Report di marketing
Utilizza i report Marketing per verificare l'efficacia del tuo marketing e per reperire maggiori informazioni sulle conversioni. Una conversione si verifica quando il visitatore di un negozio online diventa un cliente pagante.
I report di marketing possono aiutarti a capire cosa attira gli acquirenti verso il tuo negozio online e cosa li converte in clienti paganti. I report possono indicare quali dei tuoi canali di marketing generano il maggior numero di clienti e i clienti con più valore in base alle loro interazioni con il tuo negozio online.
I report riepilogano le informazioni su tutti gli ordini dei canali del negozio online. Per informazioni su visite o conversioni relative a un singolo ordine, consulta Monitoraggio delle conversioni.
Per informazioni su come visualizzare i report sui risultati delle campagne di marketing che utilizzano le app di marketing, consulta la sezione relativa ai report sulle attività di marketing.
Su questa pagina
Visualizzare i report di marketing
You can filter your Reports list to display only Marketing reports.
Steps:
Desktop
Dal pannello di controllo Shopify passa ad Analisi > Report.
Click the Category filter.
Click Marketing to filter the reports to display only Marketing reports.
iPhone
- From the Shopify app, tap the … button, and then tap Analytics.
- Tap Reports.
- Tap the filter icon, and then tap Category.
- Tap Marketing to filter the reports to display only Marketing reports.
- Tap < Filter by and then X to navigate back to the filtered Reports list.
Android
- From the Shopify app, tap the ☰ button, and then tap Analytics.
- Tap Reports.
- Tap the filter icon, and then tap Category.
- Tap Marketing to filter the reports to display only Marketing reports.
- Tap ← and then X to navigate back to the filtered Reports list.
Per ulteriori informazioni sulla commercializzazione delle campagne che crei in Shopify, consulta Performance di marketing su Shopify.
Referrer e interazioni
Il metodo utilizzato da un cliente per arrivare al tuo negozio è definito referrer. Un referrer può essere, ad esempio, una ricerca o un link presente in un annuncio, un'email o un sito web. Se conosci il referrer utilizzato dal cliente, puoi associarlo alle vendite. Si tratta di un metodo standard per analizzare e attribuire le vendite.
Poiché è possibile che un clienti visiti il tuo negozio più volte e grazie a diversi referrer, questi sono classificati come prima interazione o ultima interazione:
- Il referrer che ha portato un cliente al tuo negozio appartiene alla categoria prima interazione.
- Il referrer che il cliente ha utilizzato subito prima di effettuare un ordine appartiene alla categoria ultima interazione.
Esempio: un cliente clicca su un annuncio di Facebook che lo porta al tuo negozio per la prima volta e acquista immediatamente uno dei tuoi prodotti. Il referrer è Facebook sia per la prima che per l'ultima interazione. La vendita viene quindi attribuita al tuo annuncio.
Esempio: un cliente effettua una ricerca su Google e trova un link al tuo negozio per un prodotto che desidera. Visita il tuo negozio più volte durante la settimana per sfogliare gli altri prodotti che proponi e si iscrive a una newsletter, ma non conclude alcun acquisto. La settimana successiva, invii a questo cliente un'offerta tramite email marketing. Il cliente clicca sul link nell'email ed effettua un ordine. Questa vendita è una conversione per ultima interazione. Il referrer della prima interazione è Google, ma il referrer a cui viene attribuita la vendita è il servizio email.
Interazioni dopo un ordine o dopo 30 giorni
Se un visitatore non acquista alcun prodotto entro 30 giorni da una sessione, il referrer della prima interazione viene ripristinato e sostituito con il referrer successivo, qualunque esso sia.
Allo stesso modo, se un visitatore effettua un ordine, il referrer successivo è considerato la prima interazione per il prossimo ordine.
Esempio: un cliente visita il tuo negozio il 1° agosto inserendo direttamente l'URL del tuo negozio online. Torna più volte a visitare il negozio, ma senza effettuare acquisti. Il 15 settembre (ovvero più di 30 giorni dopo la sua prima sessione), clicca su un annuncio che porta al tuo negozio e conclude un ordine. Di conseguenza la prima e l'ultima interazione di questa conversione non è l'URL diretto, ma l'annuncio.
Termini comuni nei report di conversione
I report di marketing utilizzano i seguenti termini:
Termine | Definizione |
---|---|
Fonte referrer |
Indica in che modo il cliente che ha effettuato un ordine ha raggiunto il tuo negozio online. I valori possibili sono:
|
Nome del referrer |
Nome del referrer, ad esempio Google, Facebook o Pinterest. Per le fonti dirette, se non è possibile determinare il referrer, il nome viene visualizzato come N/A. Questo può accadere per diversi motivi, ad esempio nelle seguenti situazioni:
|
Valore medio degli ordini (prima o ultima interazione) |
Mostra il valore medio di tutti gli ordini (esclusi i buoni regalo) diviso per il numero totale di ordini che contenevano almeno un prodotto diverso da un buono regalo. Il valore dell'ordine include imposte, spedizione e sconti prima dei resi. Questo valore ti consente di verificare quanto i clienti tendono a spendere nel tuo negozio e può contribuire a migliorare la politica dei prezzi. |
Ordini (prima o ultima interazione) | Mostra il numero di ordini effettuati in base al tipo di interazione. |
Nei report sono inclusi ordini annullati, in attesa e non pagati, mentre gli ordini annullati non sono inclusi.
