Aggiunta di filtri

Puoi creare filtri per il tuo negozio online che consentono ai clienti di affinare i prodotti che vengono visualizzati nelle pagine di collezione e nei risultati di ricerca. Ad esempio, se vendi orologi, puoi creare filtri in base a nome del brand, prezzo, dimensioni del quadrante e resistenza all'acqua.

Requisiti

I filtri sono disponibili per tutti i temi dell'Online Store 2.0 e per le vetrine virtuali personalizzate che utilizzano la filter Liquid API o la Storefront API per il proprio negozio online. Scopri come visualizzare i filtri nel tuo tema dell'Online Store 2.0.

Se il tuo tema non supporta i filtri, puoi comunque crearli per il tuo negozio tramite l'app Shopify Search and Discovery. Tuttavia, questi non verranno visualizzati nel negozio online, a meno che il tema non supporti la funzionalità.

Puoi determinare se il tema del tuo negozio supporta i filtri andando su Negozio online > Navigazione dal pannello di controllo Shopify. Se il tema non supporta i filtri, verrà visualizzato un messaggio nella sezione Filtri di ricerca e collezione.

Tipi di filtro

Puoi selezionare fino a 25 filtri per il tuo negozio. Tutti i negozi possono mostrare gli stessi filtri standard e i merchant possono creare filtri personalizzati univoci per il catalogo dei prodotti.

Filtri standard

I filtri per disponibilità dei prodotti, prezzo, fornitore, tipo di prodotto e tag sono disponibili per tutti i negozi.

Filtri personalizzati

È possibile creare filtri personalizzati utilizzando le opzioni della variante di prodotto o i metafield. Ad esempio, se vendi abbigliamento con diverse varianti di taglia, puoi aggiungere un filtro per la taglia.

Maggiori informazioni sull'aggiunta di filtri personalizzati con i metafield.

Modifica dei filtri

Puoi modificare i filtri utilizzati nel tuo negozio online tramite l'app.

Procedura:

  1. Nell'app Shopify Search & Discovery vai su Filtri e clicca su Aggiungi filtro.
  2. Seleziona una voce del filtro che desideri mettere a disposizione dei clienti.
  3. Facoltativo: rinomina l'Etichetta del filtro che verrà mostrata ai clienti.
  4. Clicca su Salva.

I filtri possono essere riordinati anche dalla schermata Filtri. Clicca e trascina i singoli filtri nell'ordine in cui desideri che siano visti dai clienti.

Ridenominazione dei filtri

Puoi modificare l'etichetta mostrata ai clienti per qualsiasi filtro esistente nel negozio. Clicca su un filtro nella schermata Filtri e modifica il campo Etichetta del filtro.

La modifica dell'etichetta del filtro non influirà sulle informazioni sull'origine del filtro. Ad esempio, la ridenominazione dell'etichetta del filtro in base a un'opzione di prodotto non modificherà il nome dell'opzione visualizzata sulle singole pagine del prodotto.

Aggiunta di un filtro personalizzato con i metafield

Utilizzando i metafield, puoi creare filtri personalizzati per i tipi di valore seguenti:

  • Singola riga di testo
  • Singola riga di testo (elenco)
  • Decimale
  • Integer
  • Vero o falso

Devi creare i metafield prima di poterli utilizzare per i filtri personalizzati. Scopri di più sui metafield per impostare le opzioni di filtro personalizzate.

Una volta impostati i metafield, puoi selezionarli come opzioni quando modifichi i filtri.

Comportamento dei filtri

I filtri non applicabili ad alcun prodotto di una pagina di collezione o dei risultati di ricerca non vengono mostrati ai clienti.

I prodotti vengono filtrati da una collezione o pagina dei risultati di ricerca nel seguente modo:

  • La scelta dei valori del filtro dallo stesso filtro è una frase con or, che può aumentare il numero di risultati. Ad esempio, scegliendo "Prodotti di colore rosso o verde" da un filtro di colore vengono restituiti sia i prodotti rossi che quelli verdi.
  • La scelta dei valori dei filtri da diversi filtri è una frase con and, che può diminuire il numero di risultati. Ad esempio, la scelta di "Rosso e taglia 8" dai filtri di colore e taglia, verranno restituiti i prodotti di colore rosso e taglia 8.

