Report sulle vendite
Puoi utilizzare i report sulle vendite per visualizzare le informazioni sugli ordini dei clienti in base a criteri quali vendite nel tempo, per prodotto o per canale. Per i report sui punti vendita, Vedi i report sulle vendite al dettaglio.
Quando apri un report sulle vendite, i dati sono aggiornati o vengono aggiornati entro 1 minuto circa. È possibile riaprire o aggiornare il report per visualizzare i dati più recenti. Per l'inserimento delle vendite nel report Vendite per sconto possono tuttavia essere necessarie dalle 12 alle 72 ore.
Vendite e resi
I report sulle vendite tengono traccia del valore dei prodotti scambiati tra te e i clienti durante le vendite e l'elaborazione dei resi.
La vendita avviene quando il cliente effettua un ordine. I report indicano ogni voce e spesa di spedizione (se applicabile) dell'ordine come articolo separato.
Il reso avviene quando i prodotti ti vengono restituiti dopo essere stati acquistati da un cliente che ha deciso di non tenerli. Un reso differisce da un rimborso perché riguarda il valore dei beni, mentre il rimborso riguarda il valore del pagamento che effettui al cliente al momento dell'elaborazione del reso.
Le vendite vengono visualizzate nei relativi report come valore positivo nel giorno in cui sono state effettuate e i resi come valore negativo nel giorno in cui sono stati elaborati. I report sulle vendite includono vendite e resi non solo da ordini aperti, archiviati, annullati e in attesa, ma anche da bozze di ordini che sono state convertite in ordini. I report sulle vendite non includono vendite e resi da ordini annullati o di prova.
Ordini annullati
Quando annulli un ordine, questo viene visualizzato come vendita nel giorno in cui è stato effettuato e come reso nel giorno in cui è stato annullato, quindi le cifre di vendita relative a tale ordine nel suo complesso sono pari a zero.
Ordini cancellati e ordini di prova
Gli ordini eliminati e gli ordini di prova effettuati mentre Shopify Payments era in modalità di prova non sono inclusi nei report sulle vendite.
Confronto tra vendite e pagamenti
I report sulle vendite non tengono traccia dei trasferimenti monetari che si verificano fra te e i tuoi clienti. Quando viene effettuata una vendita, i report mostrano il valore dei beni inclusi in tale vendita, non la quantità di denaro che hai ricevuto. A seconda di come hai impostato i tuoi metodi di pagamento, potresti non ricevere immediatamente il pagamento effettivo.
Allo stesso modo, quando elabori un reso, i report mostrano il valore dei beni che stai ricevendo, non la quantità di denaro che stai restituendo al cliente.
I chargeback non sono inclusi nei report sulle vendite.
Visualizzare i report sulle vendite
Procedura:
- Dal pannello di controllo Shopify passa ad Analisi > Report.
- Dall'app Shopify tocca Negozio, quindi Analisi.
- Tocca Report sulle vendite.
- Dall'app Shopify tocca Negozio, quindi Analisi.
- Tocca Report sulle vendite.
- Clicca su Categorie.
- Clicca su Vendite per filtrare i report e mostrare solo quelli relativi alle vendite.
Termini comuni nei report sulle vendite
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni:
Unità per transazione | Corrisponde a quantità netta / totale ordini. |
Valore medio degli ordini | Equivale al fatturato lordo (escluse le rettifiche): sconti (escluse le rettifiche) diviso il numero di ordini. Le rettifiche includono tutte le modifiche, i cambi o i resi apportati a un ordine dopo che è stato effettuato. |
Ordini | Il numero di ordini effettuati in una determinata data. |
Fatturato lordo | Per una collezione di vendite corrisponde a prezzo del prodotto x quantità (prima dell'applicazione di imposte, spese di spedizione, sconti e resi). Gli ordini annullati, in attesa e non pagati sono inclusi. mentre gli ordini annullati non sono inclusi. |
Profitto lordo | Il profitto totale realizzato su questo prodotto durante il periodo di tempo del report. Viene calcolato sottraendo il costo del prodotto dal fatturato netto. Scopri di più sul profitto per prodotto. |
Sconti |
|
RESI | Valore dei beni restituiti da un cliente. |
Fatturato netto | Corrisponde a fatturato lordo - sconti - resi. |
Spedizione | Corrisponde a spese di spedizione - sconti di spedizione - importi di spedizione rimborsati. |
Imposta | Importo totale delle imposte basato sugli ordini. |
Dazi | L'importo totale dei dazi in base agli ordini. Per impostazione predefinita i dazi vengono visualizzati solo sui report applicabili per i negozi che hanno abilitato la riscossione di dazi e imposte di importazione al momento del check-out. Al momento i dazi non vengono visualizzati nei report seguenti: |
Vendite totali | Corrisponde a fatturato lordo - sconti - resi + imposte + dazi + costi di spedizione. Vendite totali sarà un numero positivo per una vendita alla data in cui è stato effettuato un ordine e un numero negativo per un reso alla data in cui un ordine è stato restituito. |
Nei report sono inclusi ordini annullati, in attesa e non pagati, mentre gli ordini annullati non sono inclusi.
