Risoluzione dei problemi
Se riscontri problemi con il tuo editor del tema, controlla se il tuo problema è riportato qua sotto.
Problemi comuni
Problema: impossibile caricare la pagina
La pagina reindirizza verso un URL non supportato
Se la tua vetrina virtuale include codici che reindirizzano gli utenti a URL non connessi al tuo negozio, devi verificare che il reindirizzamento sia stato disattivato quando visiti l'editor del tema.
Ad esempio, questo tipo di reindirizzamento può essere aggiunto a una vetrina virtuale per indirizzare gli acquirenti a diversi negozi Shopify a seconda della loro posizione. Questo tipo di codice di reindirizzamento potrebbe trovarsi nel tuo tema o in un'app installata.
Per assicurarti che il reindirizzamento non interferisca con l'esperienza di modifica, utilizza un riferimento alla variabile window.Shopify.designMode
in JavaScript per disabilitare il reindirizzamento quando visiti l'editor del tema. Questa variabile è impostata su true
quando la vetrina virtuale è caricata nell'editor e false
quando non lo è.
Impossibile caricare la pagina per via di un errore
Una pagina può fallire nel caricare l'editor del tema per diversi motivi. Tra i problemi comuni vi sono i seguenti:
- problemi di connessione di rete
- codice Liquid non valido nel tuo tema.
Se hai verificato che questi problemi non stanno causando l'errore, prova a visitare il tuo negozio online andando su Azioni tema > Anteprima tema nell'editor del tema. Se la pagina non viene caricata, puoi contattare l'Assistenza Shopify per ricevere assistenza per la tua vetrina virtuale.
Trovato errore HTML
Quando apporti modifiche alle impostazioni del tema nell'editor del tema, potresti visualizzare il messaggio di avviso "Trovato errore HTML":
Questo messaggio di errore viene visualizzato quando viene trovato un errore di sintassi nel codice del tema. Per risolvere il problema, puoi esaminare il codice nel file Liquid a cui il messaggio fa riferimento. Nell'esempio riportato sopra, questo sarebbe il file slideshow.liquid
.
Individuazione del problema nel codice del tema
- Clicca sul file della sezione
.liquid
presente nel link del messaggio di errore. Visualizzerai la pagina Edit HTML/CSS (Modifica l'HTML e il CSS) e il file si aprirà nell'editor di codice. -
Esamina il codice nel file e cerca di trovare valori HTML o Liquid non validi. L'editor di codice indicherà in rosso i potenziali errori di sintassi. Di seguito sono elencati i problemi più comuni:
- Tag HTML di chiusura in eccesso, ad esempio una chiusura
</div>
priva di apertura<div>
- Tag HTML senza chiusura in eccesso, ad esempio un'apertura
<div>
priva di chiusura</div>
- Tag HTML errati, ad esempio
<div class="my-class"
privi di>
- Codice Liquid errato
- Errore HTML in un file di un frammento del tema incluso
- Tag HTML di chiusura in eccesso, ad esempio una chiusura
Una volta individuato il problema, correggi il codice nel file del tema.
Clicca su Salva.
Clicca su Personalizza per tornare all'editor del tema e conferma che il messaggio di errore non sia più visualizzato.
Altre soluzioni
Se non sei in grado di risolvere il problema seguendo i passaggi precedenti, considera le opzioni indicate di seguito:
- Torna a una versione precedente del file del tema.
- Installa e passa alla nuova versione del tema dal Theme Store
- Scopri quale tipo di assistenza è disponibile per il tuo tema.