Inserimento dei dati aziendali sul negozio

Prima di iniziare a configurare il negozio Shopify, devi creare un account Shopify e aggiungere alcune informazioni per il tuo negozio. Non devi includere tutti i dettagli subito, ma assicurati di aggiungere le informazioni seguenti:

  • Nome del negozio
  • Ragione sociale e indirizzo legali dell’attività commerciale
  • Fuso orario del negozio
  • Valuta predefinita del negozio
  • Unità di peso predefinita
  • Password per proteggere il tuo negozio online

Creazione dell'account Shopify

Crea un account Shopify per iniziare a configurare il tuo negozio. Dovrai inserire un indirizzo email valido, una password e il nome del negozio.

Il nome del negozio che scegli diventa il tuo dominio primario, noto come nome del dominio .myshopify.com, che sarà simile a questo: your-store-name.myshopify.com. Questo nome di dominio è considerato il tuo dominio predefinito; d'ora in avanti, potrai utilizzarlo per accedere al tuo negozio.

Puoi modificare il tuo nome di dominio predefinito .myshopify.com una volta sola, ma puoi modificare in qualsiasi momento il nome del negozio visualizzato su ogni pagina del tuo sito web. Puoi anche acquistare un dominio personalizzato che non dovrà necessariamente corrispondere al tuo dominio myshopify.

Il nome del negozio online è il nome che viene visualizzato su ogni pagina del tuo sito web. Le informazioni di contatto che aggiungi vengono utilizzate dai clienti e da Shopify per contattarti.

Procedura:

Impostazione o modifica del nome legale e dell'indirizzo aziendale

Sulla fattura vengono riportati il tuo nome legale e l'indirizzo aziendale. L'indicazione del nome e dell'indirizzo corretti sulla fattura Shopify può consentirti di detrarre il costo di Shopify come spesa dell'attività.

Procedura:

  1. Clicca su Dettagli del negozio.
  2. Nella sezione Dati di fatturazione clicca su Modifica.
  3. Inserisci il tuo nome legale e l'indirizzo aziendale, quindi clicca su Salva.

Imposta o modifica il fuso orario del negozio

Procedura:

  1. Clicca su Dettagli del negozio.

  2. Nella sezione Fuso orario e unità di misura, dall'elenco Fuso orario, seleziona un nuovo fuso orario.

  3. Fai clic su Salva.

Selezione di una valuta del negozio

Nella pagina delle impostazioni Dettagli del negozio del pannello di controllo Shopify puoi scegliere la valuta utilizzata dal tuo negozio (ad esempio USD, EUR, CAD, AUD, JPY).

Se usi Shopify Payments come gateway per i pagamenti con carta di credito e vuoi cambiare la valuta, devi modificare le impostazioni di conto bancario e valuta usate da Shopify Payments.

Procedura:

  1. Clicca su Dettagli del negozio.

  2. Nella sezione Valuta del negozio utilizza il menu a discesa per selezionare una nuova unità monetaria.

  1. Fai clic su Salva.

Mostra più valute

Se utilizzi Shopify Payments, puoi configurare il tuo negozio per vendere in più valute. I clienti possono esplorare il tuo negozio online ed effettuare il check-out nella loro valuta locale preferita.

Se non utilizzi Shopify Payments, puoi personalizzare i temi in modo da mostrare più valute nel tuo negozio online, ma a solo scopo di visualizzazione. I clienti possono eseguire il check-out solo nella valuta impostata nella pagina delle impostazioni Dettagli del negozio alla sezione Valuta del negozio.

Per scoprire di più sull'uso dei temi per mostrare più valute nel negozio online, consulta la pagina Support multiple currencies in your theme (Supporto di più valute all'interno del tema).

Impostazione o modifica dell’unità di peso predefinita del tuo negozio

Puoi scegliere tra le seguenti unità di peso predefinite:

  • Libbre (lb) - Sistema imperiale
  • Once (oz) - Sistema imperiale
  • Chilogrammi (kg) - Sistema metrico
  • Grammi (g): sistema metrico

Scegli l’unità di peso più adatta alla tua attività. Si tratta solo del valore predefinito, che può essere modificato successivamente per i singoli prodotti.

Procedura:

  1. Clicca su Dettagli del negozio.
  2. Nella sezione Fuso orario e unità di misura usa il menu a discesa Unità di peso predefinita per selezionare l’unità di peso desiderata.
  3. Fai clic su Salva.

Imposta o aggiorna i metadati della tua homepage

I metadati, come il titolo e la meta description di una pagina, vengono visualizzati nei risultati dei motori di ricerca. Non influiscono sulle tue possibilità di essere elencato da un motore di ricerca, ma una buona meta description può aumentare la probabilità che i visitatori facciano clic sul tuo negozio. È quindi un ottimo modo per attirare più traffico.

Il titolo e la meta description devono essere unici per ogni pagina e devono descriverne il contenuto. Per ogni prodotto, pagina o blog, troverai nel pannello di controllo Shopify una sezione dedicata ai motori di ricerca, dove puoi inserire le informazioni nel modo in cui desideri che vengano visualizzate nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.

