Gestione del B2B con Markets
Per utilizzare B2B con Markets, puoi creare, personalizzare e gestire nuovi mercati nella pagina Markets del tuo pannello di controllo Shopify.
I mercati B2B ti consentono di creare esperienze personalizzate specifiche per le sedi aziendali di vendita all'ingrosso a cui vendi. Sebbene tu possa continuare a creare e allegare cataloghi direttamente alle sedi aziendali, i mercati B2B consentono di adattare con maggiore efficienza l'esperienza di acquisto B2B per gruppi di clienti invece di doverli gestire individualmente.
Puoi includere le sedi aziendali nei mercati B2B in tre modi diversi:
- Tutte le sedi aziendali in tutte le aree geografiche: include tutte le sedi aziendali, indipendentemente dalla loro ubicazione.
- Tutte le sedi aziendali all'interno di un'area geografica: include tutte le sedi aziendali che spediscono a indirizzi nelle aree geografiche selezionate. Man mano che si aggiungono altre sedi aziendali che soddisfano questi criteri, vengono automaticamente abbinate a questi mercati.
- Sedi aziendali specifiche: include solo le sedi aziendali che hai specificato, indipendentemente dalla destinazione di spedizione.
Su questa pagina
Determinazione della customer experience in B2B con Markets
L'esperienza che una sede aziendale riceve sul tuo negozio online è determinata dai mercati a cui corrisponde.
Ad esempio, il tuo negozio include i seguenti mercati:
- Canada: un mercato regionale.
- B2B All: un mercato che include tutti i tuoi mercati B2B.
- B2B All Canada: un mercato che include tutti i mercati B2B in Canada.
- Company Location A: un mercato specifico per una singola sede aziendale.
- Giappone, un mercato riferito a un'area geografica.
- B2B Tutti Giappone, un mercato che include tutti i mercati B2B situati in Giappone.
La sede aziendale è in Canada, quindi corrisponde ai mercati Canada, B2B All, B2B All Canada e Company Location A. La customer experience è determinata dalle personalizzazioni dei mercati a cui corrispondono.
In un secondo momento, la stessa sede aziendale effettua un ordine, ma lo spedisce in drop shipping direttamente a un cliente in Giappone. In questo caso, corrisponde ancora ai mercati B2B All e Company Location A. In base all'indirizzo di spedizione, non corrisponde più ai mercati canadesi e corrisponde invece ai mercati Japan e B2B All Japan, e anche l'esperienza varia di conseguenza.
Se un'azienda non corrisponde ad alcun mercato, viene utilizzata l'area geografica di backup del tuo negozio per determinare l'esperienza del cliente.
Creazione di un mercato
Puoi creare un nuovo mercato da utilizzare con B2B nel tuo pannello di controllo Shopify nella pagina Markets. Quando crei il tuo mercato, assicurati di selezionare Sedi aziendali nella sezione Include.
Personalizzazione di un mercato
Dopo aver creato il tuo mercato, puoi personalizzarlo in base alle tue esigenze. Consulta il seguente elenco per maggiori informazioni sulla personalizzazione del tuo mercato:
Revisione di un mercato
Dopo che hai iniziato a creare i mercati, i tuoi mercati e sottomercati vengono visualizzati nella pagina Markets nel pannello di controllo Shopify. Puoi cliccare su qualsiasi mercato presente nell'elenco per rivedere le impostazioni relative a quel mercato. Poiché la relazione tra i tuoi mercati potrebbe essere complessa, puoi anche aprire una vista grafico per i tuoi mercati. Questa vista offre una rappresentazione visiva dei tuoi mercati e sottomercati, oltre a fornire informazioni sulle impostazioni predefinite del tuo negozio.
Per semplificare la revisione dei mercati, la vista grafico include una funzionalità Visualizza come. Quando si seleziona Visualizza come, vengono visualizzate tutte le personalizzazioni di un particolare mercato, comprese le impostazioni ereditate. La funzionalità Visualizza come è disponibile anche per i prodotti.
Maggiori informazioni sulla revisione dei tuoi mercati.