Modifiche ai dettagli dei prodotti
I report acquisiscono i dettagli di un ordine al momento della vendita. Se modifichi i dettagli di un prodotto, ad esempio ne cambi il nome o lo aggiungi a una diversa categoria di tipi di prodotto, è possibile che nei report siano visualizzati sia i dettagli del prodotto originale che quelli modificati.
Di conseguenza, può accadere che un report sembri elencare un prodotto o un ordine più di una volta o ignorare determinate vendite. In genere, questo si verifica perché un dettaglio del prodotto è stato cambiato in un intervallo tra gli ordini e il report copre un periodo di tempo che include gli ordini precedenti e successivi alla modifica.
Esempio: il 1° giugno, vendi un prodotto il cui titolo è Coffee mug with logo
. Il giorno successivo, cambi il titolo in Coffee mug - with logo
e ne vendi un altro pezzo il 7 giugno. Quando apri un report sulle vendite che include l'intervallo di date compreso tra il 1° e il 7 giugno, gli ordini della tazza da caffè vengono visualizzati su 2 righe del report, perché nelle date di vendita i titoli del prodotto erano diversi.
Esempio: nel tuo negozio online vendi vari tipi di gioielli. Lo scorso anno hai venduto diversi anelli d'oro e d'argento, ma nessuno è stato identificato utilizzando un tipo di prodotto. Per organizzare meglio le tue collezioni di anelli, quest'anno, aggiungi alcuni valori relativi al tipo di prodotto (Gold
e Silver
). Se visualizzi un report che copre il periodo di tempo sia precedente che successivo alla creazione dei valori relativi al tipo di prodotto e che viene filtrato in modo da indicare solo gli anelli associati a uno dei tipi di prodotto specifici, ad esempio Gold
, il report non includerà gli ordini di anelli d'oro risalenti all'anno prima. Questo accade perché al momento della vendita non appartenevano alla categoria del tipo di prodotto indicata.
Report sulle vendite dettagliati
Se il tuo negozio dispone di un piano Shopify o superiore, puoi accedere ai report sulle vendite seguenti:
- Vendite nel tempo
- Vendite per prodotto
- Vendite per SKU della variante di prodotto
- Vendite per fornitore del prodotto
- Vendite per sconto
- Vendite per referrer traffico
- Vendite per sede di fatturazione
- Vendite per valuta del check-out
- Vendite per canale
- Vendite per nome del cliente
- Valore medio degli ordini nel tempo
Vendite nel tempo
Il report Vendite nel tempo indica il numero di ordini e le vendite totali effettuate nel tempo.
Nel menu a discesa Raggruppa per puoi selezionare un'unità di tempo per decidere come vengono raggruppati i dati. Puoi anche confrontare i dati di diversi intervalli di date.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni.
Vendite per mese
Il report Vendite per mese indica il numero di ordini e le vendite totali effettuate ogni mese.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Mese | Mese in cui sono stati effettuati gli ordini. |
Vendite per giorno
Il report Vendite per giorno indica il numero di ordini e le vendite totali effettuate ogni giorno.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Giorno | Giorno in cui sono stati effettuati gli ordini. |
Vendite per prodotto
Il report Vendite per prodotto indica lo schema dettagliato delle vendite totali dei tuoi prodotti, ma non include la spedizione.
Questo perché un ordine può includere diversi prodotti, ma con una sola voce di spese di spedizione. Ai fini della creazione dei report, le spese di spedizione non possono essere suddivise tra i prodotti presenti nell'ordine.
