Prevenzione delle frodi
Una transazione non autorizzata da un cliente viene definita come fraudolenta. Una transazione fraudolenta può comportare un chargeback, con conseguenti perdite finanziarie. Il sistema integrato di analisi del rischio di frode di Shopify usa algoritmi di apprendimento automatico per portare alla tua attenzione ordini sospetti. Puoi indagare su un ordine sospetto in diversi modi.
Su questa pagina
- Verifica l’indirizzo IP
- Chiama il numero di telefono riportato sull’ordine
- Cerca l’indirizzo email
- Verifica che gli indirizzi di fatturazione e spedizione corrispondano
- Verifica se più ordini usano indirizzi di fatturazione diversi per lo stesso indirizzo di spedizione
- Controlla gli ordini di valore elevato
- Installa app per la prevenzione di frodi
- Crea flussi di lavoro
- Informazioni correlate
Verifica l’indirizzo IP
L’indirizzo IP da cui è stato effettuato un ordine è un buon indicatore di potenziale frode.
- L’indirizzo IP del cliente si trova in un’area geografica diversa da quella in cui dichiara di essere?
- È l’indirizzo IP di una società di hosting?
- È l’indirizzo IP di un servizio di proxy?
Se hai risposto sì a una qualsiasi di queste domande, ti consigliamo di contattare il cliente per verificare l’autenticità dell’ordine.
Puoi usare gli strumenti gratuiti seguenti per verificare rapidamente la posizione geografica, l’ISP e altre informazioni su uno specifico indirizzo IP:
Puoi trovare l’indirizzo IP associato all’ordine nella sezione analisi del rischio di frode della pagina dei dettagli dell’ordine.
Chiama il numero di telefono riportato sull’ordine
Chiamare il cliente è sempre una buona idea. Puoi anche usare un servizio come 411.com per assicurarti che il numero di telefono si trovi nella stessa area dell’indirizzo di fatturazione. I clienti fraudolenti indicano spesso numeri di telefono non validi. Se qualcuno risponde al telefono, poni alcune semplici domande sull’ordine e vedi come risponde. Conosce l’indirizzo, il numero di telefono, l’email e il nome che ha usato? È in difficoltà nel fornirti semplici informazioni?
Cerca l’indirizzo email
La ricerca dell’indirizzo email su Google o su un altro motore di ricerca può mostrare se l’indirizzo email è stato usato in tentativi di frode documentati. Potresti anche trovare post sui social media o altre informazioni che collegano il cliente all’indirizzo email.
Verifica che gli indirizzi di fatturazione e spedizione corrispondano
È probabile che un truffatore fornisca un indirizzo di spedizione che non corrisponde all’indirizzo di fatturazione. Puoi usare Google Maps per individuare gli indirizzi e vedere quanto sono distanti. Se la distanza tra due indirizzi è significativa (ad esempio, diversi continenti), l’ordine è fraudolento. Tieni presente che acquirenti legittimi che inviano un regalo o acquistano per conto di qualcun altro potrebbero avere indirizzi diversi.
Verifica se più ordini usano indirizzi di fatturazione diversi per lo stesso indirizzo di spedizione
Vi sono più ordini con indirizzi di fatturazione diversi situati in stati diversi, con nomi diversi, ma con la stessa destinazione di spedizione? Questa è di solito una spia di ordini fraudolenti. Procedi con attenzione e contatta i clienti usando le informazioni fornite al check-out.
Controlla gli ordini di valore elevato
Se ricevi un ordine di importo sostanzialmente superiore alla norma, è necessario verificare l’identità del cliente.
Installa app per la prevenzione di frodi
Puoi anche installare varie app per ridurre le possibilità di evasione di ordini fraudolenti. L'app Fraud Control fornisce una dashboard nel pannello di controllo Shopify per aiutarti a capire meglio il livello di rischio del tuo negozio a causa di azioni fraudolente. Sfoglia altre app per la prevenzione di frodi nell'App Store di Shopify.
Per bloccare gli utenti che tentano di inviare più volte ordini fraudolenti, puoi usare l’app Fraud Filter di Shopify.
Crea flussi di lavoro
Puoi creare flussi di lavoro utilizzando Flow e ricevere una notifica quando vengono creati ordini sospetti. Per maggiori informazioni, consulta Shopify Flow.