Categorie di prodotto
Le categorie di prodotto sono etichette assegnate ai prodotti o alle loro collezioni e indicano gli obblighi e le eccezioni fiscali dei clienti al momento dell'acquisto di prodotti specifici. Le categorie di prodotto vengono selezionate dalla Tassonomia dei prodotti di Shopify, un elenco predefinito e standardizzato.
Inoltre, le categorie di prodotto sono utili per la gestione dei prodotti e possono essere utilizzate per:
- filtrare l'elenco dei prodotti;
- creare collezioni automatiche;
- vendere su canali che richiedono un tipo di prodotto standardizzato, come Facebook.
Su questa pagina
Suggerimenti automatici per le categorie di prodotto
Quando crei un prodotto o se disponi di prodotti esistenti che utilizzano i tipi di prodotto o altre informazioni per la loro identificazione, viene generato un suggerimento per una categoria da assegnare al prodotto. La categoria suggerita non verrà applicata fino a quando non l'avrai accettata.
Questa categoria è solo un suggerimento e non deve essere considerata come consulenza fiscale. Prima di accettare una categoria di prodotto, è importante verificarne la precisione e, se necessario, consultare un commercialista.
Scelta e gestione delle categorie di prodotto
Per controllare e gestire le categorie di prodotto, dal pannello di controllo Shopify vai su Impostazioni > Imposte e dazi > Stati Uniti > Esenzioni e aliquote fiscali. Nella sezione Assegna categorie ai prodotti a fini fiscali clicca su Gestisci categorie.
Se hai prodotti a cui non sono state applicate categorie di prodotto o se sono presenti suggerimenti sulle categorie di prodotto da esaminare, viene visualizzata una notifica nella pagina Categorie di prodotto. Due schede mostrano i prodotti che devono essere esaminati: la scheda In attesa di verifica mostra i prodotti per cui sono presenti suggerimenti sulle categorie di prodotto, che non verranno applicati fino a quando non li accetterai; la scheda In attesa di selezione mostra i prodotti per cui non sono presenti suggerimenti e le cui categorie devono quindi essere selezionate manualmente.
Esistono più modi per applicare le categorie di prodotto ai prodotti.
Selezione o approvazione di una singola categoria di prodotto
- Nella pagina Categorie di prodotto trova il prodotto da selezionare o approvare.
- Effettua una delle operazioni seguenti:
- Se è presente una categoria di prodotto suggerita, approva il suggerimento:
- Clicca sul segno di spunta nella casella Categoria di prodotto.
- Clicca su Salva.
- Se è presente una categoria di prodotto suggerita, approva il suggerimento:
- Cerca e seleziona una categoria di prodotto: 1. Clicca sulla x nella casella Categoria di prodotto. 2. Inizia a digitare una descrizione del prodotto nella casella Categoria di prodotto. 3. Clicca sulla categoria di prodotto quando viene mostrato il suggerimento corretto. 4. Clicca su Salva.
Selezione o approvazione in blocco delle categorie di prodotto
- Nella pagina Categorie di prodotto clicca sulla casella di spunta accanto a tutti i prodotti che desideri selezionare o approvare.
- Effettua una delle operazioni seguenti:
- Se sono presenti suggerimenti, approva la categoria di prodotto suggerita per tutti i prodotti selezionati:
- Clicca su Accetta e salva sotto all'elenco dei prodotti.
- Clicca su Accetta e salva tutto.
- Se sono presenti suggerimenti, approva la categoria di prodotto suggerita per tutti i prodotti selezionati:
- Se sono presenti suggerimenti, cerca e seleziona una categoria di prodotto per i prodotti selezionati: 1. Clicca su Modifica prodotti sotto all'elenco dei prodotti. 2. Inizia a digitare una descrizione del prodotto nella casella Categoria di prodotto. 3. Clicca sulla categoria di prodotto quando viene mostrato il suggerimento corretto. 4. Clicca su Salva.
