Versioni e origini della struttura del tema
La versione della struttura del tema e l'origine dello sviluppatore del tema determinano quali funzionalità e personalizzazioni sono disponibili per il tuo negozio online, nonché dove trovare supporto per il tuo tema.
Puoi scoprire lo sviluppatore e la versione del tuo tema nell'editor del tema.
Origini del tema
Tutti i temi che puoi aggiungere al tuo negozio sono sviluppati da Shopify o da uno sviluppatore di terze parti. I temi possono provenire da una delle seguenti origini:
- Lo Shopify Theme Store offre sia temi gratuiti di Shopify sia temi a pagamento di sviluppatori di temi di terze parti.
- I temi compatibili con Shopify potrebbero essere disponibili anche al di fuori del Theme Store. Questo include temi personalizzati e temi provenienti da siti di terze parti non supportati. Si consiglia vivamente di non installare un tema da un sito diverso dallo Shopify Theme Store. I temi esterni al Theme Store non sono sottoposti a verifica per controllarne la qualità o la compatibilità con le funzionalità principali Shopify e potrebbero causare comportamenti imprevisti sul tuo negozio online.
Versione della struttura del tema
La versione della struttura di un tema determina quali funzionalità sono disponibili per il tuo tema. La struttura del tema descrive la struttura dei file del tema. Tutti i temi creati da Shopify, così come tutti i temi di terze parti a pagamento dello Shopify Theme Store, hanno uno dei seguenti tipi di struttura:
- I temi vintage sono temi che utilizzano la struttura del tema originale. I temi vintage possono essere con sezioni o senza sezioni. I temi vintage non sono disponibili nel Theme Store. I temi vintage gratuiti di Shopify non ricevono aggiornamenti oltre alle correzioni di sicurezza.
- I temi Online Store 2.0 sono temi che supportano sezioni su tutte le pagine, nonché origini dinamiche.
- I temi che supportano i blocchi dei temi, inclusa la famiglia di temi Horizon, rappresentano la versione più recente della struttura del tema. Questi temi supportano tutte le funzionalità disponibili nei temi Online Store 2.0, nonché funzionalità di personalizzazione avanzate con blocchi dei temi.
La versione della struttura di un tema è specifica per ogni tema presente nella tua libreria temi. Potresti avere contemporaneamente temi con versioni di architettura diverse nella tua libreria temi.
Numero di versione del tema
Tutti i temi hanno un numero di versione, ad esempio 1.0, che viene visualizzato nella tua libreria temi. Il numero di versione del tuo tema descrive la versione di quel tema confrontata con l'ultima versione dello stesso tema disponibile nel Theme Store. Per conoscere le differenze tra le versioni del tema, consulta le note di rilascio di un tema aggiornato.

Funzionalità della versione della struttura del tema
La versione della struttura del tuo tema determina la funzionalità complessiva disponibile per il tuo tema. La disponibilità di funzionalità specifiche dipende dal tema utilizzato.
Le impostazioni specifiche disponibili per ciascun tema dipendono dal tema stesso. Utilizza l'editor del tema per esplorare le opzioni di personalizzazione disponibili per un tema specifico.
Se desideri una funzionalità non disponibile per la versione attuale della struttura del tuo tema, puoi passare a un nuovo tema dallo Shopify Theme Store che supporti tali funzionalità e quindi personalizzarlo prima di sostituire il tema attuale. Scopri di più su come aggiungere e cambiare tema.
Funzionalità | Vintage | OS 2.0 | Blocchi del tema |
---|---|---|---|
Sezioni sulla homepage Personalizza il contenuto sulla homepage del negozio online. Aggiungi, riorganizza o rimuovi le sezioni per creare il tuo layout di pagina. | ✔ | ✔ | ✔ |
Sezioni su ogni pagina Personalizza il contenuto sulla maggior parte delle pagine del negozio online. Aggiungi, riorganizza o rimuovi sezioni e blocchi per creare layout di pagina unici. I temi con sezioni su ogni pagina sono creati con modelli JSON. | ✘ | ✔ | ✔ |
Creazione di modelli Crea nuovi modelli per il tema dall'editor del tema. | ✘ | ✔ | ✔ |
Assistenza app avanzata Installa o modifica app senza modificarne il codice. Aggiungi funzionalità di app in qualsiasi parte del tema utilizzando i blocchi delle app e le incorporazioni app. | ✘ | ✔ | ✔ |
Contenuti più dettagliati con le origini dinamiche Aggiungi informazioni dinamiche e specializzate a qualsiasi impostazione del tema collegando l'impostazione a un'origine dinamica, che può essere l'attributo di una risorsa o il valore di un metafield. | ✘ | ✔ | ✔ |
Filtri di collezione Consenti ai clienti di filtrare le collezioni nella tua vetrina virtuale in base a disponibilità, prezzo e altro ancora. | ✘ | ✔ | ✔ |
Ricerca predittiva La ricerca predittiva visualizza i risultati suggeriti durante la digitazione. | ✘ | ✔ | ✔ |
App Planet Puoi mostrare il tuo impegno per la spedizione a zero emissioni aggiungendo un badge Planet personalizzabile e risorse di marketing al tuo negozio online. | ✘ | ✔ | ✔ |
Blocchi dei temi Crea personalizzazioni avanzate per le tue sezioni e i tuoi blocchi con i blocchi dei temi. | ✘ | ✘ | ✔ |
Determinazione della versione della struttura del tema
Potresti voler sapere quale versione della struttura del tema è utilizzata dal tuo tema nei seguenti casi:
- Stai cercando di determinare se un'app o una funzionalità dell'app è compatibile con il tuo tema.
