Trovare e inviare la mappa del tuo sito
Tutti i negozi Shopify generano automaticamente un file sitemap.xml
che contiene link a tutti i prodotti, immagini del prodotto primarie, pagine, collezioni e articoli del blog. Il file viene utilizzato da motori di ricerca come Google e Bing per indicizzare il sito così che le pagine del negozio vengano visualizzate nei risultati di ricerca. L'invio dei file mappa del sito a Google Search Console aiuta Google a trovare e indicizzare le pagine del tuo sito.
Se disponi del piano Basic, Shopify, Advanced Shopify o Shopify Plus, puoi utilizzare la funzionalità dei domini internazionali per creare domini specifici per una regione o un paese. Quando utilizzi i domini internazionali, i file mappa del sito vengono generati per tutti i domini, che diventano quindi individuabili dai motori di ricerca, a meno che non reindirizzino al dominio primario.
La procedura di scansione e indicizzazione del sito può richiedere tempo. Google non fornisce un'indicazione precisa della durata. Maggiori informazioni su cosa succede quando il tuo sito viene indicizzato sono contenute nella Guida di Search Console.
Su questa pagina
Trova il file mappa del sito
I file mappa del sito vengono generati automaticamente. Li puoi trovare nella directory radice dei domini del tuo negozio Shopify, ad esempio johns-apparel.com/sitemap.xml
.
I file mappa del sito generati hanno link a mappa del sito separate per prodotti, collezioni, blog e pagine web. I file mappa del sito vengono aggiornati automaticamente quando aggiungi pagine web, prodotti, collezioni, immagini o articoli del blog nuovi al tuo negozio online Shopify.
Se disponi del piano Basic o superiore, avrai anche le mappe del sito per ogni dominio aggiuntivo che utilizzi per i domini internazionali. Se disponi di più domini ma non li utilizzi per il targeting internazionale, assicurati che tutti reindirizzino al tuo dominio primario.
Aggiungi le proprietà di dominio e verifica il sito con Google
Prima di inviare la mappa del sito, devi verificare il tuo dominio con Google Search Console per confermare di essere il proprietario del tuo negozio Shopify. Se ancora non disponi ancora di un account Google Search Console, devi crearne uno.
Per verificare il tuo dominio, devi disabilitare la protezione con password per il negozio online. Se non è ancora il momento di lanciare il tuo negozio, puoi disabilitare la protezione con password e attivarla di nuovo dopo aver verificato il tuo dominio.
Procedura:
Dal tuo account Google Search Console, clicca sul simbolo ≡, quindi seleziona Aggiungi proprietà dal menu a discesa.
Nella finestra di dialogo Seleziona il tipo di proprietà, seleziona Prefisso URL e inserisci il dominio che desideri aggiungere come proprietà, includendo
https://
.Clicca su Continua.
Nella finestra Verifica della proprietà seleziona Tag HTML. Se invece hai familiarità con altri metodi di verifica, scegli il metodo che preferisci. Scopri di più sulla verifica della proprietà con un record TXT.
Evidenzia il tag HTML completo e copialo negli appunti premendo i tasti
cmd + c
su un Mac octrl + c
su un PC. Assicurati di selezionare tutto, compresi i simboli<
e>
. Ad esempio:
<meta name="google-site-verification" content="IV7BPLESttSpBdxSWN1s4zlr4HIcuHkGQYmE3wLG59w" />
Dal pannello di controllo Shopify passa a Negozio online > Temi.
Trova il tema che desideri modificare, clicca sul pulsante ... per aprire il menu azioni, quindi clicca su Modifica codice.
Nell'app Shopify tocca Negozio.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci temi.
Trova il tema che desideri modificare, clicca sul pulsante ... per aprire il menu azioni, quindi clicca su Modifica codice.
Nell'app Shopify tocca Negozio.
Nella sezione Canali di vendita, tocca Negozio online.
Tocca Gestisci temi.
Trova il tema che desideri modificare, clicca sul pulsante ... per aprire il menu azioni, quindi clicca su Modifica codice.
Nella sezione Layout, clicca su
theme.liquid
.Incolla il meta tag che hai copiato nel passaggio 5 su una riga vuota direttamente sotto il tag di apertura
<head>
:Clicca su Salva.
Torna a Google Search Console e clicca su Verifica.
Se disponi del piano Basic o superiore e utilizzi i domini internazionali, ripeti i passaggi per verificare ogni dominio collegato al tuo negozio Shopify. Incolla il meta tag corrispondente a ogni dominio verificato su una riga separata nello stesso file theme.liquid
.
Invia il tuo file mappa del sito a Google Search Console
Puoi inviare il file mappa del sito a Google Search Console per aiutare Google a trovare e indicizzare le pagine del tuo sito.
Procedura:
Dopo aver verificato il tuo sito, vai su Google Search Console.
Clicca su Mappa del sito.
Nella sezione Add a new sitemap (Aggiungi nuova mappa del sito) inserisci il nome del file mappa del sito del dominio, quindi clicca su SUBMIT (INVIA). La sitemap del dominio deve avere un formato simile a https://www.johns-apparel.com/sitemap.xml. Se non includi l'intero URL della mappa del sito, potresti visualizzare un messaggio di errore da Google.
Se disponi del piano Basic o superiore e utilizzi i domini internazionali, devi inviare il file mappa del sito per ciascun dominio. I file mappa del sito si trovano sempre nella directory radice dei domini del tuo negozio Shopify.
Se vendi in più lingue, queste verranno aggiunte automaticamente ai file mappa del sito per ciascun dominio. Per aggiungerle non è richiesta alcuna azione.
Una volta inviati, i file mappa del sito vengono utilizzati da Google per scansionare e indicizzare il tuo negozio. Il crawl deve poter lavorare nel negozio, quindi assicurati che questo si a accessibile e che non ci sia una password attiva. La procedura può richiedere tempo e Google non specifica la durata della scansione del negozio. Per maggiori informazioni o per la risoluzione de problemi, consulta la Guida di Search Console.