Discrepanze di analisi

Il concetto di analisi sembra semplice: quante volte è stata compiuta una determinata azione? In realtà, esistono diversi fattori che possono rendere difficoltoso il raggiungimento di un numero preciso, come il modo in cui i diversi browser definiscono ogni azione, le impostazioni per la privacy del cliente e anche la connessione Internet del cliente.

Discrepanze tra Shopify e altri software

A volte i risultati delle analisi di Shopify e dei servizi di monitoraggio di terze parti, come Google Analytics, presentano delle differenze.

I motivi di tali differenze nei risultati del monitoraggio possono essere molteplici:

  • Si tengono in considerazione le differenze nel modo in cui la pagina si ricarica e i visitatori unici. Google tiene in considerazione ogni ricaricamento della pagina, ma i browser non contano il ricaricamento delle pagine memorizzate nella cache.
  • Differenze nella modalità di definizione delle sessioni. Ad esempio, alcuni software di analisi conteggiano i bot di ricerca come visitatori e altri software no.
  • Google può contare solo i visitatori con JavaScript e cookie abilitati. È possibile che alcuni visitatori non abbiano accettato l'uso di cookie o JavaScript.
  • I clienti possono utilizzare le estensioni del browser per impedire a Google Analytics di tenere traccia delle sessioni e degli acquisti.
  • Le discrepanze potrebbero essere causate dalla diversità dei fusi orari in cui i report vengono creati. Maggiori informazioni sulla modifica del fuso orario in Google sono disponibili qui.
  • Poiché è improbabile che i vari servizi utilizzino meccanismi di tracciamento identici, i visitatori non verranno registrati allo stesso modo. I dettagli dei meccanismi di registrazione sono informazioni proprietarie e non vengono mai condivisi.

Discrepanze relative al numero di visitatori

Alcuni report presentano una Visitors colonna che mostra quante persone univoche sono connesse a un'azione o a un tratto particolari. Il totale fornito è un'approssimazione.

Alcuni report, ad esempio Storico visite, indicano un singolo cliente come visitatore per più righe. Ad esempio, un cliente potrebbe raggiungere il tuo negozio tramite i social media e visitarlo direttamente qualche giorno dopo. Pertanto, la riga Direct e la riga Social mostrano entrambe un valore di 1. Poiché entrambe le visite sono state effettuate da una sola persona, il valore totale visitatori risulta essere 1 e non 2. Al contrario, la colonna Sessions mostra che il sito web è stato visitato due volte.

Altri report aggiungono i visitatori in modo che sia mostrato un totale approssimativo. Quando in altri report vengono usati i totali di questi report, il totale risultante può essere maggiore o inferiore rispetto all'aggiunta delle singole righe.

Raccolta dei dati dei clienti basata sui cookie e impatto sull'analisi

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web installano sul dispositivo di un utente durante la navigazione. I cookie vengono elaborati e memorizzati tramite il browser e sono fondamentali per molti dei dati di analisi raccolti e utilizzati per i report del tuo negozio online, specialmente per quelli relativi al comportamento degli utenti sul tuo sito web (ad esempio, numero di sessioni, pagine visitate o link cliccati).

I cookie possono memorizzare molte informazioni, a volte sufficienti per la potenziale identificazione di un utente. In molti paesi del mondo esistono leggi e regolamenti che determinano quali sono i dati che possono essere raccolti e in quali occasioni. Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e la direttiva ePrivacy sono due regolamenti importanti che determinano quando e come i merchant possono raccogliere e utilizzare i dati degli utenti nell'Unione europea.

Se sei un merchant che opera in UE, nello SEE (lo Spazio economico europeo, che include tutti i paesi dell'Unione europea più Islanda, Liechtenstein e Norvegia), nel Regno Unito o in Svizzera o hai clienti provenienti da queste aree geografiche, potresti conoscere questo argomento e aver apportato le modifiche necessarie alle impostazioni della privacy dei clienti. Se hai selezionato l'opzione "Raccolti in seguito al consenso" o "Parzialmente raccolti prima del consenso", è possibile che i tuoi dati basati sulle sessioni risentano degli utenti che rifiutano di fornire l'autorizzazione all'utilizzo dei cookie a fini di analisi o di marketing. In altre parole, dopo aver modificato questa impostazione potresti notare un calo dei conteggi delle sessioni e modifiche ad altre metriche che vengono calcolate tramite le sessioni (ad esempio, i tassi di conversione).

Discrepanze nei dati relativi al tasso di conversione

Se utilizzi Shop Pay, i dati relativi al tasso di conversione compresi tra il 28 ottobre 2021 e il 23 settembre 2022 potrebbero non essere precisi. La tua conversione reale potrebbe essere stata superiore a quanto riportato.

A partire dal 23 settembre 2022, questo errore di segnalazione è stato risolto e i dati sono precisi. Ciò interessa anche i dati storici relativi al periodo di tempo specificato.

Sei pronto per iniziare a vendere con Shopify?

Provalo, è gratis