- Vuoi utilizzare una delle funzionalità disponibili solo in alcune versioni della struttura del tema.
- Vuoi utilizzare una delle funzionalità disponibili solo nei temi che supportano i blocchi dei temi.
- Vuoi sapere se un certo tutorial di personalizzazione si applica al tuo tema.
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare e clicca su Personalizza.
Seleziona Prodotti > Prodotto predefinito. Verrà aperto il modello di prodotto predefinito.
Controlla la barra laterale, sotto le sezioni dei modelli di prodotto. Se hai un tema compatibile con le sezioni di ogni pagina, sotto l'elenco delle sezioni verrà visualizzato il pulsante Aggiungi sezione.
Se non viene visualizzato il pulsante Aggiungi sezione, potresti avere un tema vintage con sezioni o un tema vintage senza sezioni. Segui i passaggi nella sezione Determinazione della versione della struttura del tema vintage per scoprire la versione utilizzata dal tuo tema.
iPhone
- Dall'app di Shopify tocca
.
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci temi.
- Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
- Tocca Modelli.
- Seleziona Prodotti > Prodotto predefinito. Verrà aperto il modello di prodotto predefinito.
- Controlla la barra laterale, sotto le sezioni dei modelli di prodotto. Se hai un tema compatibile con le sezioni di ogni pagina, sotto l'elenco delle sezioni verrà visualizzato il pulsante Aggiungi sezione.
- Se non viene visualizzato il pulsante Aggiungi sezione, potresti avere un tema vintage con sezioni o un tema vintage senza sezioni. Segui i passaggi nella sezione Determinazione della versione della struttura del tema vintage per scoprire la versione utilizzata dal tuo tema.
Android
- Dall'app di Shopify tocca
.
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci temi.
- Trova il tema che desideri modificare e tocca Personalizza.
- Tocca Modelli.
- Seleziona Prodotti > Prodotto predefinito. Verrà aperto il modello di prodotto predefinito.
- Controlla la barra laterale, sotto le sezioni dei modelli di prodotto. Se hai un tema compatibile con le sezioni di ogni pagina, sotto l'elenco delle sezioni verrà visualizzato il pulsante Aggiungi sezione.
- Se non viene visualizzato il pulsante Aggiungi sezione, potresti avere un tema vintage con sezioni o un tema vintage senza sezioni. Segui i passaggi nella sezione Determinazione della versione della struttura del tema vintage per scoprire la versione utilizzata dal tuo tema.

In casi limitati, alcune parti del tema potrebbero supportare funzionalità non supportate da altre parti. Ad esempio, i tuoi modelli di Prodotto potrebbero supportare l'aggiunta e la rimozione di sezioni, mentre i template Collezione no. Questo perché alcune funzionalità richiedono modelli JSON per funzionare. Questi modelli potrebbero non essere disponibili per tutte le pagine se hai migrato il tema solo parzialmente o se hai ottenuto il tema al di fuori dello Shopify Theme Store e lo sviluppatore non ha incluso i modelli JSON per tutte le pagine.
Determinazione della versione della struttura del tema vintage
Dopo aver scoperto di utilizzare un tema vintage, dovresti anche scoprire se stai utilizzando un tema con sezioni o senza sezioni. Questo ti aiuta a capire quali personalizzazioni sono disponibili per il tuo tema e quale serie di passaggi seguire all'interno di eventuali tutorial per la personalizzazione del tema.
Un modo per determinare la versione della struttura del tema nell'editor del tema è provare un'operazione di drag-and-drop per disporre il layout della homepage. Se riesci a trascinare e rilasciare elementi, si tratta di un tema con sezioni.
Per assicurarti quale versione stai utilizzando, controlla la cartella Sections (Sezioni) all'interno del codice del tema.
Passaggi:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify, vai su Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare, clicca sul pulsante … per aprire il menu azioni, quindi clicca su Modifica codice.
Controlla la struttura delle cartelle nella sidebar:
- Se la directory Sezioni contiene file, vuol dire che stai usando un tema con sezioni.
- Se non ci sono file nella directory Sections (Sezioni), stai utilizzando un tema senza sezioni.
iPhone
- Dall'app di Shopify tocca
.
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci temi.
- Trova il tema che vuoi modificare, tocca il pulsante … per aprire il menu delle azioni, quindi clicca su Modifica codice.
- Controlla la struttura delle cartelle nella sidebar:
- Se la directory Sezioni contiene file, vuol dire che stai usando un tema con sezioni.
- Se non ci sono file nella directory Sections (Sezioni), stai utilizzando un tema senza sezioni.
Android
- Dall'app di Shopify tocca
.
- Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
- Tocca Gestisci temi.
- Trova il tema che desideri modificare, tocca il pulsante
per aprire il menu azioni, quindi tocca Modifica codice.
- Controlla la struttura delle cartelle nella sidebar:
- Se la directory Sezioni contiene file, vuol dire che stai usando un tema con sezioni.
- Se non ci sono file nella directory Sections (Sezioni), stai utilizzando un tema senza sezioni.