Visualizzazione dei metaobject nel negozio online
Se hai un tema dell'Online Store 2.0, puoi collegarlo alla maggior parte dei metaobject utilizzando le origini dinamiche nell'editor del tema. Se utilizzi un tema vintage o desideri aggiungere tipi di metafield non supportati dal tuo tema, puoi modificare il codice del tema o contattare un Esperto Shopify per richiedere assistenza. Maggiori informazioni sulla possibilità di contattare Esperti Shopify.
Devi assicurarti che il metaobject abbia accesso alle vetrine virtuali. Scopri di più sulle opzioni di accesso.
Collegamento dei metafield al tema tramite l'editor del tema
Se il tuo tema supporta i metaobject, puoi scegliere come visualizzarli sul negozio online utilizzando l'editor del tema. Per scoprire quali blocchi si possono collegare ai riferimenti di metaobject nel tuo tema, consulta la relativa documentazione o contatta lo sviluppatore del tema.
Puoi collegare i metaobject al tema aggiungendo sezioni con blocchi che supportano le origini dinamiche. Ad esempio, i blocchi all'interno della sezione Product info (Informazioni sul prodotto) possono essere collegati ai metaobject.
Dopo aver aggiunto una sezione con blocchi o un blocco, puoi collegare i riferimenti di metaobject cliccando sull'icona per collegare l'origine dinamica accanto al nome del blocco:
Procedura:
- Dal pannello di controllo Shopify vai a Negozio online > Temi.
- Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
- Nell'editor del tema passa alla parte del modello in cui desideri venga visualizzato il riferimento del metaobject. Ad esempio, il tuo modello di prodotto predefinito.
- Seleziona una sezione con blocchi esistente o aggiungi una nuova sezione con blocchi.
- Clicca sul blocco.
- Accanto al nome del blocco clicca sull'icona Collega origine dinamica.
- Seleziona i riferimenti di metaobject che desideri visualizzare con questo blocco. Se si tratta di un singolo riferimento del metaobject, vengono completate le impostazioni contenute nel blocco. Se si tratta di un riferimento del metaobject dell'elenco, vengono completate le impostazioni del blocco e vengono ripetute per ogni istanza del blocco.
Il blocco associa automaticamente i campi dei metaobject alle impostazioni del blocco. Nel caso in cui i campi non vengano associati correttamente, utilizza l'icona Collega origine dinamica su ogni impostazione per modificarla.
Scopri di più sulla compatibilità tra campi e impostazioni.
Limiti di blocchi ripetuti
Quando aggiungi metaobject tramite origini dinamiche, potresti notare dei limiti alla quantità di blocchi che puoi aggiungere. Dipende dal numero di voci nel metaobject che sono collegate a quella risorsa. Ad esempio, la sezione a riga multipla ha un limite di 50 righe. Se hai 20 prodotti in evidenza e li colleghi in una sezione a riga multipla, puoi aggiungere altre 30 righe alla sezione. Tuttavia, se hai 60 prodotti in evidenza, la sezione a riga multipla mostra solo i primi 50 prodotti in evidenza.
A seconda del limite dei blocchi o delle sezioni, la sezione ha i seguenti limiti:
- Se il tipo di blocco ha un limite, la quantità massima di blocchi ripetuti è uguale al limite del tipo di blocco meno eventuali blocchi dello stesso tipo aggiunti manualmente.
- Se la sezione ha un limite, la quantità massima di blocchi ripetuti è uguale al limite della sezione meno eventuali blocchi aggiunti manualmente.
- Se la sezione non ha un limite, il numero massimo di blocchi ripetuti è uguale a 50 meno eventuali blocchi aggiunti manualmente.
Quando raggiungi un limite e tenti di aggiungere un'altra riga o un altro blocco, il limite viene visualizzato accanto a Add a row (Aggiungi una riga) o Add a block (Aggiungi un blocco) e il pulsante di aggiunta diventa grigio per indicare che è stato raggiunto il limite.
Limite massimo raggiunto
Una volta raggiunto il limite, le voci aggiuntive non vengono visualizzate. Per visualizzare tutte le voci, prova a eseguire le operazioni seguenti:
- Aggiungi una sezione diversa con un limite di blocchi più alto che consentirà più voci metaobject.
- Riduci il numero di voci utilizzate.
- Rimuovi tutti i blocchi non necessari aggiunti manualmente nell'editor.
Modifica del codice del tema per l'aggiunta di metaobject
Puoi utilizzare le voci di metaobject in qualsiasi punto del negozio online tramite Liquid. Puoi collegare le voci di metaobject a pagine, blog, alla home e alle pagine di collezione. È possibile fare riferimento a queste voci tramite metafield, ma dipende se sono dinamiche o statiche.
Se desideri modificare il codice del tema per mostrare i metaobject nel negozio online, puoi utilizzare Liquid per fare riferimento ai metafield nei modelli delle pagine.
Modifica il codice del tema solo se hai esperienza di programmazione. Se hai bisogno di assistenza per modificare il codice del tema, contatta un Esperto Shopify dall'Experts Marketplace di Shopify.
Maggiori informazioni sulla possibilità di contattare Esperti Shopify.
Puoi anche utilizzare i metaobject con vetrine virtuali personalizzate e con Hydrogen.
Maggiori informazioni sui dati personalizzati per gli sviluppatori.