Sezioni e blocchi

I temi utilizzano le sezioni per creare il tuo layout ideale. La maggior parte delle sezioni è costituita da blocchi dedicati a una funzione specifica, come header, testo, immagini singole, un collage di immagini o link. L'utilizzo di sezioni e blocchi nei modelli ti permette di disporre i contenuti del negozio con semplicità, consentendoti di controllare l'aspetto del negozio online senza dover modificare il codice. Ogni modello può contenere fino a 25 sezioni.

Ogni sezione ha una varietà specifica di blocchi da aggiungere. Puoi aggiungerne fino a 50 per ogni sezione. Le sezioni e i blocchi disponibili dipendono dal tuo tema. Per maggiori informazioni sulle opzioni disponibili per te, consulta la documentazione del tema.

Alcune sezioni limitano il numero di blocchi che puoi aggiungere o il numero di blocchi di un determinato tipo. Ad esempio, la sezione Immagine con testo può mostrare solo i blocchi specificati dal designer del tema per il tuo tema. Su Dawn, il tema gratuito di Shopify, puoi aggiungere solo uno dei seguenti blocchi:

  • un titolo
  • un paragrafo
  • un pulsante

Puoi personalizzare ulteriormente la sezione modificandone le Impostazioni in modo da includere un'immagine e scegliere l'allineamento, le dimensioni, il colore di sfondo e l'ordine di caricamento visualizzato dai clienti quando visitano il tuo negozio online.

Se le sezioni che aggiungi al layout del negozio non includono le impostazioni o le opzioni di cui hai bisogno, puoi modificare il codice del tema o contattare lo sviluppatore del tema per assistenza.

Personalizzazione dei modelli del tema con sezioni e blocchi

Quando apri l'editor del tema, viene caricata la homepage del tuo negozio per impostazione predefinita. Puoi utilizzare il menu a discesa per selezionare un modello diverso o utilizzare la barra di ricerca nel menu a discesa dei modelli per cercare un tipo di pagina specifico. Selezionando un modello lo si carica nell'editor del tema e tutte le modifiche apportate vengono visualizzate in anteprima nell'editor man mano che verranno effettuate.

Aggiunta di una sezione

Aggiungi una nuova sezione a qualsiasi pagina del tuo negozio online.

Procedura:

  1. Seleziona un modello dal menu a discesa.
  2. Clicca su + Aggiungi sezione, quindi seleziona una nuova sezione dall'elenco o utilizza la barra di ricerca per cercare un termine specifico.
  3. Clicca sulla nuova sezione per modificare i blocchi al suo interno.
  4. Facoltativo: clicca sull'icona ⋮⋮ e trascinala accanto a una sezione per riorganizzare le sezioni nella pagina.
  5. Clicca su Salva.

Modifica di una sezione

  1. Dal menu a discesa seleziona il modello contenente la sezione che desideri modificare.
  2. Clicca su una sezione per caricare il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle opzioni disponibili.
  3. Facoltativo: clicca sui singoli blocchi per modificarli all'interno della sezione.
  4. Clicca su Salva.

Rimozione di una sezione o di un blocco

  1. Dal menu a discesa seleziona il modello contenente la sezione che desideri modificare.
  2. Clicca su una sezione per caricare il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle opzioni disponibili.
  3. Clicca sull'icona a forma di occhio per nascondere o mostrare una sezione o un blocco.
  4. Clicca su Rimuovi per eliminare un blocco o una sezione.

Alcune sezioni hanno limiti e tipi di blocco fissi. Se esiste un limite per una particolare sezione o blocco, l'interfaccia ti indica quanti blocchi hai utilizzato rispetto al totale di quelli disponibili. Se hai utilizzato il numero massimo di blocchi, non potrai aggiungerne altri fino a quando non ne avrai eliminato uno esistente.

Azioni sui blocchi

I blocchi sono moduli personalizzabili che costituiscono le sezioni nei modelli delle pagine. Puoi utilizzare i blocchi per aggiungere testo, immagini, link, pulsanti e altro ancora.

I temi di Shopify hanno sezioni e blocchi che puoi personalizzare. Alcune sezioni hanno tipi di blocco fissi, il che significa che puoi scegliere solo tra quelli resi disponibili dal designer del tema per quella sezione. Altre sezioni ti consentono di selezionare qualsiasi blocco, ma limitano il numero totale di quelli che puoi aggiungere alla sezione. Se la tua sezione raggiunge il numero massimo di blocchi disponibili, un messaggio ti avviserà del raggiungimento del limite e l'opzione + Aggiungi blocco verrà disattivata finché non verrà rimosso un blocco esistente.

Aggiunta di un blocco

  1. Dal menu a discesa seleziona il modello contenente la sezione che desideri modificare.
  2. Clicca su una sezione per caricare il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle opzioni disponibili.
  3. Clicca su + Aggiungi blocco, quindi seleziona un nuovo blocco oppure clicca sulla barra di ricerca per inserire un termine di ricerca.
  4. Clicca su Salva.

Utilizzo di metafield e origini dinamiche

I metafield ti consentono di mostrare informazioni dinamiche nel tuo negozio online. Se hai un tema che supporta i metafield, puoi collegarne uno a una sezione o a un blocco nell'editor del tema.

Ad esempio, un venditore di candele potrebbe voler mostrare i tempi di combustione per ogni tipo di candela disponibile. Dopo aver impostato un metafield del prodotto per il tempo di combustione, il venditore potrà aggiungere un blocco per il tempo di combustione al modello di prodotto e collegarlo al metafield del prodotto. Dopo aver impostato un metafield della collezione per una pagina che elenca i tempi di combustione, il venditore potrà aggiungere un blocco al modello di collezione e collegarlo al metafield della collezione.

Puoi mostrare informazioni dinamiche nel tuo negozio online aggiungendo sezioni o blocchi che possono utilizzare origini dinamiche. Le origini dinamiche possono essere utilizzate in qualsiasi sezione o blocco di un modello di prodotto. Nei modelli non di prodotto, le origini dinamiche possono essere utilizzate in sezioni o blocchi che mostrano i prodotti. Devi aggiungere il metafield prima di poterlo collegare ai modelli. Consulta la sezione Dynamic Sources (Origini dinamiche) per maggiori informazioni sull'utilizzo dei metafield e delle origini dinamiche nel tema.

Dopo aver completato la procedura di configurazione, segui questi passaggi per inserire l'origine dinamica nel tuo modello:

  1. Dal menu a discesa seleziona il modello contenente la sezione che desideri modificare.
  2. Clicca su una sezione esistente per caricarne il contenuto nella finestra di anteprima e accedere alle opzioni disponibili oppure clicca su + Aggiungi sezione.
  3. Clicca su + Aggiungi blocco, quindi collega un'origine dinamica:
  • Se viene visualizzata l'icona per collegare l'origine dinamica, clicca per selezionare un singolo metafield:
    Connect dynamic source
  • Se l'icona per collegare l'origine dinamica mostra un +, clicca per selezionare fino a 20 metafield aggiungendoli uno alla volta:
    Insert dynamic source icon
  1. Clicca su Salva.

Sei pronto per iniziare a vendere con Shopify?

Provalo, è gratis