un webhook da inviare ad ogni aggiornamento di una proprietà negozio, seleziona Aggiornamento negozio.
Categoria | Eventi |
---|---|
Carrello |
|
Check-out |
|
Collezione |
|
Cliente |
|
Sconto |
|
Bozza di ordine |
|
Evasione |
|
Scorte |
|
Località |
|
Promuovi |
|
Ordine |
|
Prodotto |
|
Rimborso |
|
Shop |
|
Transazione di pagamento |
|
Tema |
|
Transazione |
|
Crea webhook
Puoi creare un webhook in qualsiasi momento. I tuoi webhook sono contrassegnati con un ID composto da una combinazione di lettere e numeri univoci per il tuo negozio.
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Impostazioni > Notifiche.
Clicca su Webhook.
Clicca su ⊕ Crea webhook.
Nel menu a discesa Evento seleziona uno degli eventi webhook supportati che desideri utilizzare come evento webhook. Non puoi modificare l'evento webhook dopo la creazione.
Nel menu a discesa Formato, seleziona il formato in cui desideri che Shopify ti invii queste informazioni. Le due opzioni sono JSON o XML.
-
Nel campo URL, inserisci l'URL in cui desideri archiviare i dati. Non è possibile rimandare i webhook ai seguenti URL:
- Localhost
- Qualsiasi URL che finisca con la parola "internal" (ad esempio
example.com/internal
) - URL provenienti da qualsiasi dominio personalizzato collegato al negozio
- "Falsi" domini (ad esempio
www.example.com
) - Domini Shopify (ad esempio
shopify.com
emyshopify.com
)
Nella Versione API Webhook, seleziona la versione del webhook che preferisci.
Clicca su Salva.
iPhone
- Nell'app di Shopify tocca il pulsante …, quindi tocca Impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni negozio tocca Notifiche.
- Tocca Webhook.
- Tocca ⊕ Crea webhook.
- Nel menu a discesa Evento seleziona uno degli eventi webhook supportati che desideri utilizzare come evento webhook. Non puoi modificare l'evento webhook dopo la creazione.
- Nel menu a discesa Formato, seleziona il formato in cui desideri che Shopify ti invii queste informazioni. Le due opzioni sono JSON o XML.
-
Nel campo URL, inserisci l'URL in cui desideri archiviare i dati. Non è possibile rimandare i webhook ai seguenti URL:
- Localhost
- Qualsiasi URL che finisca con la parola "internal" (ad esempio
example.com/internal
) - URL provenienti da qualsiasi dominio personalizzato collegato al negozio
- "Falsi" domini (ad esempio
www.example.com
) - Domini Shopify (ad esempio
shopify.com
emyshopify.com
)
Nella Versione API Webhook, seleziona la versione del webhook che preferisci.
Tocca Salva.
Android
- Nell'app di Shopify, tocca il pulsante ☰, quindi tocca Impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni negozio tocca Notifiche.
- Tocca Webhook.
- Tocca ⊕ Crea webhook.
- Nel menu a discesa Evento seleziona uno degli eventi webhook supportati che desideri utilizzare come evento webhook. Non puoi modificare l'evento webhook dopo la creazione.
- Nel menu a discesa Formato, seleziona il formato in cui desideri che Shopify ti invii queste informazioni. Le due opzioni sono JSON o XML.
-
Nel campo URL, inserisci l'URL in cui desideri archiviare i dati. Non è possibile rimandare i webhook ai seguenti URL:
- Localhost
- Qualsiasi URL che finisca con la parola "internal" (ad esempio
example.com/internal
) - URL provenienti da qualsiasi dominio personalizzato collegato al negozio
- "Falsi" domini (ad esempio
www.example.com
) - Domini Shopify (ad esempio
shopify.com
emyshopify.com
)
Nella Versione API Webhook, seleziona la versione del webhook che preferisci.
Tocca ✓.
Una volta salvato, il nuovo webhook sarà visualizzato nella pagina Webhook .
Modifica webhook
Puoi modificare la configurazione di un webhook dopo che è stato creato. Tuttavia, non puoi modificare l'evento webhook selezionato.
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Impostazioni > Notifiche.
Clicca su Webhook.
Nella riga contenente il webhook che desideri modificare, clicca su ... > Modifica.
Nella finestra di dialogo Modifica webhook, cambia il webhook secondo le istruzioni.
Clicca su Salva.
iPhone
- Nell'app di Shopify tocca il pulsante …, quindi tocca Impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni negozio tocca Notifiche.
- Tocca Webhook.
- Nella riga contenente il webhook che desideri modificare, tocca ... > Modifica.
- Nella finestra di dialogo Modifica webhook, cambia il webhook secondo le istruzioni.
- Tocca Salva.
Android
- Nell'app di Shopify, tocca il pulsante ☰, quindi tocca Impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni negozio tocca Notifiche.
- Tocca Webhook.
- Nella riga contenente il webhook che desideri modificare, tocca ... > Modifica.
- Nella finestra di dialogo Modifica webhook, cambia il webhook secondo le istruzioni.
- Tocca ✓.
Test dei webhook
Puoi testare il tuo webhook per verificare che le informazioni desiderate sull'evento vengano inviate all'URL corretto.
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Impostazioni > Notifiche.
Clicca su Webhook.
Nella riga contenente il webhook che desideri testare, clicca su ... > Invia test.
Verifica che la notifica sia funzionante all'URL specificato per il webhook.
iPhone
- Nell'app di Shopify tocca il pulsante …, quindi tocca Impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni negozio tocca Notifiche.
- Tocca Webhook.
- Nella riga contenente il webhook che desideri modificare, tocca ... > Invia test.
- Verifica che la notifica sia funzionante all'URL specificato per il webhook.
Android
- Nell'app di Shopify, tocca il pulsante ☰, quindi tocca Impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni negozio tocca Notifiche.
- Tocca Webhook.
- Nella riga contenente il webhook che desideri modificare, tocca ... > Invia test.
- Verifica che la notifica sia funzionante all'URL specificato per il webhook.
Elimina webhook
Puoi eliminare un webhook dal pannello di controllo di Shopify. L'azione non può essere annullata.
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Impostazioni > Notifiche.
Clicca su Webhook.
Nella riga contenente il webhook che desideri eliminare, clicca su ... > Elimina.
iPhone
- Nell'app di Shopify tocca il pulsante …, quindi tocca Impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni negozio tocca Notifiche.
- Tocca Webhook.
- Nella riga contenente il webhook che desideri eliminare, tocca ... > Elimina.
Android
- Nell'app di Shopify, tocca il pulsante ☰, quindi tocca Impostazioni.
- Nella sezione Impostazioni negozio tocca Notifiche.
- Tocca Webhook.
- Nella riga contenente il webhook che desideri eliminare, tocca ... > Elimina.