Utilizzo dei metaobject
I metaobject ti aiutano ad aggiungere e archiviare informazioni strutturate aggiuntive per il tuo negozio. I metaobject possono essere utilizzati internamente nel pannello di controllo Shopify, ma puoi anche scegliere di mostrarli nel negozio online. Ecco alcuni esempi di metafield e dove è possibile utilizzarli:
- Aggiungi tipi di tessuto ai prodotti e mostrali sulle pagine di prodotto nel negozio online.
- Crea domande frequenti sui prodotti e mostrale sulle pagine di prodotto nel negozio online.
- Crea profili di ambassador o influencer con immagini e testo e mostrali su una pagina del negozio online.
Puoi aggiungere metaobject a prodotti, collezioni, clienti, ordini e altre aree del tuo negozio direttamente dal pannello di controllo Shopify.
Se hai un tema dell'Online Store 2.0, puoi collegarlo alla maggior parte dei metafield con riferimenti ai metaobject utilizzando l'editor del tema. Se utilizzi i temi vintage o desideri aggiungere tipi di metafield non supportati dal tuo tema, puoi modificare il codice del tema o contattare un Esperto Shopify per richiedere assistenza. Maggiori informazioni sulla possibilità di contattare Esperti Shopify.
Tutorial per i prodotti in evidenza
In questo tutorial imparerai come creare metaobject per i prodotti in evidenza e mostrarli nel negozio online.
- Obiettivi del tutorial
- Primo passaggio: creazione di un metaobject
- Secondo passaggio: creazione di voci
- Terzo passaggio: creazione di una definizione del metafield con riferimento al metaobject
- Quarto passaggio: collegamento delle voci a prodotti specifici
- Quinto passaggio: pubblicazione del metaobject sul negozio
Obiettivi del tutorial
Una volta completato questo tutorial, avrai effettuato le seguenti attività:
- Creazione di un metaobject per i prodotti in evidenza
- Creazione di diverse voci per i prodotti in evidenza utilizzando il metaobject creato
- Creazione di una definizione del metafield con riferimento al metaobject
- Collegamento delle voci a prodotti specifici
- Pubblicazione delle voci del metaobject
Primo passaggio: metaobject
- Dal pannello di controllo Shopify vai su Impostazioni > Dati personalizzati.
- In Metaobject clicca su Aggiungi definizione.
- Assegna il nome Prodotti in evidenza alla definizione del metaobject.
Clicca su Aggiungi campo e seleziona il tipo di contenuto che desideri visualizzare nel metaobject. I campi definiscono il contenuto visualizzato nel metaobject e ogni campo dispone di una serie di opzioni e convalide specifiche.
Configura il tipo e le convalide. Nomina il campo Immagine e inserisci una breve descrizione.
In Opzioni di accesso seleziona Vetrina virtuale. In questo modo il contenuto è accessibile e visualizzato nel negozio.
Aggiungi il campo Immagine al metaobject. Scegli Aggiungi campo > File.
Aggiungi il campo Titolo al metaobject. In questo caso, seleziona Aggiungi campo > Singola riga di testo come tipo di campo. Effettua le operazioni seguenti:
Aggiungi il campo Didascalia al metaobject. Clicca su Aggiungi campo > Singola riga di testo. Effettua le operazioni seguenti:
Aggiungi il campo Descrizione al metaobject. Clicca su Aggiungi campo > Testo su più righe. Effettua le operazioni seguenti:
Salva la definizione del nuovo metaobject.
Una volta salvata la definizione del metaobject, puoi iniziare a creare le voci.
Secondo passaggio: creazione di voci
- Dal pannello di controllo Shopify clicca su Contenuti.
- Clicca su Aggiungi voce. Scegli la definizione del metaobject Prodotti in evidenza su cui basare la nuova voce.
-
Completa i campi relativi alla voce:
- Clicca su Seleziona immagine e scegli o carica un'immagine per il prodotto in evidenza.
- Aggiungi un Titolo e una Descrizione.
Lo stato è impostato automaticamente su Attivo. Se le voci non sono pronte per essere utilizzate, puoi modificare lo stato in Bozza.
