Report di inventario
Se il tuo negozio dispone di un piano Basic Shopify o superiore, puoi accedere ai report relativi all'inventario. Puoi utilizzare i report sull'inventario per visualizzare un'istantanea del tuo inventario mensile e monitorare la quantità e la percentuale di inventario vendute al giorno.
Possono occorrere 12-72 ore prima che le rettifiche dell'inventario vengano visualizzate nei report.
Visualizza i report sull'inventario
- Dal pannello di controllo Shopify passa ad Analisi > Report.
- Dall'app Shopify tocca Negozio, quindi Analisi.
- Tocca Report sulle vendite.
- Dall'app Shopify tocca Negozio, quindi Analisi.
- Tocca Report sulle vendite.
- Nella sezione Inventario, clicca sul report da visualizzare.
Istantanea inventario mensile
Il report Istantanea inventario di fine mese indica la quantità di ogni variante di prodotto disponibile in magazzino alla fine di ogni mese.
Nel report sono presenti le seguenti colonne:
Termine | Descrizione |
---|---|
Titolo del prodotto | Il titolo del prodotto |
Titolo variante | Il titolo della variante di prodotto |
SKU variante | Il codice identificativo Stock Keeping Unit dell'opzione per la variante di prodotto |
Quantità finale | La quantità di inventario monitorabile di una variante di prodotto alla fine dell'ultimo giorno del periodo di tempo selezionato (potrebbe essere un numero negativo) |
Numeri di inventario negativi
Per i motivi seguenti potresti vedere un numero negativo nella colonna Quantità finale nel report Istantanea inventario mensile:
Hai abilitato il monitoraggio dell'inventario e sovravendi una variante. Ad esempio, se imposti la quantità di inventario di un prodotto a
5
all'inizio della giornata e ricevi otto ordini per il prodotto durante il giorno, la quantità iniziale è5
e la quantità finale è-3
, perché hai sovravenduto il prodotto di tre unità.Non hai abilitato il monitoraggio dell'inventario. Se non hai abilitato il monitoraggio dell'inventario, la quantità predefinita è impostata su
0
e ciascun ordine diminuisce il numero di articoli disponibili di uno. Ad esempio, se non è abilitato il monitoraggio dell'inventario, se aggiungi un nuovo prodotto al tuo negozio e ricevi due ordini per quel prodotto, la quantità iniziale è0
e la quantità finale è-2
.
Per maggiori informazioni sul monitoraggio dell'inventario, fai riferimento a Monitoraggio e modifica dell'inventario.
Quantità di inventario media venduta giornalmente
Il report Media inventario venduto per giorno indica il numero medio di articoli di inventario venduti al giorno per variante di prodotto.
I seguenti termini sono riportati nel report:
Termine | Descrizione |
---|---|
Titolo del prodotto | Il titolo del prodotto |
Titolo variante | Il titolo della variante di prodotto |
SKU variante | Il codice identificativo Stock Keeping Unit dell'opzione per la variante di prodotto |
Quantità venduta | Numero di unità di una variante di prodotto vendute durante il periodo selezionato (questo numero non riflette le rettifiche di inventario come i resi, le rettifiche manuali o le ricevute di trasferimento) |
Quantità finale | La quantità di inventario monitorabile di una variante di prodotto alla fine dell'ultimo giorno del periodo di tempo selezionato (potrebbe essere un numero negativo) |
Quantità venduta giornalmente | Numero medio di articoli della variante di prodotto venduti al giorno durante il periodo selezionato (quantità venduta divisa per numero di giorni nel periodo di tempo) |
Percentuale di inventario venduta
Il report Percentuale di inventario venduta mostra la percentuale di inventario venduta di ciascuna variante rispetto alla quantità totale iniziale durante il periodo selezionato. Le varianti di prodotto verranno visualizzate nel report solo se sono state vendute almeno una volta prima o durante il periodo selezionato.