Vendite attribuite al marketing
Il report Vendite attribuite al marketing include le vendite che possono essere attribuite alle attività di marketing tracciabili.
Le vendite nel tuo report Vendite attribuite al marketing sono solo quelle provenienti dal traffico e che possono essere direttamente attribuite alle tue attività di marketing. Queste attività possono consistere in azioni e campagne gestite attraverso la sezione Marketing nel pannello di controllo Shopify o con i parametri UTM (Urchin Tracking Module). Per questo motivo, l'importo delle vendite in questo report può differire rispetto ai dati relativi alle vendite in altri report.
Quando apri un report, i dati vengono aggiornati in 1 minuto circa. Puoi riaprire o aggiornare il report per visualizzare i dati più recenti.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Termine | Definizione |
---|---|
Nome della campagna UTM | Il nome che hai scelto per la campagna UTM (Urchin Tracking Module) durante la configurazione, se applicabile. |
Valori definiti dall'app di marketing utilizzati per realizzare la campagna, se applicabile: | |
Tipo di evento di marketing | Mostra il formato della campagna. Ad esempio, se il target della campagna è twitter, il tipo di evento di marketing sarà annuncio o post. Se per impostare la campagna non hai utilizzato un'app di marketing dell'App Store di Shopify, in questo campo viene visualizzato N/A. |
Target dell'evento di marketing | Mostra il target della campagna. Alcuni valori di esempio sono email, facebook_messenger e twitter. Se per impostare la campagna non hai utilizzato un'app di marketing dell'App Store di Shopify, in questo campo viene visualizzato N/A. |
I report sulle vendite non monitorano i trasferimenti monetari che si verificano fra te e i tuoi clienti. Quando viene effettuata una vendita, i report mostrano il valore dei beni inclusi in tale vendita, non la quantità di denaro che hai ricevuto. A seconda di come hai impostato i tuoi metodi di pagamento, potresti non ricevere immediatamente il pagamento effettivo.
Allo stesso modo, quando elabori un reso, i report mostrano il valore dei beni che stai ricevendo, non la quantità di denaro che stai restituendo al cliente.
I chargeback non sono inclusi nei report sulle vendite.
Sessioni attribuite al marketing
Il report Sessioni attribuite al marketing include il numero di sessioni del tuo negozio online che sono il risultato delle attività di marketing, ad esempio una campagna UTM, le inserzioni di Facebook o gli annunci Google Shopping. Maggiori informazioni sul monitoraggio delle campagne di marketing.
Quando apri questo report, i dati vengono aggiornati in alcuni secondi. Puoi riaprire o aggiornare il report per visualizzare i dati più recenti.
Sessioni e visitatori
Il numero di sessioni e il numero di visitatori sono basati sui cookie. I cookie sono piccoli file che vengono memorizzati sul dispositivo di un acquirente, ad esempio un desktop o uno smartphone, quando visita il tuo negozio online. Un cookie identifica il dispositivo (il visitatore) e un altro cookie monitora la durata della sessione.
Una sessione termina dopo 30 minuti di inattività e a mezzanotte UTC. Poiché lo stesso visitatore può avviare più sessioni, il numero di sessioni è generalmente superiore al numero di visitatori.
Esempio: un cliente visualizza i prodotti nel tuo negozio per 20 minuti, quindi torna al tuo negozio 2 ore dopo per altri 10 minuti. Il conteggio indica due sessioni e un visitatore. Se, invece, il visitatore visualizza il tuo negozio per 5 minuti, esce e torna 10 minuti più tardi, il conteggio indica una sessione e un visitatore.
Se desideri visualizzare il tuo negozio online senza che la visita sia conteggiata come sessione nei report di acquisizione, clicca sull'icona a forma di occhio dal pannello di controllo Shopify su desktop. Qualsiasi altro metodo di visualizzazione del negozio online su desktop conta come sessione nei report.
Se visualizzi il tuo negozio online dall'app di Shopify su iPhone o Android, la visita viene conteggiata come sessione nei report di acquisizione.
Conversione per prima interazione
Il report Conversione per prima interazione include il numero di ordini attribuiti alle prime interazioni e la fonte di tali interazioni.
Il report mostra inoltre il valore medio degli ordini, che aiuta a individuare i referral più efficaci.
A causa della modalità di generazione, questo report potrebbe non mostrare tutte le conversioni relative al tuo negozio avvenute nelle ultime 24 ore circa.
Conversione per ultima interazione
Il report Conversione per ultima interazione include il numero di ordini attribuiti alle ultime interazioni e la fonte di tali interazioni.
Il report mostra inoltre il valore medio degli ordini, che aiuta a individuare i referral più efficaci.
A causa della modalità di generazione, questo report potrebbe non mostrare tutte le conversioni relative al tuo negozio avvenute nelle ultime 24 ore circa.
Confronto tra i modelli di attribuzione
Il Confronto tra i modelli di attribuzione confronta il numero di ordini e il valore medio degli ordini delle prime e delle ultime interazioni.
A causa della modalità di generazione, questo report potrebbe non mostrare tutte le conversioni relative al tuo negozio avvenute nelle ultime 24 ore circa.