Clicca su Salva.
Per la voce viene generato un handle, ovvero un codice identificativo univoco specifico per una singola voce di contenuto. Non è consigliabile modificare l'handle una volta che hai iniziato a collegare le voci alle aree del negozio. Scopri di più sull'impatto della modifica dell'handle di una voce dopo averlo utilizzato nel negozio.
Ripeti i passaggi sopra indicati per creare altre tre voci in base alla definizione del metaobject per i prodotti in evidenza.
Dopo aver salvato la definizione e le voci del metaobject, puoi creare una definizione del metafield con riferimento al metaobject.
Terzo passaggio: creazione di una definizione del metafield con riferimento al metaobject
- Dal pannello di controllo Shopify vai su Impostazioni > Dati personalizzati.
- Clicca su Prodotti.
- Clicca su Aggiungi definizione. Assegna alla definizione un nome e una descrizione univoci, quindi clicca su Seleziona tipo di contenuto.
- Clicca su Seleziona tipo, quindi su Metaobject.
- Nella sezione Riferimento seleziona la definizione del metaobject a cui vuoi fare riferimento. Scegli Prodotti in evidenza. In questo modo la definizione del metafield del prodotto mostra solo le voci relative al metaobject del prodotto in evidenza.
- Definisci se questa definizione può mostrare una voce o un elenco di voci. Per questo esempio, scegli l'opzione Elenco di voci.
- In Opzioni di accesso seleziona l'opzione Vetrine virtuali.
- Clicca su Salva.
Nel prossimo passaggio potrai collegare le voci ai prodotti per i quali desideri visualizzarle.
Quarto passaggio: collegamento dei prodotti alle voci
Nel pannello di controllo Shopify vai a Prodotti.
Seleziona un prodotto per il quale desideri mostrare i prodotti in evidenza.
Scorri verso il basso fino a Metafield. In questo esempio vogliamo mostrare alcune delle voci del prodotto in evidenza che abbiamo creato, ma non tutte. Clicca sul campo di immissione accanto al metafield Prodotti in evidenza. Se non vedi i prodotti in evidenza nell'elenco dei metafield, clicca su Mostra tutto.
Clicca su Seleziona voci. In questo passaggio seleziona le voci che desideri mostrare per questo particolare prodotto. Scegli due dei tuoi prodotti in evidenza.
Torna alla pagina dei prodotti. Seleziona un prodotto diverso e ripeti il passaggio precedente per assegnare a tale prodotto due voci del prodotto in evidenza diverse.
In seguito potrai pubblicare i metaobject sul negozio online.
Quinto passaggio: pubblicazione delle voci sul negozio online
Dopo aver collegato le voci ai prodotti, è possibile visualizzarle nel negozio. Questo passaggio utilizza l'editor del tema per selezionare i blocchi e le sezioni a cui verranno collegate le voci del metaobject.
Dopo aver aggiunto una sezione o un blocco, puoi selezionare un metafield cliccando sull'icona per collegare l'origine dinamica:
- Dal pannello di controllo Shopify vai a Negozio online > Temi.
- Individua il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
- Utilizza il menu a discesa nella parte superiore dello schermo per selezionare Prodotti > Prodotto predefinito. In questo modo, il modello di prodotto predefinito viene caricato nell'editor del tema.
- Clicca su Aggiungi sezione nella sidebar a sinistra e scegli Riga multipla come tipo della nuova sezione.
Clicca sulla prima riga della sezione Riga multipla.
Clicca su Collega origine dinamica accanto al nome del blocco per selezionare Prodotti in evidenza. L'editor del tema compila il nuovo blocco Riga multipla con le voci dei prodotti in evidenza.
Configura i blocchi rimanenti nella sezione Riga multipla o rimuovi i blocchi inutilizzati.
Clicca su Salva per pubblicare le voci dei prodotti in evidenza.
Le voci verranno mostrate solo per i prodotti collegati e la sezione non verrà compilata per i prodotti senza voci. Ciò significa che puoi impostare un unico modello di prodotto per tutti i prodotti.