Il numero di prodotti filtrati visualizzati sullo schermo dipende anche dal fatto che i filtri siano filtri a livello di prodotto o a livello di variante. Ad esempio, un cliente potrebbe scegliere più valori di colore da un filtro delle opzioni di prodotto, ma visualizzare un solo prodotto sullo schermo, perché tutti i colori appartengono alle varianti di quel prodotto.

Filtraggio dei valori

I clienti possono visualizzare solo i valori dei filtri che si applicano ai prodotti di una collezione o di un risultato di ricerca. Esistono diversi ordinamenti applicati ai valori del filtro ed è possibile utilizzare i filtri dei metafield per un maggiore controllo sull'ordinamento e sui valori visualizzati.

Ordinamento dei valori del filtro

I valori del filtro vengono visualizzati in ordine crescente per impostazione predefinita, sia in ordine alfabetico che numerico. Ad esempio, un filtro opzione di prodotto di "Numeri scarpe" mostra i valori dal più piccolo al più grande.

I valori del filtro che iniziano con un numero e terminano con una parola, ad esempio "60 watt," verranno visualizzati accanto ai valori del filtro che terminano con la stessa parola. Ad esempio, un filtro opzione di prodotto di "Età" con i valori di filtro "2 anni", "6 mesi", "3 anni" e "2 mesi" sarà ordinato in:

  • 2 mesi
  • 6 mesi
  • 2 anni
  • 3 anni

Gli ordinamenti personalizzati vengono applicati ai valori di filtro nelle opzioni di prodotto denominate "Taglia". In questo modo viene creato l'ordinamento corretto per i termini di taglia più comuni. Ad esempio, "XS" (extra small) viene prima di "S" (small).

Personalizzazione dell'ordinamento

Per impostare un ordinamento personalizzato per i valori del filtro, crea un metafield di testo a riga singola con scelte preimpostate. L'ordine di scelta nel pannello di controllo sarà l'ordinamento dei valori del filtro nella vetrina virtuale.

Nell'esempio seguente i valori del metafield "Livello di competenze" possono essere ordinati manualmente in "Novizio", "Intermedio" e "Professionale".

Editor del metafield che mostra le opzioni del Livello di competenze Novizio, Intermedio e Professionale ordinate

Raggruppamento dei valori del filtro

Per visualizzare più valori di filtro come un singolo filtro, puoi creare un nuovo filtro metafield con i valori che desideri mostrare ai clienti.

Ad esempio, un'opzione di prodotto"Colore" potrebbe avere i valori "onice", "ebano" e "mezzanotte" che possono essere mostrati ai clienti semplicemente come "Nero". Anziché utilizzare il filtro per le opzioni di prodotto, crea un metafield della variante di prodotto chiamato "Colore" e imposta il valore su "Nero" per le varianti di prodotto. Questo approccio consente anche ai prodotti che non dispongono di un'opzione di prodotto Colore di essere ancora filtrabili per colore.

Esclusione dei valori del filtro

Se hai bisogno di un maggiore controllo sui valori mostrati ai clienti, utilizza un filtro metafield con solo i valori che desideri far vedere agli acquirenti nella vetrina virtuale.

Ad esempio, i negozi possono utilizzare i tag di prodotto per altri scopi rispetto ai filtri della vetrina virtuale, come le condizioni delle collezioni dinamiche o il filtraggio dell'elenco dei prodotti nel pannello di controllo. Al posto del tipo di filtro del tag di prodotto, è possibile utilizzare un tipo di metafield con singola riga di testo o tipo di elenco. Utilizza il bulk editor per aggiornare rapidamente le informazioni di tutti i tuoi prodotti.

Limitazioni

Nelle collezioni che contengono oltre 5.000 prodotti i filtri non vengono visualizzati. Se hai una collezione con più di 5.000 prodotti, puoi presentare una collezione di grandi dimensioni come gruppo di collezioni automatiche più piccole e collegarle con menu a discesa. Ad esempio, invece di un solo link a una grande collezione di articoli di moda "Donna", fai sì che il tuo negozio abbia link di navigazione a collezioni secondarie più piccole come "Top", "Jeans" e "Stivali".

I filtri non vengono visualizzati nelle ricerche che restituiscono più di 1.000 risultati.

Un filtro può mostrare un massimo di 100 valori di filtro. Se sono presenti più di 100 valori, alcuni saranno mancanti. Puoi ridurre il numero di possibili valori di filtro raggruppando valori simili con i metafield.

Sei pronto per iniziare a vendere con Shopify?

Provalo, è gratis