Esportazione o importazione delle scorte con un file CSV

Puoi esportare un file CSV delle scorte che contiene le quantità di scorte presso le tue sedi. Puoi utilizzare il file CSV esportato come modello per aggiornare le quantità di scorte. Inoltre, puoi importare il file CSV per aggiornare Shopify con le quantità di scorte per ciascun prodotto in ogni sede.

Esporta scorte

Puoi esportare un file CSV delle scorte per creare un modello che contenga i tuoi prodotti o varianti di prodotto identificati univocamente per la sede o le sedi specificate o per esportare le quantità di scorte da utilizzare in altri sistemi o procedure.

Se hai più sedi, puoi specificare se desideri esportare i dati di tutte le sedi o solo quelli relativi a una sede specifica.

Procedura:

  1. Vai su Prodotti > Scorte.
  2. Fai clic su Esporta.
  3. Specifica le righe che desideri esportare e se desideri eseguire l'esportazione da un'unica sede o da tutte le sedi, se ne hai più di una.
  4. Clicca su Esporta scorte.

Aggiornare le quantità di scorte

Dopo l'esportazione del file CSV per ottenere un modello, è necessario aggiornare le quantità di scorte nel file.

Il file CSV dispone di varie colonne per aiutarti a identificare i prodotti, come descritto in Formato del file CSV delle scorte. Quando converti il tuo negozio per utilizzare più sedi, modifica solo le colonne pertinenti.

Procedura:

  1. Apri il file CSV esportato in un programma di fogli di calcolo.
  2. Aggiorna la quantità di scorte In magazzino nella riga di una sede per una particolare variante. Il numero inserito in ogni riga può essere positivo, negativo o 0. Puoi anche inserire Not stocked per indicare che il prodotto non è mai stato stoccato presso la sede.
  3. Salva il file CSV.

Importa scorte

Prima di importare le scorte, assicurati di aver creato un file CSV nel formato corretto.

Se non desideri aggiornare le quantità per una determinata sede, assicurati che le righe di quella sede siano state rimosse dal file CSV.

La procedura di importazione aggiorna e sovrascrive solo le quantità di scorte In magazzino. Non sostituisce le quantità di altri stati delle scorte. Non crea una sede o aggiorna i valori che identificano i prodotti.

Importando le quantità di scorte vengono sovrascritti i tuoi dati di scorte, pertanto dovresti effettuare l'importazione solo quando non vengono effettuate altre rettifiche come, ad esempio, sulle vendite in corso o modifiche manuali.

Procedura:

  1. Vai su Prodotti > Scorte.
  2. Clicca su Importa.
  3. Clicca su Aggiungi file e seleziona il tuo file CSV.
  4. Cicca su Carica file.
  5. Verifica cosa intendi importare, quindi fai clic su Inizia importazione.

Formato del file CSV delle scorte

Il file CSV delle scorte contiene informazioni che identificano in modo univoco i prodotti, le varianti di prodotto e le quantità di scorte presso la sede o le sedi specificate. È simile ad altri file CSV che utilizzi su Shopify, ma le colonne sono diverse.

Se prevedi di importare le tue quantità di scorte, devi creare un file CSV con le seguenti colonne:

  • Handle - L'handle è il nome univoco assegnato a ciascun prodotto. Può contenere lettere, trattini e numeri, ma non spazi. Nell'URL di ogni prodotto è utilizzato un handle.
  • Title - La colonna Title è facoltativa. Se la inserisci, i valori possono essere lasciati vuoti.
  • Option1 Name - Se il prodotto ha un'opzione, inseriscine il nome. Ad esempio, Color. Se un prodotto non ha opzioni, questo valore va impostato su Title.
  • Option1 Value - Se il prodotto ha un'opzione, inseriscine il valore. Ad esempio, Black. Per i prodotti senza opzioni, questo valore va impostato su Default Title.
  • Option2 Name - Come sopra, ma può essere lasciata vuota.
  • Option2 Value - Come sopra, ma può essere lasciata vuota.
  • Option3 Name - Come sopra, ma può essere lasciata vuota.
  • Option3 Value - Come sopra, ma può essere lasciata vuota.
  • SKU : le SKU (Stock Keeping Unit) sono codici utilizzabili a livello interno per monitorare le scorte e generare report sulle vendite. La colonna SKU è facoltativa. Se la inserisci, i valori possono essere lasciati vuoti. Per ottenere un monitoraggio delle scorte e la creazione di report accurati, le SKU aggiunte devono essere univoche.
  • HS Code - La colonna codice HS (codice di sistema ammortizzato) viene utilizzata per stimare dazi e imposte per i clienti internazionali. Questa colonna è facoltativa. Se la inserisci, i valori possono essere lasciati vuoti.
  • COO - La colonna COO (paese/regione di origine) viene utilizzata per stimare dazi e imposte per i clienti internazionali. I valori accettati sono i codici internazionali ISO 3166-1 alpha-2. Questa colonna è facoltativa. Se la inserisci, i valori possono essere lasciati vuoti.
  • <Name of location> - Quantità di scorte presso la sede specificata dal nome della colonna.

  • Incoming : scorte che stanno per essere consegnate alla tua sede. Le scorte in arrivo non saranno disponibili per la vendita finché non saranno state ricevute.

  • Unavailable : le scorte non disponibili indicano il numero di unità prenotate per le bozze di ordine o messe da parte dalle app. Non sono disponibili per la vendita.

  • Committed : il numero di unità che fanno parte di un ordine effettuato ma non sono state evase.

  • Available : scorte che puoi vendere. Le scorte disponibili non sono prenotate per nessun ordine né riservate a nessuna bozza di ordine.

  • On hand : il numero di unità presenti in una sede. Le scorte in magazzino sono composte dal totale delle scorte Prenotate, Non disponibili e Disponibili.

Per identificare in modo univoco una variante, specifica valori per le colonne Handle, Option1 Value, Option2 Value e Option3 Value.

Il formato del tuo file CSV delle scorte deve essere corretto e la sua estensione deve essere .csv.

Sei pronto per iniziare a vendere con Shopify?

Provalo, è gratis