Poiché gli importi delle spedizioni vengono filtrati, l'imposta indicata in questo report non include le imposte sulla spedizione.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Fornitore del prodotto | Fornitore del tuo prodotto, se lo acquisti da terze parti. |
Tipo di prodotto | Tipo di prodotto che vendi, ad esempio cappelli, camicie o scarpe. |
Titolo del prodotto | Nome del tuo prodotto. |
Quantità netta | Corrisponde a numero di articoli venduti - numero di articoli restituiti. |
A volte i dati nei campi del prodotto, come Tipo di prodotto o Titolo del prodotto, sono indicati da un trattino (—). Questo si verifica se, al momento dell'ordine, i dati non erano disponibili.
Analogamente, se uno di questi dati viene modificato nell'intervallo tra gli ordini, il report potrebbe mostrare più righe per lo stesso prodotto, perché le informazioni identificative non sono esattamente uguali. I report mostrano sempre i valori originali al momento dell'ordine.
Vendite per ora
Il report Vendite per ora mostra uno schema dettagliato delle vendite per ora durante una giornata.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Ora | Ora in cui sono stati effettuati gli ordini. |
Vendite per SKU della variante di prodotto
Il report Vendite per SKU della variante di prodotto mostra lo schema dettagliato del fatturato lordo, ma senza i costi di spedizione, relativo ai prodotti più venduti a un livello più granulare rispetto al report Vendite per prodotto.
Questo perché un ordine può includere diversi prodotti, ma con una sola voce di spese di spedizione. Ai fini della creazione dei report, le spese di spedizione non possono essere suddivise tra i prodotti presenti nell'ordine.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Titolo del prodotto | Nome del tuo prodotto. |
Titolo variante | Nome della variante di prodotto. |
SKU della variante | Codice identificativo della variante di prodotto. |
Quantità netta | Corrisponde a numero di articoli venduti - numero di articoli restituiti. |
Vendite per fornitore del prodotto
Il report Vendite per fornitore del prodotto indica i fornitori e i prodotti forniti da ognuno di essi.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Fornitore del prodotto | Nome del fornitore che fornisce un prodotto. Clicca sul nome di un fornitore per visualizzare l'elenco dei prodotti forniti dal fornitore. |
Quantità netta | Corrisponde a numero di articoli venduti - numero di articoli restituiti. |
Vendite per sconto
Il report Vendite per sconto mostra le vendite raggruppate per il nome dello sconto, come il nome dello sconto automatico o il codice sconto. Questo report consente di verificare la frequenza di applicazione dei codici sconto e può aiutarti a visualizzare quali sconti si convertono più spesso in vendite.
Il valore delle vendite in questo report include il valore totale dell'ordine, non solo gli articoli scontati nell'ordine. Se nel tuo negozio sono presenti sconti combinabili, lo stesso ordine potrebbe essere incluso più volte. L'ordine viene visualizzato una volta su ogni riga per ogni sconto applicato.
Il report raccoglie e include le informazioni relative alle vendite effettuate dopo il 1° maggio 2017, alle 12:00 UTC, indipendentemente dal fuso orario del negozio.
Per l'inserimento delle vendite nel report Vendite per sconto sono necessarie 12-72 ore.
In questo report sono utilizzati i seguenti termini:
Nome sconto | Il nome inserito alla creazione dello sconto nel pannello di controllo. |
ID sconto | L'ID dello sconto nell'URL del pannello di controllo. |
Classe sconti | "Spedizione", "prodotto", "ordine" o "sconosciuta". |
Metodo di sconto | La modalità di applicazione dello sconto nel check-out, ad esempio automatica o tramite inserimento di un codice. |
Tipo di sconto | Percentuale, importo fisso, spedizione gratuita, paghi X e ricevi Y o app. |
Codice sconto | Il codice che è stato applicato per ricevere lo sconto. |
Titolo dello sconto automatico | Il nome dello sconto applicato automaticamente. |
Importo sconto | Il valore totale dello sconto riportato. |
Altri sconti | Il valore totale di altri sconti applicati agli stessi ordini di questo sconto. |
Altri sconti non sulla spedizione | Quando si applicano più sconti agli ordini in cui è presente lo sconto citato, questo campo mostra il valore totale di altri sconti non sulla spedizione applicati agli stessi ordini di questo sconto. |
Altri sconti sulla spedizione | Quando si applicano più sconti agli ordini in cui è presente lo sconto citato, questo campo mostra il valore totale di altri sconti sulla spedizione applicati agli stessi ordini di questo sconto. |