- Se non sono presenti suggerimenti, cerca e seleziona una categoria di prodotto per tutti i prodotti selezionati: 1. Clicca su Scegli categoria sotto all'elenco dei prodotti. 2. Inizia a digitare una descrizione del prodotto nella casella Scegli categoria. 3. Clicca sulla categoria di prodotto quando viene mostrato il suggerimento corretto. 4. Clicca su Accetta e salva tutto.
Selezione di una categoria di prodotto tramite un file CSV
Puoi importare le categorie di prodotto utilizzando l'importazione di prodotti tramite CSV. Per verificare che i valori della categoria di prodotto corrispondano all'elenco predefinito di Shopify, consulta la Tassonomia dei prodotti di Shopify.
Puoi scaricare e visualizzare un file CSV dei prodotti di esempio, da utilizzare come modello.
Calcolo delle imposte tramite le categorie di prodotto
Una volta organizzati i prodotti in categorie, queste vengono utilizzate per determinare automaticamente i tuoi obblighi fiscali al momento della vendita in uno stato specifico. L'uso delle categorie di prodotto aumenta la precisione dei calcoli delle imposte e riduce la necessità delle eccezioni fiscali.
Ad esempio, supponiamo che tu venda magliette. A New York, abbigliamento e calzature sotto i 110 USD sono esenti dall'imposta sulle vendite della città e dello stato di New York. Se per i tuoi prodotti sono state impostate le categorie di prodotto corrette, quando effettui vendite ai clienti di New York queste imposte non verranno addebitate. Se in futuro le normative che regolano questi prodotti dovessero cambiare, il modo in cui l'imposta viene calcolata per i prodotti verrà aggiornato automaticamente, senza che tu debba fare nulla.
Se imposti una categoria di prodotto per un prodotto per cui è configurata un'eccezione, l'eccezione ha la precedenza sui calcoli delle imposte basati sulle categorie di prodotto. Ciò include l'eccezione fiscale in base alla riscossione. Valuta la possibilità di rimuovere eventuali eccezioni fiscali sui prodotti che entrano in conflitto con le categorie di prodotto. Tuttavia, se sei a conoscenza di normative fiscali che non vengono calcolate in base alle categorie di prodotto, mantieni le eccezioni fiscali sui prodotti.
L'uso delle categorie di prodotto non è obbligatorio. Tuttavia, se scegli di non applicarle ai tuoi prodotti, devi utilizzare le eccezioni fiscali e aggiornarle manualmente.
Limitazioni
Esistono alcune situazioni in cui le categorie di prodotto non possono essere utilizzate per il calcolo delle imposte:
- Le imposte specifiche per un settore o per un prodotto che comportano una voce di imposta distinta, ad esempio le commissioni per lo smaltimento di RAEE.
- Le imposte basate su volume, peso, ingredienti o dimensioni, come le accise.
- Le varianti di un singolo prodotto non possono avere categorie di prodotto diverse.
- I prodotti dei pacchetti creati come singolo prodotto hanno una sola categoria di prodotto.
- Le categorie di prodotto non vengono sincronizzate tra Shopify e i marketplace, come Meta o Google.
- Le categorie di prodotto non vengono applicate agli ordini che non sono idonei per Shopify Tax.
- Prodotti e categorie con eccezioni fiscali
Prova dell'imposta calcolata tramite le categorie di prodotto
Poiché non è possibile visualizzare in anteprima le aliquote fiscali specifiche, è meglio creare ordini di prova per verificare che i prodotti siano tassati come previsto. Se il calcolo delle imposte che ne risulta non è quello che ti aspetti, controlla il codice prodotto per assicurarti che sia corretto. Per ricevere aiuto nell'impostazione delle categorie di prodotto, contatta l'Assistenza Shopify. In caso di dubbi sull'impostazione delle categorie di prodotto corrette, contatta un commercialista.