I seguenti termini sono riportati nel report:
Termine | Descrizione |
---|---|
Titolo del prodotto | Il titolo del prodotto |
Titolo variante | Il titolo della variante di prodotto |
SKU variante | Il codice identificativo Stock Keeping Unit dell'opzione per la variante di prodotto |
Quantità venduta | Numero di unità di una variante di prodotto vendute durante il periodo selezionato (questo numero non riflette le rettifiche di inventario come i resi, le rettifiche manuali o le ricevute di trasferimento) |
Quantità iniziale | Quantità di una variante di prodotto all'inizio del primo giorno del periodo di tempo selezionato (potrebbe essere un numero negativo) oppure la Quantità iniziale della variante per le varianti aggiunte entro il periodo di tempo selezionato |
Percentuale venduta | Percentuale della variante di prodotto venduta durante il periodo selezionato, rispetto alla quantità totale iniziale (sono possibili valori maggiori di 100%, inferiori a 0% o N/A) |
Valori inferiori a 0% o oltre il 100%
Potresti vedere un valore inferiore a 0% o superiore al 100% nella colonna Percentuale venduta nel report Percentuale di inventario venduta per i seguenti motivi:
Hai abilitato il monitoraggio dell'inventario e sovravendi una variante. Ad esempio, se la quantità di inventario di un prodotto è
5
all'inizio del giorno e ricevi dieci ordini per il prodotto durante il giorno, la percentuale venduta è200%
.La quantità iniziale è negativa. Ad esempio, se la quantità di inventario di un prodotto è
10
all'inizio del giorno e ricevi 15 ordini per il prodotto, la quantità iniziale del giorno successivo sarà-5
. Se non restituisci il prodotto all'inventario il giorno successivo e ricevi altri due ordini per il prodotto, la Percentuale venduta quel giorno sarà-40%
.
Il valore è N/A se la quantità iniziale è 0
.
Analisi ABC per prodotto
Il report di analisi ABC per prodotto è disponibile con il piano Shopify o superiore.
Il report attribuisce un gruppo a ciascuna variante di prodotto, in base alla percentuale di entrate legata a ogni singola variante negli ultimi 28 giorni. Il periodo non può essere rettificato e si aggiornerà quotidianamente per fornire le informazioni più aggiornate:
- Gruppo A: i prodotti più venduti, che costituiscono complessivamente l'80% delle tue entrate.
- Gruppo B: i prodotti che costituiscono complessivamente il successivo 15% delle tue entrate.
- Gruppo C: i prodotti che costituiscono complessivamente l'ultimo 5% delle tue entrate.
Per maggiori informazioni su come utilizzare i dati di questo report, fai riferimento all'analisi ABC.
Il report di analisi ABC contiene le seguenti colonne.
Termine | Descrizione |
---|---|
Titolo del prodotto | Il titolo del prodotto |
Titolo variante | Il titolo della variante di prodotto |
SKU variante | Il codice identificativo Stock Keeping Unit dell'opzione per la variante di prodotto |
Gruppo prodotto | Il gruppo definito in base alla percentuale di entrate legata a ogni singola variante negli ultimi 28 giorni |
Quantità finale | La quantità di inventario monitorabile di una variante di prodotto alla fine dell'ultimo giorno del periodo di tempo selezionato (potrebbe essere un numero negativo) |
Valore totale (costo) | Il valore totale dell'inventario prodotti in base al costo per il merchant |
Valore totale (prezzo) | Il valore totale dell'inventario prodotti in base al prezzo di vendita, esclusi gli sconti |
Il report di analisi ABC ti aiuta a capire a quali prodotti dare priorità in fase di rifornimento e in quali prodotti è consigliabile non investire eccessivamente. Se esaurisci i prodotti che rappresentano l'80% delle tue entrate (prodotti del gruppo A), potresti perdere delle vendite. Se hai eccessiva disponibilità dei prodotti che rappresentano solo il 5% delle tue entrate (prodotti del gruppo C), potresti spendere più del necessario per i costi di magazzino.