C’è un limite di 70 caratteri per i titoli. Non tutti i motori di ricerca troncheranno il titolo al raggiungimento del limite di caratteri, ma la maggior parte troncherà dopo una parola, piuttosto che nel mezzo, per migliorare la leggibilità.

Puoi vedere un'anteprima della visualizzazione della tua pagina come risultato di una ricerca su Google.

Procedura:

  1. Dal tuo pannello di controllo Shopify, vai a Negozio online > Preferenze.

  2. Nella sezione Titolo e meta description inserisci i metadati della tua homepage sotto Titolo della homepage e Meta description per la homepage.

  1. Fai clic su Salva.

Domande comuni

  • Cosa succede quando lascio il tag del titolo vuoto?

Il tuo tema userà il nome del tuo negozio seguito dal titolo del contenuto, oppure il titolo del contenuto seguito dal nome del tuo negozio. Se questo è il titolo che volevi usare, non è necessario modificare il tag del titolo.

  • Dov’è il tag del titolo nel mio tema Shopify? Non posso modificarlo direttamente nelle mie pagine HTML?

Il tag del titolo appare solo in un file del tema Shopify: theme.liquid. Il file theme.liquid viene usato in ogni pagina del tuo sito web. Il tag Liquid che definisce il tag del titolo nel file theme.liquid è {{ page_title }}.

Il tuo sito web non è fatto di pagine HTML statiche che puoi modificare separatamente. Il contenuto viene visualizzato dinamicamente da un modello pertinente.

  • Il mio dipendente desidera modificare direttamente le mie pagine web anziché il mio file theme.liquid. Come posso ottenere l’accesso FTP al mio sito web per modificare il codice HTML di ogni pagina?

L’accesso FTP alle tue pagine web non è disponibile. Il codice per il tag del titolo è nel file theme.liquid. Il codice sarà all’interno dell’elemento head in theme.liquid. Per ulteriori informazioni su Liquid, consulta la nostra guida SEO per designer di temi (articolo in inglese).

  • Ho modificato i tag del titolo. Perché non vedo la modifica quando visito Google?

Possono essere necessarie un paio di settimane prima che le modifiche vengano visualizzate nei risultati dei motori di ricerca. I motori di ricerca possono richiedere del tempo prima di eseguire di nuovo la scansione e l’indicizzazione del tuo contenuto.

Formatta gli ID ordini

Per impostazione predefinita, all’ID del primo ordine viene assegnato il formato #1001. L’ID viene incrementato di 1 per ogni nuovo ordine successivo.

Non puoi modificare il numero iniziale degli ordini (1001) ma, per personalizzare il formato degli ID ordini, puoi aggiungere o modificare un prefisso o un suffisso.

Aggiungi o modifica il prefisso dell’ID ordine

Puoi eliminare il simbolo # nel campo Prefisso o sostituirlo con qualsiasi carattere compreso negli intervalli A-Z e 0-9 o con simboli. Puoi sostituirlo con più caratteri se lo desideri.

Procedura:

  1. Clicca su Dettagli del negozio.

  2. Nella sezione Formato ID ordine clicca sul campo Prefisso, quindi inserisci un prefisso per il formato dell'ordine.

  3. Fai clic su Salva.

Aggiungi o modifica il suffisso dell’ID ordine

Puoi eliminare il simbolo # nel campo Suffisso o sostituirlo con qualsiasi carattere compreso negli intervalli A-Z e 0-9 o con simboli. Puoi sostituirlo con più caratteri se lo desideri.

Procedura:

  1. Clicca su Dettagli del negozio.

  2. Nella sezione Formato ID ordine clicca sul campo Suffisso, quindi inserisci un suffisso per il formato dell'ordine.

  3. Fai clic su Salva.

Modifica del nome di dominio myshopify.com

Quando hai effettuato l'iscrizione a Shopify, hai avuto l'opportunità di creare il tuo nome di dominio predefinito, e cioè your-store.myshopify.com, o di generarne uno automaticamente. Se in seguito decidi di voler mostrare ai clienti un nome di dominio .myshopify.com diverso, puoi modificarlo, ma solo una volta.

In alternativa, se vuoi modificare l'indirizzo web che viene visualizzato dai clienti mentre navigano nel tuo negozio online per mettere in risalto il tuo brand, puoi acquistare e aggiungere un dominio personalizzato. Quando utilizzi un nome di dominio personalizzato, i clienti non visualizzano il tuo nome di dominio .myshopify.com.

Procedura:

  1. Dal pannello di controllo Shopify vai su Impostazioni > Domini.

  2. Nella pagina Domini, clicca su Passa a un nuovo dominio myshopify.com accanto al nome di dominio predefinito.

  3. Inserisci un nuovo nome, quindi clicca su Aggiungi dominio.

Passaggi successivi

Dopo aver configurato le informazioni sulla tua attività, puoi iniziare a creare il tuo negozio.

Sei pronto per iniziare a vendere con Shopify?

Provalo, è gratis