B2B

Il B2B su Shopify è una suite di funzionalità che ti consente di vendere tramite business to business (B2B) dal negozio online, senza richiedere l'uso di app di terze parti o di soluzioni alternative. Puoi impostare cataloghi, termini di pagamento e valute specifici per i clienti e collegare più acquirenti e sedi in un unico profilo dell'azienda. Tu e i tuoi clienti potete aggiungere un numero di ordine d'acquisto agli ordini B2B e alle bozze di ordine.

Puoi utilizzare le funzionalità disponibili per i negozi su Shopify, tra cui:

Puoi creare un negozio misto per servire sia i clienti business sia quelli diretti, oppure un negozio di espansione dedicato che serve solo clienti business.

Dopo la configurazione di cataloghi e aziende, ai clienti B2B che accedono al proprio profilo cliente sul tuo negozio online vengono offerti i prezzi personalizzati senza bisogno di accedere a una vetrina virtuale distinta.

Se hai appena cominciato a utilizzare il B2B su Shopify, consulta la checklist per iniziare.

Considerazioni sull'uso del B2B

Prima di utilizzare il B2B, leggi le osservazioni seguenti.

  • Gli ordini prevedono un massimo di 500 voci. Se un cliente effettua un ordine per più di 500 varianti o prodotti diversi, l'ordine non andrà a buon fine.
  • Gli abbonamenti non sono compatibili con il B2B.
  • Dato che il B2B è una funzionalità nuova, alcune app di terze parti potrebbero non essere ancora aggiornate per funzionare con il B2B.
  • I clienti B2B devono utilizzare i nuovi account cliente per accedere.
  • A ciascuna sede dell'azienda possono essere assegnati al massimo 25 cataloghi.

Le funzionalità indicate di seguito non sono incluse per impostazione predefinita negli ordini B2B. Se ne hai bisogno, contatta l'Assistenza Shopify Plus per attivarle:

Al momento le funzionalità indicate di seguito non sono disponibili per gli ordini B2B:

Negozi misti e dedicati

Prima di iniziare a configurare il B2B, valuta se preferisci aprire un negozio misto o uno dedicato. Alcune funzionalità non sono in grado di distinguere tra ordini B2B e DTC e possono quindi comportare notifiche ai clienti, modifiche agli ordini e report applicati in modo indiscriminato.

Negozi misti

Un negozio misto è un negozio che accetta sia ordini B2B (business to business) sia DTC (direct to customer). In un negozio misto gli acquirenti B2B accedono al proprio account per usufruire di cataloghi di vendita all'ingrosso e termini di pagamento.

Ai negozi misti si applicano gli aspetti seguenti:

Se non hai bisogno di distinguere tra clienti B2B e DTC, l'uso di un negozio misto ti permette di conservare tutti i dati del negozio raccolti in un'unica posizione e di gestire facilmente le impostazioni del negozio. Se invece hai bisogno di impostazioni diverse per i tuoi clienti, valuta la possibilità di aprire un negozio dedicato.

Negozi dedicati

Un negozio dedicato è un negozio di espansione riservato ai soli clienti B2B. In un negozio dedicato puoi creare impostazioni specifiche per i clienti B2B senza intervenire sul codice.

Dato che solo i clienti B2B utilizzano negozi dedicati, puoi apportare modifiche che verranno applicate solo a questa tipologia di clienti, tra cui:

L'uso di un negozio dedicato facilita la segmentazione delle scorte e dei dati del negozio tra i negozi B2B e DTC. Inoltre, puoi utilizzare senza problemi script e codici sconto, considerato che solo i clienti B2B utilizzano il negozio. Tuttavia, l'apertura di un negozio dedicato per il B2B richiede la creazione di un nuovo negozio, la configurazione di eventuali integrazioni di cui disponi già nei negozi esistenti e la gestione separata delle impostazioni del negozio dedicato. Se non hai bisogno di distinguere tra clienti B2B e DTC, valuta la possibilità di aprire un negozio misto.

Aziende

Le aziende rappresentano i clienti B2B in un profilo dell'azienda che include autorizzazioni dei contatti assegnate, termini di pagamento, cataloghi ed esenzioni fiscali. A un profilo dell'azienda possono essere assegnati più contatti e più sedi.

Cataloghi

Imposta cataloghi specifici per i clienti o prezzi con sconti percentuali per tutti i prodotti e tutte le varianti e assegna i cataloghi a un profilo dell'azienda.

Termini di pagamento

Automatizza il processo di assegnazione manuale dei termini di pagamento agli ordini o alle bozze di ordini nel pannello di controllo. Assegna i termini di pagamento sul profilo dell'azienda e monitora, ordina e riscuoti il pagamento degli ordini in scadenza.

Check-out del B2B

I clienti possono visualizzare i termini di pagamento, i metodi di pagamento e gli sconti all'ingrosso che sono stati assegnati loro al momento dell'acquisto. I clienti possono anche aggiungere un numero di ordine d'acquisto al momento del check-out.

Account clienti B2B

Per accedere alle informazioni sulla vendita all'ingrosso e ai cataloghi, i clienti B2B devono accedere con i nuovi account cliente utilizzando un codice temporaneo che viene inviato al loro indirizzo email. Dopo l'autenticazione, i clienti possono gestire il proprio account, selezionare la sede dell'azienda per cui effettuano l'acquisto, modificare i dati dell'acquirente e visualizzare e filtrare la cronologia degli ordini.

Numero di ordine d'acquisto

Puoi aggiungere, modificare o visualizzare i numeri di ordine d'acquisto nella pagina dei dettagli dell'ordine per gli ordini B2B.

In questa sezione

Sei pronto per iniziare a vendere con Shopify?

Provalo, è gratis