Sconti non sulla spedizione | Il valore totale di tutti gli sconti non sulla spedizione applicati agli ordini con questo sconto. |
Sconti di spedizione | Il valore totale di tutti gli sconti sulla spedizione applicati agli ordini con questo sconto. |
Sconti non di spedizione creati da script |
Il valore totale degli sconti sui prodotti risultanti dall'esecuzione di uno script da parte dell'app Script Editor. Questa colonna viene visualizzata solo se utilizzi Shopify Plus. Gli importi degli sconti da script relativi a un ordine sono riportati solo se nell'ordine è stato utilizzato anche un codice sconto. |
Sconti da script di spedizione | Il valore totale degli sconti sulla spedizione risultanti dall'esecuzione di uno script da parte dell'app Script Editor. Questa colonna viene visualizzata solo se utilizzi Shopify Plus. Gli importi degli sconti da script di spedizione relativi a un ordine sono riportati solo se nell'ordine è stato utilizzato anche un codice sconto. |
Ordini | Il numero di ordini a cui è stato applicato lo sconto. |
Vendite totali | Le vendite totali di tutti gli ordini a cui è stato applicato lo sconto. |
Spedizione | Importo della spedizione, esclusi gli sconti sulla spedizione. |
Vendite per referrer traffico
Il report Vendite per referrer traffico mostra le vendite in base alla fonte specifica da cui i clienti provengono.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Fonte referrer traffico |
Indica in che modo il cliente che ha effettuato un ordine ha raggiunto il tuo negozio online. I valori possibili sono:
|
Host referrer traffico |
Sito del referral, ad esempio www.google.com, in cui la fonte referrer è Cerca e outlook.live.com, in cui la fonte referrer è Email. Per le fonti Diretto, se non è possibile determinare il referrer, l'host viene visualizzato come un trattino. Questo può accadere per diversi motivi, ad esempio nelle seguenti situazioni:
|
Il report mostra il referrer dell'ultima interazione. Per ulteriori informazioni sui referrer e le interazioni, chiamate anche modelli di attribuzione, consulta Referrer e interazioni.
Vendite per sede di fatturazione
Il report Vendite per sede di fatturazione indica il paese o la regione dell'indirizzo di fatturazione per un ordine.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Sede di fatturazione | Paese o regione dell'indirizzo di fatturazione. |
Vendite per valuta del check-out
Il report Vendite per valuta del check-out mostra uno schema dettagliato delle vendite in base alla valuta del cliente utilizzata al momento del check-out.
La colonna totali vendite riporta il valore delle vendite nella tua valuta locale.
La valuta locale di Sarah, ad esempio, è in dollari canadesi, ma accetta pagamenti anche in dollari australiani e in dollari USA. Nel report valuta vendite per check-out , Sarah vede i dollari canadesi, australiani e statunitensi elencati nella colonna valuta del check-out , seguito dal numero di ordini effettuati in tali valute e dal valore degli ordini in dollari canadesi.
Vendite per canale
Puoi utilizzare il report Vendite per canale per visualizzare l'importo delle vendite relative ai vari canali di vendita.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report, Nome del canale di vendita indica il nome dell'app o del canale utilizzato dal cliente per inoltrare l'ordine, ad esempio Negozio online o Buy Button. Per le vendite originate come bozze di ordini, il report indica Bozze di ordini. Se è stata utilizzata un'app senza nome, il report mostra Altro.
Vendite per nome del cliente
Il report Vendite per nome cliente mostra uno schema dettagliato degli ordini per cliente in un determinato periodo di tempo.
I report sulle vendite utilizzano diversi termini comuni. In questo report sono presenti i seguenti termini aggiuntivi:
Nome cliente | Nome del cliente. |
Email per i clienti | Indirizzo email del cliente. |
Valore medio degli ordini nel tempo
Il report Valore medio degli ordini nel tempo mostra le variazioni del valore medio degli ordini nel corso del tempo.
Clicca su Raggruppa per e seleziona l'unità di tempo da utilizzare per visualizzare le vendite in base a ora, giorno, settimana, mese, trimestre, anno, ora del giorno, giorno della settimana o mese dell'anno. L'unità di tempo indica come sono raggruppati i valori degli ordini. Puoi anche confrontare i dati di diversi intervalli di date.
Personalizzare i report sulle vendite
Per personalizzare i report sulle vendite, utilizza le funzioni di filtro e modifica.
