Analisi scorte ABC

In generale, le aziende spesso scoprono che solo alcuni dei loro prodotti costituiscono la maggior parte dei loro profitti. Altri prodotti vengono ordinati di rado e possono comportare inutili costi di immagazzinaggio, manutenzione o pubblicità. Ciò potrebbe impegnare del denaro che potrebbe, invece, essere reinvestito nel tuo negozio. Infine, esistono alcuni prodotti che ottengono vendite discrete, ma che, a seconda dei periodi, passano nel gruppo dei più venduti o smettono completamente di vendere.

Questa constatazione è valida per diversi ambiti, in cui la maggior parte delle uscite di un sistema è generata da una piccola quantità di entrate. Il fenomeno è noto come regola 80/20 o principio di Pareto.

Nella gestione dell'inventario, l'analisi ABC utilizza questo principio e cataloga i tuoi prodotti in tre semplici categorie, che ti aiutano a capire come concentrare le priorità per la tua attività commerciale. Se il tuo negozio possiede un piano Shopify o superiore, puoi accedere al report di analisi ABC per prodotto nel tuo pannello di controllo Shopify. Se il tuo negozio dispone di un piano Basic Shopify o Shopify Lite, puoi scaricare un'app per la reportistica con analisi ABC dall'App Store di Shopify.

Panoramica

L'analisi ABC assegna ai tuoi prodotti i seguenti voti:

  • Gruppo A: questi sono i tuoi prodotti più venduti, che rappresentano circa l'80% delle tue entrate.
  • Gruppo B: questi prodotti rappresentano il 15% delle tue entrate. I prodotti di questa categoria si spostano a volte nel gruppo A e altre volte nel gruppo C.
  • Gruppo C: questi prodotti rappresentano il 5% delle tue entrate.

I prodotti del gruppo A sono considerati i più importanti.

Applicazione

I prodotti del gruppo A sono quelli che meritano maggiore attenzione. Sono i prodotti che rappresentano la maggior parte delle tue entrate e una mancanza di scorte potrebbe influire in modo estremamente negativo sulle vendite. Al contrario, i prodotti del gruppo C possono generare costi inutili se mantieni più scorte del necessario o presti eccessiva attenzione ad averne sempre una scorta.

Strategie per i prodotti del gruppo A

I prodotti del gruppo A rappresentano l'80% delle tue entrate e sono i prodotti con performance migliori. Per questi prodotti, prendi in considerazione le seguenti strategie:

  • Controlla e gestisci le scorte dei prodotti del gruppo A con più attenzione per evitare danni e furti.
  • Fai in modo di avere sempre a disposizione i prodotti del gruppo A. Prendi in considerazione la possibilità di mantenere una scorta di riserva di questi prodotti e riordinarli con largo anticipo rispetto a quando prevedi di esaurirne le scorte.
  • Assegna maggiore visibilità ai prodotti del gruppo A nei tuoi contenuti e campagne di marketing.

Strategie per i prodotti del gruppo B

I prodotti del gruppo B corrispondono a una percentuale moderata delle tue entrate. Questi prodotti spesso si spostano tra il gruppo A e il gruppo C. In genere, non sono importanti come quelli del gruppo A, ma fai attenzione a quali prodotti di tanto in tanto passano al gruppo A e quali al gruppo C.

Per questi prodotti, prendi in considerazione le seguenti strategie:

  • Cerca di avere sempre a disposizione una scorta di prodotti del gruppo B. Riordinali cercando di fare in modo che le nuove scorte arrivino poco prima che tu esaurisca le scorte precedente.
  • Promuovi i prodotti del gruppo B offrendoli come pacchetti o componenti aggiuntivi per i prodotti del gruppo A.
  • Valuta se applicare strategie del gruppo A per quei prodotti che di tanto in tanto passano in quel gruppo.
  • Valuta se applicare strategie del gruppo C per quei prodotti che di tanto in tanto passano in quel gruppo.

Strategie per i prodotti del gruppo C

I prodotti del gruppo C rappresentano una piccola percentuale delle tue entrate. Spesso vengono considerati "morti" o "in lento movimento". Tuttavia, occasionalmente vengono ancora venduti e la loro mancata disponibilità potrebbe influenzare negativamente la customer experience. Spesso è più redditizio esaurire le scorte e rimuoverli dal catalogo.

Per questi prodotti, prendi in considerazione le seguenti strategie:

  • Vendi le scorte del gruppo C applicando uno sconto e rimuovi i prodotti dal catalogo non appena esauriti.
  • Regala i prodotti del gruppo C abbinandoli ad altri acquisti per incrementare le vendite.
  • Dai in beneficenza le scorte prodotti del gruppo C.
  • Ordina i prodotti del gruppo C con minore frequenza o "appena in tempo" per ridurre i costi di magazzino.
  • Smetti di riassortire le scorte del gruppo C, a meno che non ti serva per altri scopi legati alla tua attività.

Sei pronto per iniziare a vendere con Shopify?

Provalo, è gratis