La maggior parte delle metriche equivale ai termini comuni utilizzati nei report di vendita. Ai report possono essere aggiunte ulteriori colonne, ad esempio:
Valore medio degli ordini |
Equivale al fatturato lordo (escluse le rettifiche): sconti (escluse le rettifiche) diviso il numero di ordini. Le rettifiche includono tutte le modifiche, i cambi o i resi apportati a un ordine dopo che è stato effettuato. |
Quantità ordinata | Quantità ordinata = quantità netta + quantità restituita |
Quantità restituita | Il numero di articoli restituiti. |
Opzione di acquisto | Il tipo di acquisto effettuato dal cliente, ad esempio un abbonamento o un acquisto una tantum. |
Esempio: resi degli ultimi 30 giorni
Supponiamo che tu voglia vedere tutti i resi degli ultimi 30 giorni organizzati per prodotto. Puoi filtrare il report Vendite per prodotto ed eliminare alcune colonne che non ti interessa visualizzare.
Il report risultante indicherà il titolo di ogni prodotto restituito, la quantità restituita, il valore dei resi, l'imposta totale applicata ai prodotti restituiti e il numero totale delle vendite. Poiché il report è riferito solo ai resi, il numero totale di vendite per ogni prodotto sarà negativo.
Per personalizzare il report Vendite per prodotto:
- Dal pannello di controllo Shopify passa ad Analisi > Report.
- Dall'app Shopify tocca Negozio, quindi Analisi.
- Tocca Report sulle vendite.
- Dall'app Shopify tocca Negozio, quindi Analisi.
- Tocca Report sulle vendite.
Nella sezione Vendite, clicca su Vendite per prodotto.
Come intervallo di date, seleziona Ultimi 30 giorni.
Clicca su Gestisci filtri.
Fai clic su Aggiungi filtro.
Seleziona prima un filtro Tipo di vendita dall'elenco e poi Reso.
Per visualizzare un minor numero di colonne, clicca su Modifica colonne e deseleziona Fornitore del prodotto, Tipo di prodotto, Fatturato netto e Sconti.
Il report condensato mostra ora il valore dei tuoi resi per prodotto negli ultimi 30 giorni.
Importi dei buoni regalo nei report
I buoni regalo compaiono in alcuni punti dei report, in base a condizioni specifiche.
Quando emetti un buono regalo dal pannello di controllo Shopify:
- Non viene incluso come vendita in nessun report, né nel numero totale di vendite nella barra laterale Home.
Quando vendi un buono regalo:
- Non viene incluso in nessun report sulle vendite, né nel numero totale di vendite nella barra laterale Home.
- È incluso nel report finanziario Buoni regalo.
- L’importo pagato per il buono regalo è incluso nel report finanziario Pagamenti sotto il metodo di pagamento utilizzato dal cliente, ad esempio Visa o Contanti.
Quando un cliente usa un buono regalo per un acquisto nel tuo negozio:
- L’acquisto è incluso nei Report sulle vendite. Il valore completo dell’articolo viene attribuito alle vendite. Ad esempio, l’acquisto di una maglietta da 20 $ di cui 5 $ pagati con un buono regalo sarà indicato come 20 $ nelle vendite.
- L'importo pagato con o rimborsato su un buono regalo è incluso nel report finanziario Pagamenti come buono regalo.
- L'importo pagato con buono regalo viene sottratto dal saldo del buono, indicato nel report finanziario Passività.
Quando un buono regalo scade:
- Il saldo residuo sul buono regalo continuerà a essere conteggiato ai fini del saldo del buono in sospeso, indicato nel report finanziario Passività.
Quando disabiliti un buono regalo:
- Il saldo residuo sul buono regalo verrà azzerato e rimosso dal saldo del buono in sospeso, indicato nel report finanziario Passività. Questa rettifica si applica a partire dalla data di disabilitazione del buono e non influisce sui dati storici.
- La visualizzazione dei valori disabilitati nel report Saldo buoni regalo in sospeso può richiedere fino a 24 ore.
Importi dei buoni regalo nei report personalizzati
Puoi creare un report personalizzato su fatturato lordo dei buoni regalo, buoni regalo venduti e sconti sui buoni regalo:
- Fatturato lordo dei buoni regalo si riferisce al valore effettivo dei buoni regalo venduti e rappresenta il tuo passivo in essere.
- Buoni regalo venduti si riferisce all'importo dei buoni regalo venduti, che potrebbe essere inferiore al valore effettivo.
- La differenza corrisponde all'importo degli sconti sui buoni regalo.
Esempio: se vendi un buono regalo da 50 $ per 40 $, il fatturato lordo è 50 $, l'importo è 40 $ e l'importo degli sconti è 10 $.
Gli importi delle vendite dei buoni regalo non vengono inclusi in altri report sulle vendite.